
28 Marzo 2023
openBIM e GIS: i vantaggi dell'integrazione tra le due tecnologie
0 Commenti
/
Con usBIM.geotwin nasce l'integrazione intelligente tra openBIM…

24 Marzo 2023
Quali informazioni possono essere gestite con lo standard IDS
L'IDS definisce le modalità di scambio delle informazioni in…

9 Marzo 2023
Come modificare un file IFC con un editor
Ecco un modo semplice e veloce per modificare il tuo file IFC…

27 Gennaio 2023
La differenza tra lo standard IDS e IFC o MVD
Standard IDS, IFC e MVD: qual è la differenza? Cosa sono? A…

29 Dicembre 2022
IFC 4.3, lo standard openBIM anche per le infrastrutture. Le possibili applicazioni
Finalmente è possibile gestire e modellare infrastrutture (ponti,…

10 Ottobre 2022
Construction Quality Control Checklist: 5 elementi essenziali
La Construction quality control checklist è la lista che garantisce…

22 Luglio 2022
Che cos'è IFC 5?
IFC 5: gli sviluppi futuri del formato aperto che ha rivoluzionato…

15 Luglio 2022
IFC 4.3, il nuovo standard IFC per lo scambio di modelli openBIM di opere infrastrutturali
Oggi è tecnicamente possibile scambiare modelli BIM di opere…

6 Luglio 2022
Come convertire un file RVT in IFC?
Ecco un modo semplice e veloce per convertire un file RVT nel…
![BibLus-BIM_WordPress_Articolo_843x321_[2021]2](https://bim.acca.it/wp-content/uploads/2021/03/BibLus-BIM_Wordpress_Articolo_843x321_20212-495x321.jpg)
23 Giugno 2022
File IFC: cos’è e come aprirlo
Un file IFC è un formato file standard per lo scambio di informazioni…

25 Maggio 2022
IFC per le infrastrutture esistenti
Alla 5° Conferenza Nazionale IBIMI - buildingSMART Italy Michelangelo…

5 Aprile 2022
Standard aperti, tool e servizi per flussi di lavoro 100% openBIM
openBIM standard: Michelangelo Cianciulli (ACCA software) presenta…