Come aprire il file IFC del progetto di un’infrastruttura
Ecco come visualizzare il file IFC del progetto di una grande infrastruttura con uno strumento semplice da usare, gratuito e potentissimo
Devi gestire file IFC di grandi dimensioni? Cerchi un modo per visualizzare il file di progetto di un’infrastruttura?
In questo focus ti dico come fare utilizzando usBIM.browser, il viewer più potente per la visualizzazione e il controllo di modelli BIM di grandi dimensioni (come ponti, ferrovie, ecc.), gratuito e completamente online.
Scopriamo insieme come fare.
Come visualizzare il file IFC di un’infrastruttura
Sicuramente ti sarà capitato di ricevere da un collega un modello BIM generato con un software di BIM authoring diverso dal tuo, oppure un file in formato IFC e di non sapere come visualizzarlo. I file IFC sono, infatti, sempre più diffusi ed essenziali per favorire lo scambio dei dati tra i vari soggetti della filiera delle costruzioni.
Attualmente esiste un gran numero di software per visualizzare progetti architettonici in formato IFC che offrono la possibilità di controllare i modelli BIM attraverso funzioni di “navigazione”.
I più avanzati consentono anche di:
- gestire la visualizzazione dei vari oggetti che compongono il modello
- interrogare gli oggetti parametrici
- assegnare informazioni agli oggetti
- modificare le proprietà
- aggiungere o rimuovere entità
- federare più modelli
- verificare le interferenze
- ecc.
La maggior parte di questi visualizzatori però non garantisce la gestione di file IFC di grande dimensione, come quelli relativi alle opere d’infrastruttura, ma sono pensati perlopiù per modelli architettonici di piccola scala.
Se invece devi visualizzare e gestire il modello di un’opera infrastrutturale, come per esempio una rete ferroviaria o stradale, piste di atterraggio, ponti, dighe, ecc., oppure una federazione di più modelli e di aree su scala territoriale, ti consiglio assolutamente di utilizzare usBIM.browser.
usBIM.browser è l’applicazione gratuita di usBIM che ti consente di gestire da qualsiasi device (pc, tablet e anche smartphone) anche modelli 3D complessi, pesanti e carichi di informazioni, con estrema velocità, semplicità e potenza.
Per aprire e visualizzare con usBIM.browser un file IFC, qualunque sia la sua dimensione, per prima cosa accedi al servizio usBIM in questo modo:
- se sei già registrato alla pagina ACCA
- accedi alla pagina di usBIM
- effettua il login inserendo le tue credenziali (email usata per la registrazione e password)
- clicca su
Accedi
- se non sei ancora registrato alla pagina ACCA
- effettua la registrazione cliccando su questo link
- accedi alla pagina di usBIM
- effettua il login utilizzando le tue credenziali (email usata per la registrazione e password).
Dopo aver effettuato l’accesso ad usBIM:
- carica il file da visualizzare con un semplice drag&drop
- clicca sull’icona a forma di monitor (a destra del file caricato) per aprire il file.
A questo punto, sei già pronto per sfruttare tutte le funzionalità e la potenza di usBIM.browser e per navigare il modello.
usBIM: il software per visualizzare e federare file di grandi dimensione
Come accennato all’inizio, con usBIM.browser lavori con file di grandi dimensioni che probabilmente nessun altro visualizzatore riesce a gestire e con una velocità assolutamente straordinaria.
Navighi qualsiasi modello BIM, generato con qualsiasi software BIM, in Real-Time Rendering e in Realtà Virtuale direttamente online e con qualunque browser a tua disposizione (anche dallo smartphone!) per vedere in tempo reale e in forma avanzata tutte le scelte di progetto.
Oltre alla semplice visualizzazione di un modello, è possibile anche federare modelli diversi e gestirli in un’unica vista con usBIM.federation.

Federare modelli di grandi dimensioni con usBIM
Questa funzionalità è utilissima sia per verificare eventuali interferenze tra i modelli (per esempio sovrapponendo il modello strutturale con quello degli impianti, ecc.), che per ricostruire un modello complesso dato dal merge di più modelli generati “per parti”. Hai anche la possibilità di federare centinaia di modelli contemporaneamente con estrema velocità.
Per esempio, le immagini che ti riporto di seguito mostrano la federazione di ben 34 modelli diversi (modelli BIM, mesh texturizzate, nuvole di punti, ecc.) che, messi insieme, riproducono un area di circa 45 Km².

Visualizzazione di una federazione di modelli con usBIM
Puoi visualizzare i dettagli di ogni modello inserito, passando agevolmente dalla grande alla piccola scale e viceversa. Per esempio, puoi gestire ogni singolo bullone della struttura in acciaio di un’abitazione inserita nel modello e passare contemporaneamente alla verifica di un’intera tratta ferroviaria.
Utilizzando un qualsiasi browser che hai a disposizione, puoi muoverti in modo straordinariamente realistico nel tuo modello di progetto, per verificare l’efficacia delle scelte fatte oppure per presentarlo al tuo committente. Puoi anche allegare agli oggetti BIM documenti e informazioni che completano la documentazione di progetto.
usBIM.browser permette di vedere e gestire ogni singolo modello così come è stato prodotto dal rispettivo software di BIM authoring.
Puoi aprire, visualizzare e navigare tantissimi formati di file di progettazione 2D e 3D:
- BIM: IFC, BCF, Revit (RVT e RFA), Edificius, EdiLus, TerMus, CerTus-HSBIM
- nuvole di punti: LAS, LAZ, E57, PLY, PTS, XYZ, ecc.
- GIS: geojson
- CAD: AutoCAD (DWG e DXF), DNG
- 3D: Sketchup, collada, OBJ, ecc.
- altri: PDF, OFFICE (docx, xslx, pptx, ecc.).
In sintesi, oltre a visualizzare file di grandi dimensione, usBIM.browser ti permette anche di gestire il modello grazie ad altre utilissime funzionalità con cui:
- federi più modelli IFC in un’unica vista
- collabori con gli utenti connessi sul progetto in tempo reale
- utilizzi Issue per risolvere in maniera collaborativa potenziali problematiche riscontrate nel modello
- descrivi con informazioni testuali commenti necessari alla soluzione di una problematica in merito al file IFC direttamente sul modello
- colleghi tra loro elaborati grafici, descrittivi, specifiche tecniche ed altra documentazione
- localizzi tutte le informazioni sugli oggetti del modello IFC tramite l’associazione di link o attribuisci informazioni aggiuntive con l’inserimento degli #TagBIM.
Il video che ti spiega come fare
Ecco il video che ti mostra brevemente come visualizzare il file IFC di un’infrastruttura e tutte le potenzialità della piattaforma usBIM per la visualizzazione e la federazione di modelli BIM di grande dimensione.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!