CES 2018, cosa vedremo quest’anno al salone della tecnologia più importante del mondo
CES 2018, quest’anno al salone internazionale della tecnologia troveremo tante novità su domotica smart, fitness e salute, realtà virtuale, home speaker
Dal 9 al 12 gennaio 2018 saranno presentate a las Vegas, in occasione del CES, le idee più innovative dell’anno, dalla domotica al fitness.
Il CES è a una delle più importanti fiere dell’elettronica di consumo del mondo. Durante il suo svolgimento vengono presentati, spesso prima della loro commercializzazione, nuovi prodotti dell’elettronica di consumo. Accanto ai grandi nomi ci sono centinaia di start-up e di piccole realtà con tante idee da lanciare sul mercato. La manifestazione di solito è preceduta da alcune giornate in cui alcuni degli espositori preannunciano i propri prodotti.
Quest’anno il tema della domotica smart connessa agli assistenti digitali sarà uno dei aspetti principali della fiera.
Se l’anno scorso è stato l’anno di Alexa di Amazon, che animava quasi tutti gli oggetti presenti, quest’anno potrebbe essere quello di Google con il suo Google Assistant che sarà a bordo di tanti gioielli tecnologici: dagli smart speaker ai televisori connessi, passando per automobili e prodotti indossabili.
L’altro filone conduttore del CES dovrebbe essere il tema del fitness e della salute: vedremo orologi smart dotati di funzioni di monitoraggio della salute e oggetti capaci di cogliere ogni segnale espresso dal nostro corpo: dalla qualità del sonno, alla pressione sanguigna, alla quantità di glucosio nel sangue.
Realtà virtuale e realtà aumentata faranno la loro comparsa: anche quest’anno, quasi certamente vedremo nuovi visori.
Anche gli “home speaker” saranno presentati alla fiera, grazie ai tanti accordi e alla facile compatibilità.
Infine ci saranno le nuove TV del 2018: modelli sempre più grandi, sempre più curvi e di qualità sempre più definita. Ora che il 4k si sta diffondendo, l’obiettivo diventa l’8k. LG presenterà l’Oled a 8K su un display da ben 88 pollici.
Insomma, non ci resta che attendere l’inizio del CES e vedere le novità tecnologiche che ci accompagneranno nel prossimo futuro.
Clicca qui per accedere alla pagina ufficiale del CES
Clicca qui per conoscere Edificius, il BIM di ACCA software

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!