App gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
Nuvola di punti, mappe GIS, computo online, chat: ecco quali sono e cosa fanno le straordinarie 10+1 app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
In questo articolo ti presento usBIM, il sistema integrato di applicazioni e funzionalità per gestire la digitalizzazione di costruzioni e infrastrutture. In particolare voglio parlarti delle app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione disponibili nella configurazione usBIM.10.
Seguimi e scopriremo insieme come è facile collaborare in real time con i tuoi colleghi, condividere e gestire progetti di costruzioni e infrastrutture e lavorare online con qualsiasi dispositivo pc, tablet smartphone e soprattutto da qualsiasi luogo.
Nel frattempo ecco come avere subito usBIM.10:
- vai sulla pagina di accesso ad usBIM
- inserisci le tue credenziali My ACCA (email usata per la registrazione e password)
- clicca su “Accedi” per effettuare il login.
Se non sei ancora registrato al servizio myacca, effettua prima la registrazione cliccando questo link e poi segui le indicazioni sopra riportate.

usBIM – app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
Le applicazioni di usBIM.10
usBIM ti consente di operare in maniera semplice e veloce su tantissimi aspetti della progettazione e non solo, in maniera sincrona con i tuoi colleghi e collaboratori.
Con usBIM.10 hai a disposizione applicazioni gratuite e 10 GB di cloud da utilizzare subito.
Vediamo quali sono le applicazioni gratuite presenti in usBIM.10:
- usBIM.browser
- usBIM.point cloud
- usBIM.federation
- usBIM.chat
- usBIM.meet
- usBIM.gis
- usBIM.bcf
- usBIM.writer
- usBIM.office
- usBIM.media
- PriMus on-line
Il sistema di base di usBIM.10 può essere personalizzato e implementato secondo le tue esigenze di lavoro con tantissime altre applicazioni che sono e saranno progressivamente disponibili sullo store di usBIM (usBIM.store).
Vediamo ora in sintesi tutte le applicazione contenute in usBIM.10.
usBIM.browser
usBIM.browser è una delle più importanti applicazioni di usBIM: ti consente di visualizzare e gestire modelli BIM, documenti e dati con la massima potenza e velocità, tutto completamente online e da qualsiasi device. Puoi navigare qualsiasi modello 3D, generato con qualsiasi BIM authoring e anche di grandi dimensioni, senza installare alcun software e occupare spazio sul tuo dispositivo.
Entrando nel dettaglio, con usBIM.browser puoi:
- aprire e visualizzare immediatamente tutti i documenti e modelli di diversi formati (IFC, EDF, EDL, RVT, RFA, DAE, OBJ, 3DS, SKP, DXF, DWG, PDF, JPEG, PNG, TIFF, BMP, ecc.)
- collaborare con gli utenti connessi simultaneamente sullo stesso progetto, per lavorare a più mani su un documento condiviso in piattaforma
- navigare on line e in 3D ed analizzare ogni singola proprietà degli oggetti IFC del modello digitale
- federare più modelli IFC in un’unica vista, creando tag, annotazioni, link, collegamenti e georeferenziazioni.

usBIM.browser, una delle 10+1 usBIM – app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
usBIM.pointcloud
usBIM.pointcloud è un’applicazione che integra tecnologie di rilevamento digitale e BIM.
Puoi gestire le nuvole di punti e mesh texturizzate direttamente dal tuo browser ed integrarli nei rilievi digitali nel processo BIM di progettazione, esecuzione o manutenzione della costruzione.
Con questa funzionalità riesci a sfruttare la potenza del cloud per visualizzare, federare e gestire anche file di grandi dimensioni.
Le nuvole di punti possono essere condivise con altre persone tramite il cloud, in maniera da poter essere non solo visualizzate ma anche utilizzate contemporaneamente da tutti i membri del team.
In questo modo si ottiene una gestione semplice e veloce dei file, spesso di notevoli dimensioni, ed anche delle stesse nuvole di punti, frequentemente complesse da essere gestite con difficoltà da un software.
Inoltre, usBIM.pointcloud ti consente di trattare le nuvole di punti anche se non hai uno specifico software o un computer molto potente.

usBIM.pointcloud
usBIM.federation
Altra applicazione presente in usBIM è usBIM.federation che ti consente di federare, quindi unire, modelli differenti direttamente online. La federazione può essere effettuata non solo su modelli e componenti riferiti ai classici ambiti delle costruzioni (architettonico, strutturale, impiantistico), ma anche, per esempio, a modelli di infrastrutture di grandi dimensioni.
In questo modo puoi federare il modello del terreno con quello dei viadotti, delle strade, della rete ferrovia fino ad arrivare ad alti livelli di dettaglio.
A questa federazione puoi anche associare tante informazioni (schede tecniche, foto, immagini 360) che vanno ad arricchire l’intero modello rendendolo più comprensibile
Quindi il vantaggio più grande è quello di poter ottenere modelli digitali nuovi, ricchi di informazioni e sempre più evoluti e complessi.

usBIM.federation
usBIM.chat
In usBIM (anche nella configurazione usBIM.10) puoi interagire in maniera dinamica con il tuo team grazie ad usBIM.chat.
Questa applicazione ti consente di sfruttare le funzionalità delle chat che tutti conosciamo ma, a differenza delle altre, ti consente di trasferire informazioni in maniera semplice e veloce senza la necessità di inviare file di alcun genere, grazie al sistema integrato usBIM, che permette di condividere i file presenti in cloud condividendo semplicemente il link.
Se, per esempio, vuoi far visionare il modello di una nuvola di punti ad un tuo collega, puoi condividergli direttamente il link del modello presente su usBIM.
Tanti i vantaggi:
- non sprechi tempo nel caricare il file nella chat per inviarlo
- il tuo collega non dovrà scaricare il file, guadagnando altro tempo
- nessuno dei due, per visualizzare il modello, deve acquistare ed utilizzare nessun software
- il modello non occuperà spazio sul tuo computer o sul computer del tuo collega
- puoi utilizzare immediatamente tutte le funzioni avanzate di usBIM.browser dalla chat
- seguire in chat le issue aperte in usBIM.browser.

usBIM.chat, una delle 10+1 app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
usBIM.meet
usBIM.meet è un servizio avanzato ed evoluto di meeting online che ti permette di collaborare con il tuo team grazie a videochiamate e condivisione dello schermo.
Questa applicazione ti consente di integrare varie funzioni di usBIM come la chat, il browser, la clash, la gestione dei file .BCF per risolvere conflitti ed errori di progetto.
Puoi anche condividere i tuoi file presenti in usBIM in pochi e semplici passaggi, evitando di caricare e scaricare progetti e documenti anche di grandi dimensioni. Infatti, con il sistema integrato di usBIM puoi condividere il link del file presente nel tuo cloud e farlo visualizzare direttamente nel browser risparmiando tanto tempo.
usBIM.meet può esserti molto utile anche nelle operazioni di cantiere: puoi interfacciarti con l’operatore presente in cantiere e risolvere nell’immediato qualsiasi tipo di problema condividendo le soluzioni direttamente con in sistema integrato di usBIM.

usBIM.meet
usBIM.gis
Altra app di usBIM.10 che ti consente di gestire al meglio i modelli importati localizzandoli in un determinato contesto (anche su scala territoriale) e di creare, editare e condividere facilmente file GIS. Questo sistema ti consente di integrare integrare la tecnologia BIM con quella gis direttamente in cloud e, quindi, senza installare alcun software.
Con usBIM.gis puoi:
- geolocalizzare i modelli BIM grazie al posizionamento puntuale del modello digitale nel suo reale contesto territoriale
- visualizzare organicamente i progetti visualizzando i dati su scala territoriale e ottenendo informazioni salienti direttamente in cloud
- utilizzare i formati aperti e creare nuove mappe collegate a modelli BIM, importando ed esportando nel formato aperto GEOJSON
- effettuare analisi grafiche su mappa territoriale, sfruttando strumenti grafici per il disegno di mappe personalizzate e la localizzazione dei dati e link associati.
usBIM.gis ti consente di creare nuovi documenti direttamente dalla propria cartella in cloud e di accedere a tante funzionalità. Puoi utilizzare forme, linee e marker per individuare una serie di edifici o elementi ai quali puoi associare documenti ed informazioni varie (per esempio foto, relazioni di dettagli). Puoi, quindi, contestualizzare tutti i modelli e i documenti direttamente sulla mappa gis.
Per avere maggiori informazioni su questa applicazione ti invito a visitare la pagina dedicata ad usBIM.gis.

usBIM.gis, una delle 10+1 app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
usBIM.bcf
usBIM.bcf è un’applicazione per gestire al meglio i file generati da software di clash detection.
Questi software ti permettono di mettere a confronto modelli di diverse discipline e creare dei report con evidenza di eventuali collisioni tra i vari elementi (per esempio una finestra che si sovrappone ad un pilastro).
Una volta condiviso il file in usBIM possiamo collaborare con i colleghi coinvolti su quello specifico problema
Quindi con usBIM.bcf importi nel cloud i file in formato bcf e puoi:
- gestire il file in formato bcf e semplificare la collaborazione la risoluzione di criticità del progetto
- scambiare le informazioni, i messaggi, i commenti e il link in un unico ambiente senza più utilizzare email, immagini o fogli di calcolo
- tracciare tutte le revisioni generate con i software di clash detection grazie a una cronologia di commenti, note e immagini
- puoi revisionare, identificare e risolvere le criticità in tempo reale prima della costruzione dell’opera.
Questo è reso possibile grazie all’organizzazione dell’archivio in cloud in cui sono presenti tutte le informazioni utili ad individuare il problema riscontrato. Qui sono presenti tre tipologie di file:
- markup – un file che contiene informazioni testuali in merito al file IFC con il modello, sull’autore del report, sulle entità coinvolte ed i commenti necessari alla risoluzione della problematica
- viewpoint – punti di vista che inquadrano il problema riscontrato direttamente sul modello digitale. Possono essere molteplici e sono collegabili ai commenti contenuti nel Markup
- snapshot – immagini della problematica in questione collegate ai punti di vista individuati all’interno del modello digitale.
Per avere maggiori informazioni sull’utilità del formato BCF e su usBIM.bcf ti consiglio questo contenuto ‘File BCF: gestire una comunicazione più efficiente nel BIM‘

usBIM.bcf
usBIM.writer
Nella gestione BIM di un progetto sono molti i documenti che devi redigere (verbali, report, relazioni, note, checklist), da corredare al progetto e da condividere con i tuoi collaboratori, l’impresa, il committente e gli stakeholders anche quando non si è in ufficio. Quindi è di fondamentale importanza avere un programma che ti consente di fare tutto questo in qualsiasi luogo e con qualsiasi device.
usBIM.writer è un word processor che ti permette di creare, modificare e aggiornare report, verbali, appunti e qualsiasi altro documento da allegare al progetto.
Grazie al sistema integrato usBIM, puoi gestire un documento di testo e condividerlo con i tuoi colleghi direttamente dal cloud. Questo permette di confrontarti direttamente con tutti i membri del team (così da ottenere il documento già revisionato e corretto) e, eventualmente, firmarlo in digitale immediatamente.
In definitiva hai una soluzione per il BIM document management che ti permette di:
- gestire sul cloud tutti i documenti del progetto BIM in un unico spazio migliorando in questo mondo l’efficienza del processo di BIM Management e favorendo l’accesso rapido alle informazioni in qualsiasi momento e dal qualsiasi dispositivo
- esercitare un controllo intelligente sulla documentazione definendo i livelli di accesso e visibilità e distribuendo ruoli e permessi
- avere sempre a disposizione l’ultima versione di un documento grazie al sistema di versioning automatico, evitando di rinominare il file più volte e conservare, allo stesso tempo, lo storico di tutte le revisioni.

usBIM.writer, una delle 10+1 app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
usBIM.office
usBim.office è l’applicazione di usBIM.10 che ti consente di gestire tutti i documenti in formato Word, Excel, Power Point e di altri software di Microsoft Office. Con questa applicazione puoi aprirli e visualizzarli direttamente dal browser e, se hai un abbonamento a Microsoft 365®, puoi anche apportare modifiche o creare nuovi file direttamente online.
Puoi anche sincronizzare le diverse attività del tuo team grazie alle funzioni del collaborative working ed evitare di lavorare su documenti non aggiornati.
Dopo aver caricato i file dei software Microsoft office, su usBIM.office puoi:
- visualizzarli direttamente online cliccando sul tasto di visualizzazione
- editarli se sei in possesso di una licenza Microsoft 365®
- vedere tutte le modifiche in tempo reale e archiviare ogni versione
- interagire e commentare ogni attività con la chat integrata.

usBIM.office
usBIM.media
L’applicazione di usBIM per riprodurre video e contenuti multimediali in usBIM, direttamente dal tuo browser senza altri software o plug-in.
E’ un web media player integrato in usBIM che supporta i video HTML5 e i moderni formati di streaming sia su dispositivi desktop che mobile.
Con usBIM.media puoi caricare sul cloud di usBIM file multimediali e riprodurre video senza altri software o plug-gin, direttamente da un browser.

usBIM.media, una delle 10+1 app gratuite per la gestione dei progetti di costruzione
PriMus on-line
Con usBIM.10 hai anche il PriMus del futuro.
PriMus on-line è l’applicazione che ti permette di fare il computo metrico estimativo direttamente sul web, sfruttando le potenzialità del sistema integrato usBIM.
Non è una qualsiasi applicazione che ti consente di lavorare semplicemente in rete, di gestire i file da qualsiasi device e browser e da qualsiasi parte del mondo. Ti sto parlando di un’applicazione che ti permette anche di collaborare con il tuo team sullo stesso file contemporaneamente e di vedere le modifiche in tempo reale.
Puoi vedere tutte le persone che stanno lavorando con te sullo stesso file e ricevi immediatamente le notifiche relative ad ogni intervento e aggiornamenti vari. Puoi comunicare con il tuo team grazie alla chat integrata e andare al punto del documento su cui sta lavorando il tuo collega con un semplice clic.

PriMus on-line
In pratica hai tutte le funzionalità di PriMus-DCF con una serie di vantaggi aggiuntivi:
- nessuna necessità di installare software
- nessun vincolo relativo a device o sistema operativo
- possibilità di operare da qualsiasi luogo
- dati sempre a tua disposizione
- possibilità di collaborative working
- piena libertà organizzativa
- il tuo lavoro è sempre aggiornato: non è legato alla specifica cartella del computer su cui hai salvato l’ultimo progresso, ma sono salvai su un cloud ed è accessibile da tutte le parti
- massima sicurezza dei dati: i dati non vengono persi, anche in caso di malfunzionamento o rottura del calcolatore
- possibilità di attivare funzioni avanzate dallo store, le provi gratis per 30 giorni e poi ti abboni
- 10 GB di spazio di archiviazione gratuito che puoi estendere quando vuoi secondo le tue esigenze
- assistenza telefonica e on line gratuita per sempre.
Per avere maggiori informazioni su PriMus on-line ti consiglio di leggere l’articolo di approfondimento “Fare un computo metrico online con PriMus-DCF” oppure puoi visitare la pagina del prodotto sul sito acca.
