Ottenere gli elaborati di progetto in automatico da un modello BIM: il progetto Casa En Los Cisnes
Creare gli elaborati di progetto in automatico da un modello BIM e ottenere in modo semplice e personalizzato le tavole esecutive. Ecco un esempio ispirato al progetto di Casa En Los Cisnes
L’utilizzo di software BIM permette di migliorare e agevolare il lavoro dei progettisti.
I professionisti che decidono di adottare la metodologia BIM ottengono numerosi vantaggi in termini di qualità, semplicità di progettazione e tempi di esecuzione.
Infatti, i software BIM offrono strumenti e tecnologie in grado di velocizzare e automatizzare numerosi processi al fine di garantire un notevole risparmio di tempo per il progettista.
Uno fra tutti è la possibilità di poter creare in automatico tutti gli elaborati di progetto (piante, prospetti, sezioni, assonometrie, spaccati assonometrici, relazioni, tabelle ed abachi) e ottenere in modo semplice e personalizzato le tavole esecutive.
Per capire concretamente quando un software BIM possa realmente migliorare il lavoro dei tecnici, prenderemo come modello il progetto di una residenza unifamiliare: Casa En Los Cisnes.
Nel focus precedente abbiamo già analizzato il progetto focalizzando la nostra attenzione sulla realizzazione di un elemento architettonico riguardante gli spazi esterni. In particolare, abbiamo visto come, in pochi semplicissimi passaggi, è possibile modellare una piscina a profondità variabile con un software BIM (leggi articolo di approfondimento).
Oggi vedremo come ottenere in automatico, grazie a un software BIM, tutti gli elaborati del progetto Casa En Los Cisnes.
Casa En Los Cisnes: organizzazione architettonica degli spazi
Casa En Los Cisnes è una residenza unifamiliare realizzata dall’architetto Esteben Fallen e situata a Club De Campo Abril (Buenos Aires).
La struttura si caratterizza per la presenza di due volumi ortogonali.
Il piano terra, adibito agli spazi pubblici, è collegato direttamente al giardino tramite finestre a nastro che garantiscono agli ambienti interni una maggiore quantità di luce naturale.
Al piano terra troviamo la zona living, una cucina open space, un piccolo studio, un bagno e la zona lavanderia.

Pianta Piano terra
Al primo piano, dedicato alla zona privata, troviamo un’ampia camera da letto matrimoniale con bagno e 2 camerette con annessi servizi.
I due piani sono collegati da un scala interna rivestita in legno.

Pianta Piano Primo
Vediamo come creare velocemente con Edificius, il software per la progettazione architettonica BIM, gli elaborati del progetto (piante, prospetti, sezioni, spaccato assonometrico) di Casa En Los Cisnes.
Realizzazione elaborati di progetto (pianta, prospetto, sezione e spaccato assonometrico): casa En Los Cisnes
Con Edificius è molto semplice realizzare gli elaborati di progetto da inserire all’interno della tavola degli esecutivi.
Partendo dal livello piano terra, attraverso la funzione “pianta” realizziamo la pianta esecutiva del progetto. Allo stesso modo tramite le funzioni “prospetto” e “sezione” realizziamo gli altri elaborati.
Negli elaborati possiamo gestire gli stili di rappresentazione grafica, definire la quotatura dei vani e inserire eventuali particolari costruttivi di ogni elemento che costituisce il nostro edificio.
Selezionando il contorno (nell’elaborato sezione) possiamo attivare la funzione spaccato assonometrico al quale è possibile attribuire proprietà come: colore, trasparenza e con la funzione “taglia” o “non taglia” è possibile selezionare gli oggetti da tagliare o non tagliare.
Possiamo realizzare un rendering statico del nostro spaccato oppure visionarlo direttamente dal Real Time Rendering.

Spaccato assonometrico realizzato con Edificius
Realizzazione tavole esecutive: Casa En Los Cisnes
In Edificius, ci spostiamo nella tavola esecutiva e con un semplice Drag&Drop, procediamo con l’inserimento del prospetto, pianta, sezione e spaccato assonometrico creati precedentemente.
Abbiamo visto come, con un software BIM, è semplice e immediato creare gli elaborati di progetto in automatico da un modello e ottenere in modo semplice e personalizzato le tavole esecutive.
Di seguito proponiamo una serie di render realizzati con Edificius:
Vuoi rimanere aggiornato su questo argomento e sulle principali novità legate al mondo del BIM?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!