Chi è Martina Pace
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Martina Pace ha già contribuito con 84 voci.
Pubblicati da Martina Pace


Le Smart City sono città che utilizzano dispositivi IoT per migliorare le infrastrutture, i servizi pubblici e altro ancora. Scopri subito come funzionano!

La manutenzione reattiva è l’insieme delle attività di riparazione effettuate su asset guasti per riportarli in funzione. Ecco 3 esempi pratici

Manutenzione e riparazione sono due concetti essenziali utilizzati nel campo del Facility Management. Scopri quali sono le differenze che li caratterizzano!

La manutenzione a guasto è un tipo di manutenzione eseguita su apparecchiature non funzionanti. Ecco cos’è e 5 consigli per ridurla

La manutenzione di edifici pubblici serve a garantire la corretta gestione delle strutture che offrono servizi essenziali ai cittadini. Ecco 5 elementi chiave

La Total Productive Maintenance (TPM) è una strategia di manutenzione che mira ad ottenere la massima efficienza da un sistema produttivo. Scopri i vantaggi!

L’hotel facility management è il processo che aiuta a migliorare la gestione, la sicurezza e la funzionalità delle strutture alberghiere. Scopri i suoi vantaggi

La manutenzione migliorativa individua le cause di guasto di un asset e cerca di correggerle prima che diventino un problema. Ecco cos’è e 3 esempi chiave

La manutenzione preventiva è l’insieme delle pratiche per mantenere in funzione le risorse e prevenirne i danni. Ecco cos’è e 5 step per gestirla al meglio

Il Facility Management per le scuole serve a coordinare le attività di gestione e manutenzione delle strutture educative. Scopri attività e strumenti da usare

La manutenzione industriale è l’insieme dei processi da svolgere per il corretto funzionamento degli impianti industriali. Ecco 3 strategie per migliorarla

Un floor plan rendering è una planimetria renderizzata con cui visualizzare il layout realistico di una pianta di un edificio. Ecco come realizzarlo

L’MTTR (acronimo di Mean Time To Repair) è il parametro che misura il tempo medio necessario per la riparazione di un sistema guasto. Scopri come si calcola

L’Infrastructure Asset Management è il processo finalizzato alla gestione e manutenzione del patrimonio infrastrutturale esistente. Scopri quali sono i vantaggi

L’MTTF (Mean Time To Failure) è il parametro che misura il tempo medio di funzionamento di un bene non riparabile prima che si rompa. Scopri cos’è e in cosa differisce dall’MTBF e dall’MTTR
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it