BIM, GIS e Digital Twin: il 12 luglio ACCA ai webinar series di buildingSMART USA
Combinare openBIM e GIS per realizzare gemelli digitali è il tema del webinar organizzato da buildingSMART USA con la partecipazione di ACCA software ed ESRI
Sia che si tratti di aggiungere informazioni sulla posizione alle soluzioni di progettazione e ingegneria esistenti, sia che si tratti di sfruttare l’output openBIM in mappe e applicazioni basate su GIS, l’intero ambiente AEC viene migliorato.
L’openBIM® estende i vantaggi del BIM migliorando accessibilità, usabilità, gestione e sostenibilità dei dati digitali nel settore degli asset costruiti: l’integrazione tra openBIM e GIS offre la possibilità di gestire contestualmente modelli BIM e sistema territoriale di riferimento.
Con le basi geografiche collegate al modello 3D come riferimento, è possibile acquisire rapidamente i dati rilevati in campo e analizzarli attraverso funzionalità GIS. Inoltre, tutte le informazioni contenute nel modello BIM possono essere studiate con una prospettiva più ampia rispetto a quelle della singola opera, trovando applicazione nella progettazione e programmazione urbana e territoriale.
Di questo e tanto altro si parlerà Mercoledì 12 luglio dalle 18:00 nel webinar ‘Combinare openBIM e GIS per realizzare Digital Twin’ con la partecipazione di Marc Goldman di Esri, Michelangelo Cianciulli di ACCA software, Will Sharp & Mike Bousiliman del Roads & Bridges Committee di buildingSMART USA.
Vedremo il motivo per cui i professionisti AEC dovrebbero unire openBIM e GIS nei loro flussi di lavoro AEC con esempi reali da parte di Esri e ACCA. Attraverso esempi di aziende leader del settore AEC che utilizzano una serie di strumenti BIM, esempi specifici di integrazioni GIS e openBIM forniranno indicazioni su come la realizzazione di progetti AEC sia notevolmente migliorata applicando un approccio openBIM e GIS.
Durante l’evento sarà possibile apprezzare usBIM.geotwin, il GIS Digital Twin di ACCA che integra openBIM e GIS per creare straordinari Digital Twins Geospaziali e Smart City intelligenti.
Clicca qui per partecipare al webinar

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!