Pubblicati da Domenico Di Capua

usBIM Support Community: un nuovo servizio di formazione ed assistenza per conoscere il nuovo sistema integrato di applicazioni e funzionalità usBIM

TerMus Support Community: ecco i nuovi servizi di assistenza tecnica dedicati ai tecnici che utilizzano TerMus

ACCA aumenta l’offerta formativa arricchendola di nuovi contenuti di supporto online grazie ai quali sarà ancora più semplice apprendere l’utilizzo dei software!

Ecco come redigere velocemente un capitolato d’appalto a partire da un modello esistente

Giornale dei lavori, ecco come compilarlo in maniera semplice con l’utilizzo di software desktop e applicazioni mobile gratuite

Il BIM per la progettazione e la gestione dei cantieri garantisce standard elevati: arriva CerTus BIM ONE il software per la gestione della sicurezza in cantiere, anche online

Come la tecnologia BIM può migliorare la sicurezza nel cantiere: ecco CerTus-HSBIM, il software per la modellazione BIM per la sicurezza nei cantieri

Ecco come effettuare la progettazione di illuminazione interni assegnando ad un oggetto BIM una fonte luminosa, grazie alla nuova tipologia di materiale MeshLight. Un esempio pratico su come realizzare una strip Led

Guida pratica su come progettare un impianto solare fotovoltaico per la prima volta grazie all’aiuto di un software con wizard integrato

Le librerie di oggetti BIM e blocchi 3D hanno rivoluzionato la progettazione, in particolar modo quella di interni. Scopriamo come funziona una libreria di oggetti online e come è possibile caricare un oggetto nel catalogo

Vedi come progettare un controsoffitto con un software BIM. Definizioni, tipologie  e vantaggi offerti dal controsoffitto

BIM 4D: ecco come, grazie a un potente strumento, un tecnico può analizzare e monitorare i tempi di esecuzione di un’opera

Come registrare i costi direttamente in cantiere con uno smartphone o tablet e ritrovarli automaticamente in ufficio sul proprio PC

Come effettuare un rilievo edile grazie all’utilizzo di un software. Ecco come  avere, sul cantiere e in studio, un assistente dalle capacità davvero straordinarie in grado di assicurare un rilievo architettonico veloce ed ordinato, la verifica immediata delle misure rilevate e la rielaborazione dei dati di rilievo in ufficio

Facciata continua: cos’è e come realizzarla in pochi semplicissimi passaggi grazie all’utilizzo di un software BIM

<< Articoli precedenti