Chi è Michele Pasquale
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Michele Pasquale ha già contribuito con 114 voci.
Pubblicati da Michele Pasquale


Come eseguire correttamente la progettazione di un centro estetico: norme, schemi funzionali e distributivi, progetto impianto elettrico ed un esempio pratico con modello da scaricare

Una pratica guida con idee, consigli e un esempio da scaricare per scegliere il colore esterno della casa con il prezioso aiuto della realtà virtuale

Con Quantity Take-off si intende il processo di estrazione automatica delle quantità contenute in un modello BIM utili per conoscere il prezzo finale dell’opera. Leggi l’articolo per saperne di più

L’integrazione Edificius-Rhino Grasshopper consente di ottenere un potente strumento che combina le funzionalità del BIM con quelle di un modellatore parametrico. Leggi l’articolo per saperne di più

Ecco come fare render architettonici fotorealistici e velocissimi senza sprecare tempo con le operazioni di post-produzione grazie a Edificius e al rivoluzionario Path Tracer

Gli standard BIM sono procedure e linee guida riconosciute da diversi organi ufficiali per gestire al meglio tutte le operazioni legate al ciclo di vita di un’opera. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono

Evoluzione del mondo delle costruzioni e utilizzo di strumenti sempre più innovativi: vediamo cos’è il BIM robot e come la tecnologia influisce sull’edilizia

Cos’è la certificazione LEED nel BIM e qual è la sua utilità nel mondo delle costruzioni per l’efficientamento degli edifici esistenti o di nuova costruzione

BIM e modellazione MEP: chi è il MEP BIM modeler e qual è il suo ruolo nel processo edilizio? Ecco tutto ciò che devi sapere

L’organizzazione del lavoro e l’individuazione dei processi nel mondo dell’edilizia: come il BIM aiuta il project management

BIM e MEP: cosa sono e in cosa differiscono. Ecco quello che devi sapere per migliorare le tue competenze nel mondo delle costruzioni

Condivisione del lavoro nel processo BIM: ecco quali sono i vantaggi e gli svantaggi del CDE

Progettazione di un ristorante e collaborazione: tutto ciò che devi sapere sulla gestione del lavoro tra le diverse figure coinvolte nel progetto

Cos’è il BIM level 3, a cosa serve e quali sono i requisiti da prendere in considerazione: ecco tutto quello che devi sapere sui livelli di maturità del BIM

Progettazione di un centro benessere e lavoro collaborativo: come gestire tutte le figure professionali coinvolte in un progetto grazie ad una piattaforma online
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it