
28 Aprile 2023
Progetto di restauro: dal rilievo alla documentazione dei fenomeni di degrado
0 Commenti
/
Il progetto di restauro è molto importante per la cura degli…

13 Gennaio 2023
Come creare un modello 3D dalla nuvola di punti
Creare modelli BIM a partire dalla nuvola di punti: ecco come…

9 Gennaio 2023
La nuvola di punti al servizio del BIM
La nuvola di punti è il risultato del rilievo di un determinato…

18 Novembre 2022
4 applicazioni dell’AI nella conservazione architettonica
L’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella conservazione…

30 Agosto 2022
HBIM per gli edifici esistenti: strumenti e modalità operative
L'implementazione degli strumenti HBIM per la gestione degli…

29 Luglio 2022
Pointcloud to BIM
Pointcloud to BIM è il processo di creazione di un modello BIM…

20 Aprile 2022
Cos'è BIM as built?
BIM as built è il processo di realizzazione del modello 3D digitale…

20 Settembre 2021
Modellazione BIM e interventi sul patrimonio esistente: casi pratici e sperimentali alla Convention ACCA 2021
BIM e piattaforme in cloud per la modellazione e gli interventi…

21 Giugno 2021
L'analisi del degrado con un software BIM
Come fare l'analisi del degrado di un edificio esistente direttamente…

31 Maggio 2021
Il BIM per la gestione di un parco storico
Il modello informativo di un parco storico e i vantaggi per la…

30 Maggio 2021
Modelli HBIM e piattaforme Cloud, un caso d'uso
I vantaggi delle piattaforme Cloud per la gestione dei modelli…

24 Maggio 2021
Riqualificazione edifici storici, come fare progetti con un software BIM
Come fare il progetto di riqualificazione di edifici storici…