Al via BIMWorld, il più grande evento francese sul BIM
Dal 28 al 29 marzo a Parigi si terrà BIMWorld: nuove tendenze e innovazioni della digitalizzazione nel settore AEC presentate in conferenze, fiere, workshop. ACCA ci sarà
170 espositori, 90 conferenze e workshop, più di 6.000 partecipanti stimati: questi i numeri della 4a edizione di BIMWorld, evento mondiale sul BIM si terrà il 28 e 29 marzo presso l’Espace Grande Arche – Parigi La Défense.
Si parla sempre più frequentemente di BIM. E a ragione, perché il BIM è già diventato creatore di ‘altre ricchezze’. Esso ‘genera‘ nuove materie prime, che sono i Grandi Dati. In termini di valore contributivo, contribuisce al miglioramento delle conoscenze edilizie e persino alla costruzione in generale e al patrimonio.
Infine, una volta combinato con sensori e servizi informativi, creerà servizi per gli utenti, quindi un valore relazionale.
Il BIM per tutti rappresenta un naturale cambio di opportunità: BIMWorld si propone di aggregare e supportare tutti gli attori del mondo delle costruzioni organizzando:
- l’evento per promuovere lo sviluppo del mercato e proporre un Panorama “BIM-Centric©” di tecnologie e BIM e applicazioni digitali per edifici, città e territori
- una “area interprofessionale del BIM” realizzata con istituzioni, associazioni e organizzazioni professionali per sostenere la trasformazione dei settori
- una rete europea “Start-up & Digital Innovation” creata per promuovere iniziative e presentare nuovi servizi e nuovi usi nati dal BIM e la sua integrazione in edifici e città aumentati e connessi.
BIMWorld ospiterà inoltre la conferenza conclusiva del vertice tecnico di BuildingSMART International, l’associazione internazionale che si prefigge lo scopo di guidare la trasformazione dell’ambiente costruito mediante la creazione e l’adozione di standard aperti e validi in tutto il mondo, che consentano la diffusione dell’open BIM.
ACCA software, prima software house italiana con certificazione IFC, sarà presente alla manifestazione con:
- uno stand espositivo
- la partecipazione a tre conferenze
- un workshop
ACCA a BIMWorld: lo stand
Ogni giorno dalle 9:00 alle 18:00 presso lo stand 502 saranno presentate le soluzioni BIM per:
- l’architettura (Edificius)
- il calcolo strutturale (EdiLus)
- il fotovoltaico (Solarius-PV)
- il computo (PriMus)
- la piattaforma digitale per il BIM managemente (usBIM)
Le conferenze
ACCA sarà inoltre attore principe in 3 conferenze, che affronteranno tematiche quali:
- L’importanza dei controlli di ruoli e processi di condivisione/pubblicazione dei dati al fine di garantire la qualità del risultato di un processo di creazione di un modello BIM
- L’importanza del sistema informativo del cantiere integrato nel processo BIM: giornale dei lavori e sicurezza che aggiornano il modello digitale dell’opera durante la fase esecutiva
- Ottimizzazione negli appalti pubblici grazie alla tecnologia BIM: l’esempio della Città di Milano
Workshop
Nell’area “Atelier”, organizzando un workshop dal titolo ‘Il BIM in pratica, cos’è e come si lavora’, ACCA consentirà ai visitatori di assistere ad un esempio pratico del processo di progettazione BIM che integra architettura, calcolo strutturale e computo
Per approfondimenti vai alla pagina del sito
Clicca qui per conoscere Edificius, il software di progettazione architettonica BIM

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!