Chi è Michele Pasquale
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Michele Pasquale ha già contribuito con 106 voci.
Pubblicati da Michele Pasquale


Model View Definition (MVD): gli aspetti chiave delle viste IFC e il loro utilizzo nello scambio dei dati BIM

La formazione con la realtà virtuale (VR) può essere utilizzata in edilizia per agevolare i lavoratori e ridurre i rischi in cantiere. Scopri tutti i vantaggi!

Il progetto di restauro è molto importante per la cura degli edifici storici e richiede grandi competenze. Scopriamo insieme tutti gli aspetti più importanti di questo processo

Con i sistemi digitali in cloud e mobile è possibile ottimizzare la collaborazione tra impresa di costruzione, progettisti, direttore dei lavori e fornitori sfruttando l’IFC openBIM

Ecco come imprese di costruzione e progettisti collaborano con l’IFC openBIM per ottenere migliori risultati nella costruzione di edifici prefabbricati

Ecco un modo semplice e veloce per aprire un file con estensione SKP (SketchUp) online gratuitamente, da qualsiasi device e senza installare alcun software

Geolocalizzazione, caricamento media, firma digitale e nuovi modelli per esonero responsabilità solidale: ecco le novità usBIM.superbonus di marzo 2023

Gestione delle stratigrafie: ecco la funzione di Edificius che ti permette di gestire tutte le stratigrafie degli involucri

Come progettare un soggiorno: norme di riferimento, schemi funzionali con modelli 3D da scaricare e consigli utili per la progettazione

Scopri come progettare un’officina meccanica: norme, dimensioni, organizzazione degli spazi e un esempio BIM da scaricare

Modellatore 3D, librerie di oggetti e texture, programma di post-produzione: come avere tutti questi strumenti in un unico software ed ottenere render fotorealistici dei tuoi progetti architettonici

I disegni redline e i disegni as-built sono utili per aggiornare i progetti dopo le modifiche in fase di costruzione di un’opera. Leggi l’articolo e scopri di più

Tipologie, norme e prescrizioni, organizzazione funzionale degli spazi interni: ecco tutto quello che occorre sapere per progettare un ufficio. Esempi pratici e modello 3D BIM da scaricare

La nuvola di punti è il risultato del rilievo di un determinato oggetto effettuato tramite laser scanner. Scopri come semplifica la modellazione BIM

La progettazione degli interni con la realtà virtuale: utilità e vantaggi nella scelta e nell’uso corretto dei colori di un ambiente
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it