BIM e impianti tecnologici: convegno di ACCA al DIGITAL&BIM
Importante momento formativo il 22 novembre nel corso del DIGITAL&BIM Italia: ACCA curerà il convegno dedicato alla progettazione BIM negli impianti tecnologici
Gli impianti tecnologici costituiscono una parte importante di ogni costruzione, sia perché hanno il compito di rendere confortevoli e sicuri gli ambienti di vita e lavoro, sia per la numerosità e complessità di sviluppo delle reti impiantistiche installate nelle costruzioni. E’ la visione d’insieme del sistema edificio-impianti che consente di valutare la coerenza spaziale degli impianti all’interno della costruzione ed evitare gli errori più comuni.
Architetti, progettisti ed impiantisti devono affrontare una vasta gamma di aspetti tecnologici: da quello ingegneristico alla costruzione, dalla pianificazione alla prevenzione incendi. Per garantire che tutte le competenze dell’azienda possano dialogare al meglio, l’intero edificio deve essere simulato con precisione e deve costituire un database completo a disposizione di tutti.
Con il titolo “La progettazione BIM negli impianti tecnologici: norme, esperienze e soluzioni” ACCA software presenta un interessante incontro durante il prossimo DIGITAL&BIM Italia (Bologna, 21-22 novembre 2019).
L’evento, patrocinato da KNX National Italia e DIGITAL&BIM Italia, si terrà venerdì 22 novembre, dalle ore 14.00 nella Sala Gallery Bianca di BolognaFiere: esperti del settore presenteranno lo stato dell’arte e gli sviluppi del prossimo futuro sul tema BIM ed impianti tecnologici, in un momento formativo ed informativo di primissimo livello.
Programma del convegno
- Attività normativa nel settore elettrico
Franco Bua, CEI, GdL BIM - Progettazione elettrica in ambiente BIM
Gianpaolo Monti, Bticino - Oggetti BIM per gli impianti elettrici
Daniele Padovese, ABB - I vantaggi del BIM per i sistemi BACS
Luigi Martirano, Università Sapienza - La realtà virtuale nella progettazione BIM degli impianti elettrici
Marco Bongermino, Leanwire - Lo standard KNX e il BIM
Alessio Vannuzzi, Coordinatore KNX Professionals Italia - Il BIM e l’IoT per la progettazione, il monitoraggio e il controllo di impianti di automazione dell’edificio
Andrea Aiello, ACCA Software
La partecipazione al convegno è gratuita. E’ gradita la registrazione. Previsto il riconoscimento di 2 crediti formativi per gli ingegneri.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!