Pubblicati da Martina Pace

L’Infrastructure Asset Management è il processo finalizzato alla gestione e manutenzione del patrimonio infrastrutturale esistente. Scopri quali sono i vantaggi

L’MTTF (Mean Time To Failure) è il parametro che misura il tempo medio di funzionamento di un bene non riparabile prima che si rompa. Scopri cos’è e in cosa differisce dall’MTBF e dall’MTTR

La manutenzione correttiva è una strategia usata per riparare un asset a seguito di un danneggiamento. Scopri cos’è e come gestirla

Esistono molti tipi di manutenzione: manutenzione preventiva, manutenzione correttiva, manutenzione migliorativa, ecc. Ecco la lista dettagliata con caratteristiche e obiettivi di ciascuna tipologia

L’MTBF (Mean Time Between Failures) è un parametro che indica il tempo medio di funzionamento di un’apparecchiatura tra più guasti. Scopri perché è importante nella manutenzione

L’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella conservazione architettonica aiuta a preservare il patrimonio culturale. Scopri come con 4 interessanti casi d’uso!

Un ordine di lavoro è un documento che fornisce le informazioni necessarie a eseguire un intervento di manutenzione. Scopri cosa deve contenere e come crearlo

Esistono 6 facilities management best practices che devi assolutamente introdurre nel tuo lavoro. Scopri subito quali sono!

Le BIM capabilities sono l’insieme di funzioni, procedure e processi che permettono di generare un prodotto BIM. Scopri quali sono e come implementarle

Implementare l’AI in architettura consente di rivoluzionare i processi di progettazione degli edifici. Scopri tutti i dettagli!

Sono 5 i principali tipi di facility management che servono per gestire in modo completo la manutenzione di una struttura. Scopri quali sono e come gestirli

Gli errori di progettazione influiscono negativamente su qualità, sicurezza, tempi e costi di realizzazione di un progetto. Scopri quali sono e come evitarli!

Il rilievo fotogrammetrico è un processo che permette di raccogliere dati spaziali e metrici di un oggetto tramite l’acquisizione di immagini. Scopri come farlo

Il rilievo laser scanner in edilizia serve a rilevare una struttura in modo più sicuro, veloce ed efficiente. Ecco gli 8 principali campi di applicazione

Il Facility Management è il processo che aiuta a garantire la funzionalità, la sicurezza e l’efficienza di edifici e infrastrutture. Scopri le sue potenzialità!

<< Articoli precedenti
Articoli successivi >>