Come aprire un file E57 (nuvola di punti)
Ecco come aprire e visualizzare una nuvola di punti con estensione file .E57 grazie ad uno strumento gratuito e completamente online
Ti hanno passato un file con estensione E57 e non sai come aprirlo? Vuoi sapere di più sul formato file E57 ed in generale sui formati file di nuvole di punti? Vuoi scaricare un file d’esempio di una nuvola di punti?
In questo focus ti parlo di tutto questo e nello specifico:
- ti mostro come aprire un file E57 di una nuvola di punti senza avere un software specifico, online ed in real-time;
- ti rendo disponibile per il download un file d’esempio di nuvola di punti nei formati E57 e LAS.
Utilizzo usBIM.pointcloud un viewer online gratuito per la gestione delle nuvole di punti, integrato al sistema usBIM.

Come aprire un file E57 con usBIM.pointcloud
Per scoprire come operare con usBIM.pointcloud e per continuare a seguire passo passo le mie indicazioni, ti consiglio di accedere gratuitamente al servizio usBIM.
Che cos’è un file E57
Per prima cosa chiariamo brevemente che cos’è il formato E57.
Il formato E57 (il LIDAR Point Cloud Data File) è un formato file neutrale, indipendente dal fornitore, che serve per la memorizzazione e lo scambio di nuvole di punti, immagini e metadati di modelli 3D scansionati da sistemi di rilevamento come laser scanner o da altra strumentazione analoga.
E’ riconosciuto dall’ASTM, un’organizzazione internazionale per gli standard, ed è documentato nello standard ASTM E2807.
Come aprire un file E57 online
Esistono diversi software specifici che ti permettono di aprire e visualizzare file con estensione E57.
Se però non hai il software giusto e non sei intenzionato ad acquistarlo, ti consiglio un modo alternativo per aprire, visualizzare e gestire il file senza installare alcun software sul tuo pc.
Nello specifico ti indico come fare utilizzando usBIM.pointcloud.
Con usBIM.pointcloud hai a disposizione uno strumento gratuito e completamente online per aprire, visualizzare e aggiungere informazioni ad una nuvola di punti, senza scaricare alcun software sul tuo dispositivo.
Devi solo accedere alla pagina di usBIM e inserire le credenziali del tuo account ACCA.

Come accedere ad usBIM
https://cloud.usbim.com/loginhttps://cloud.usbim.com/login
Se non hai ancora un account ACCA:
- vai sulla pagina MyACCA
- esegui la registrazione inserendo tutti i tuoi dati
- inserisci la tua mail e una password.
Ora sei già pronto per accedere ad usBIM.pointcloud e a tutte le applicazioni gratuite del sistema integrato usBIM.
A questo punto basta caricare il file E57 sul cloud di usBIM e aprirlo per visualizzarlo sia dal pc che dallo smartphone.
Ecco tutti i passaggi da seguire:
- effettua l’accesso ad usBIM (clicca qui per accedere ad usBIM)
- crea una nuova cartella, cliccando sull’apposita icona in basso a destra
- carica nella cartella il file del modella della nuvola di punti con un semplice drag&drop
- clicca sull’icona a forma di schermo pc, in corrispondenza del file appena caricato e scegli l’opzione “Apri”.
Cosa puoi fare con usBIM.poincloud
usBIM.pointcloud non è solo un semplice visualizzatore online.
Infatti, essendo una delle applicazioni del sistema usBIM, ti consente anche di beneficiare di una serie di vantaggi della metodologia BIM.
Il modello 3D della nuvola di punti può dunque essere implementato di informazioni e dati utili, può essere condiviso con i colleghi, federato con modelli BIM realizzati con qualsiasi BIM authoring, ecc.
In sintesi, oltre a visualizzare in modo fotorealistico il modello della nuvola di punti, puoi anche:
- mostrare al cliente il modello da qualsiasi dispositivo connesso ad internet
- navigare da browser anche modelli complessi di mesh texturizzate
- estrarre misurazioni lineari, di superfici e di angoli direttamente dal modello 3D anche se è stato realizzato con software non in tuo possesso
- realizzare sezioni del modello in qualunque punto desideri
- federare più modelli 3D anche di diversi formati file (proprietari e non proprietari)
- aggiungere al modello informazioni, link, video, immagini e file di qualsiasi tipo
- condividere nuvole di punti e modelli BIM tramite la chat di usBIM senza scambiare e duplicare file, grazie ad un semplice messaggio in chat.
Per approfondire le funzionalità di usBIM.pointcloud, clicca qui e leggi l’articolo di approfondimento.
Formati di nuvole di punti supportati da usBIM.poincloud
Con usBIM.pointcloud puoi gestire tanti altri formati relativi alle nuvole di punti.
I formati supportati da usBIM.pointcloud sono:
- .LAS
- .LAZ
- .E57
- .PLY
- .PTS
- .XYZ.
Tutte le funzionalità sopra descritte sono valide per ciascun formato file elencato.
Download esempio nuvola di punti
Per effettuare il download del file d’esempio di una nuvola di punti, accedi gratuitamente al servizio usBIM ed utilizza uno dei file disponibili nella cartella “Condivisi con me” per sperimentare in prima persona la visualizzazione di un file E57.
Se accedi ad usBIM puoi scaricare gratuitamente il file ed aprirlo con software specifici in tuo possesso oppure puoi visualizzare e gestire il modello direttamente online, con usBIM.pointcloud.
Questa seconda modalità è di sicuro più vantaggiosa perché:
- eviti di installare altri software sul tuo pc
- conservi i tuoi modelli al sicuro sul cloud di usBIM e non occupi spazio sul tuo pc
- non devi sostenere costi per comprare una licenza o aggiornare software
- risparmi memoria sul tuo hard-disk
- visualizzi i modelli 3D da qualsiasi dispositivo connesso ad internet (pc, tablet, smartphone)
- condividi modelli anche di grandi dimensione con i tuoi collaboratori grazie ad un semplice link, senza scaricare e duplicare i file.
Per scaricare il file d’esempio della nuvola di punti segui queste indicazioni:
- accedi ad usBIM con le tue credenziali
- nella sezione “Condivisi con me” clicca sulla cartella ACCA software e apri la cartella “examples”
- cerca il file con estensione E57 tra i file d’esempio a disposizione
- clicca sui tre puntini in corrispondenza del file e scegli “Download”.
In questo modo hai ottenuto il download del file d’esempio della nuvola di punti.
Ti ricordo, però, che con usBIM hai il vantaggio di gestire il modello 3D della nuvola di punti anche senza scaricare il file sul tuo pc. Infatti, puoi visualizzarlo e navigarlo in modalità fotorealistica direttamente dal browser del tuo pc o del tuo smartphone.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!