Certificazione BIM Manager: da ACCA il nuovo corso online
Dopo i corsi per BIM Specialist e BIM Coordinator ecco da ACCA il nuovo corso online per ottenere la certificazione BIM Manager (con CFP per gli architetti)
Prosegue il percorso formativo progettato da ACCA software per le figure professionali del BIM: dopo i corsi per BIM Specialist e BIM Coordinator, ecco il nuovo corso online per BIM Manager.
Il BIM Manager è la figura professionale responsabile della creazione, della gestione e dell’aggiornamento del modello BIM: molteplici i compiti e le responsabilità. Ecco perché il processo di acquisizione delle competenze BIM per diventare BIM Manager è molto articolato e richiede uno studio concreto ed il più possibile coerente con le esigenze del ruolo.
Per diventare BIM manager occorre avere una specifica certificazione che deve essere rilasciata in maniera ufficiale e che, pertanto, ha un suo riconoscimento. Ovviamente le certificazioni possono essere ottenute solo previa frequenza di corsi formativi per BIM Manager, che possono essere seguiti sia con formazione in aula, sia online.
Avere questa certificazione è molto importante perché consente di specializzarsi in questo settore ed avere un ruolo chiave nella modellazione e nello sviluppo del progetto dal punto di vista esecutivo e dell’organizzazione.

I software del BIM Manager
Indice
Certificarsi BIM Manager con i corsi online di ACCA
Come detto per ottenere la certificazione di BIM Manager occorre sostenere l’esame predisposto da un Organismo di Certificazione, accreditato da ACCREDIA. L’esame può essere sostenuto presso un Organismo di Valutazione, come ACCA software che è qualificata a svolgere esami per la certificazione delle competenze BIM da ICMQ, Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA.
Il corso online di ACCA per BIM Manager è costituito da 6 lezioni corredate da 7 Master Class e una sessione esercitativa su un caso studio per circa 13 ore totali. Sono previste videolezioni disponibili on demand 24h su 24 per 365 giorni (a decorrere dalla data di iscrizione), materiale per lo studio, esercitazioni e test con domande a risposta multipla per l’autovalutazione dell’apprendimento.
Caratteristiche del corso online per BIM Manager
- 13 ore di corso in 6 lezioni on demand con accesso illimitato per un anno dove e come vuoi
- Dispense, esercitazioni e test di autoapprendimento
- Esame e certificazione ICMQ con accreditamento di Accredia e comodamente da casa tua
- 13 CFP per gli architetti di tutta Italia iscritti all’Ordine
Modalità di svolgimento dell’esame di certificazione
Ogni iscritto riceverà periodicamente da ACCA software comunicazioni e aggiornamenti sul calendario delle sessioni per l’esame di certificazione.
L’esame prevede tre prove:
- una prova scritta costituita da un test di 30 domande a risposta multipla sulla metodologia BIM;
- una prova pratica, in cui il professionista dovrà sviluppare un caso pratico simulando la gestione di una commessa mediante la produzione di elaborati documentali redatti in risposta a definite richieste della committenza;
- un colloquio avente ad oggetto gli argomenti d’esame e quesiti ad hoc estratti a sorte da una “banca domande” fornita dall’Organismo di Certificazione ICMQ.
Requisiti richiesti da ACCREDIA per l’ammissione all’esame
Per poter accedere all’esame di Certificazione BIM Manager bisogna possedere i seguenti requisiti previsti dalla Norma UNI 11337-7:
- diploma di Scuola Media di secondo grado
- almeno 5 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
- almeno 1 anni di esperienza di lavoro specifica con il Metodo BIM
Perché certificarsi
La certificazione è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori di filiera (committenti, fornitori, imprese etc…) che il professionista svolga la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti da un organismo di certificazione di terza parte indipendente.
Perché scegliere ACCA per la certificazione BIM Manager
ACCA software è la prima software house italiana specializzata in applicativi per l’industria delle costruzioni ed è uno dei principali player mondiali impegnati sullo sviluppo della metodologia BIM e sulla filosofia dell’openBIM in particolare. ACCA è anche la prima software house al mondo per numero di software certificati conformi allo schema IFC da buildingSMART International (organismo mondiale che sta guidando la transizione al digitale dell’industria delle costruzioni e che ha sviluppato tale schema dati) e ha realizzato il primo Ambiente di Condivisione Dati al mondo certificato conforme allo schema IFC da buildingSMART International.
ACCA inoltre è Organismo di Valutazione qualificato da ICMQ all’espletamento degli esami per tutte le figure di professionista BIM ed è accreditata presso buildingSMART International quale Ente di Formazione sul programma formativo da buildingSMART stesso predisposto ed è abilitato ad erogare gli esami per l’ottenimento dell’attestato di “Qualifica Individuale” rilasciato da buildingSMART International.
Per questi motivi scegliere ACCA e i suoi percorsi formativi e di certificazione significa rivolgersi a chi è in grado di offrire competenza, affidabilità e professionalità documentabili.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!