
10 Marzo 2023
Gestire le stratigrafie dei muri con un software BIM
Gestione delle stratigrafie: ecco la funzione di Edificius che…

22 Luglio 2022
Stratigrafia pareti: cos'è e come calcolarla
0 Commenti
/
La stratigrafia delle pareti è l'insieme dei materiali che compongono…

13 Giugno 2022
Rinnovabili e nuovi obblighi di legge
La nuova versione di TerMus è già aggiornata ai nuovi obblighi…

7 Giugno 2022
Trasmittanza termica U media non verificata: come fare con TerMus
Come risolvere i problemi con le verifiche della trasmittanza…

2 Maggio 2022
Cos'è il LEED nel BIM
Cos'è la certificazione LEED nel BIM e qual è la sua utilità…

12 Aprile 2022
Analisi energetica BIM e simulazione energetica BIM: cosa sono e quali sono i vantaggi
Simulazione e analisi energetica BIM servono a valutare il comportamento…

14 Marzo 2022
Green BIM: obiettivi e potenzialità dell’integrazione tra BIM e bioedilizia
Il potere del Green BIM è quello di rendere semplice la progettazione…

14 Febbraio 2022
TerMus e interventi di Building Automation
Come definire il "Livello di automazione" per i sistemi di building…

9 Dicembre 2019
Progetto NET-UBIEP: BIM ed efficienza energetica
BIM ed efficienza energetica: il 12 dicembre a Roma la presentazione…

28 Gennaio 2019
Progettazione di impianti fotovoltaici: i vantaggi del BIM
Integrazione architettonica del fotovoltaico: ecco, grazie al…

10 Dicembre 2018
Photo.Synth.Etica, la tenda urbana biodigitale che pulisce l'aria
Realizzata da una società londinese di due architetti italiani,…

10 Dicembre 2018
Edifici mangia smog, cosa sono? Un esempio concreto
A Città del Messico, per mitigare il forte inquinamento atmosferico…