ACCA vince il buildingSMART International Awards 2019 di Pechino
ACCA vince il prestigiosissimo premio “buildingSMART International Awards 2019” di Pechino, il programma che premia progetti di valore realizzati utilizzando le soluzioni buildingSMART
Il 28 ottobre si è celebrata a Pechino, presso il China National Convention Center, la premiazione ufficiale “buildingSMART international Standards Summit 2019”.
I Building SMART International Awards sono riconoscimenti alle migliori aziende che hanno sviluppato progetti con soluzioni Open BIM per il design, la progettazione, la costruzione e la gestione delle risorse in campo edile; il premio annuale è quindi un riconoscimento allo straordinario lavoro svolto su progetti reali che adottano e utilizzano gli standard e le soluzioni BIM.
ACCA software, standard member di buildingSMART international, ha vinto il primo premio nella categoria “PROFESSIONAL & STUDENT RESEARCH” con il progetto ‘Structural E-Permit‘.

La delegazione ACCA a Pechino guidata dal CEO Guido Cianciulli
Structural E-permit, progetto vincitore
Structural E-permit è un progetto di ricerca volto a consegnare un modello Open BIM con tutte le informazioni necessarie ad un’autorità competente per il rilascio di un determinato permesso/titolo abilitativo. Tutte le informazioni sono veicolate attraverso formati aperti e standard, con la possibilità da parte della suddetta Autorità/Ente di ottenere una verifica automatica sulla presenza e sulla coerenza rispetto a uno specifico codice delle informazioni presenti nel modello.
Ciò vuol dire che, ad esempio, un Genio Civile potrebbe rilasciare un’autorizzazione sismica con una serie di controlli automatici sulle verifiche sismiche, con tutta una serie di vantaggi, tra cui velocizzazione delle procedure e aumento della sicurezza.

Structural E-permit
Structural E-Permit, i partner del progetto
Le parti coinvolte nel progetto Structural E-Permit, oltre ad ACCA che ha avuto ruolo di coordinamento e che ha sviluppato il software e le piattaforme alla base del progetto, sono:
- Regione Campania – Napoli – Italia: Ente amministrativo di ordine primario che partecipa indirettamente alla sperimentazione della ricerca attraverso Enti provinciali e comunali;
- Università di Napoli Federico II – Facoltà d’Ingegneria – Dipartimento di Strutture Dist – Napoli – Italia: Membro di Building Smart Italia – Partner scientifico del progetto;
- Genio Civile di Avellino – Avellino – Italia: Ente preposto al controllo e all’archiviazione del progetto strutturale e alla verifica sismica;
- Comune di Montemarano – Provincia di Avellino – Italia: Committente pubblico del progetto strutturale di un nuovo edificio scolastico usato come caso studio di attuazione del progetto.

Partner ACCA del progetto Structural E-Permit BIM
buildingSMART International Awards 2019 di Pechino

China National Convention Center – Pechino
Nel processo di promozione continua del BIM in tutto il mondo, infatti, anche l’adozione e l’implementazione del BIM in Cina è in costante miglioramento. L’evidenza di ciò è riscontrabile nei grandi ed importanti progetti BIM che sono stati realizzati nel Paese negli ultimi anni in vari settori: edilizia, trasporti, energia elettrica ,ecc..
Il Summit 2019 di Pechino ha riunito gli esperti BIM di tutto il mondo e centinaia di aziende, cinesi e non, legate al BIM, permettendo loro di approfondire i temi legati ai flussi di lavoro Open BIM ed alle tecnologie digitali avanzate.
E’ stata l’opportunità per i “padroni di casa” di mostrare i risultati raggiunti nell’adozione del BIM e delle costruzioni digitali, per promuovere le comunicazioni e facilitare la potenziale cooperazione internazionale.
Questi i finalisti:
- ACCA software – “Structural E-Permit’”
- Università nazionale di Singapore – “IFC2CityGML”
- Singular AG – “Singular Model Checker”
- Technical University of Munich – “Multi-LOD Requirements Manager”.
Nella sua categoria ACCA ha superato centinaia di importanti progetti, vincendo su tre importanti progetti finalisti, quali Università nazionale di Singapore “IFC2CityGML”, di Singular AG “Singular Model Checker“, della Technical University of Munich “Multi-LOD Requirements Manager“.
Vai al sito buildingSMART International

Una piccola realtà GRANDE nel mondo !!!!!!
grazie per averci rappresentato!
Mi avete reso felice, una bellissima azienda nata e che vive nel meridione d’Italia che da lavoro e rende più facile il lavoro di migliaia di Professionisti