Copertina come aprire skp

Come aprire un file SKP online

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Ecco un modo semplice e veloce per aprire un file con estensione SKP (SketchUp) online gratuitamente, da qualsiasi device e senza installare alcun software

Se sei un progettista ti sarà capitato di avere la necessità di visualizzare un file con estensione .skp (generato con SketchUp) e di non poterlo aprire semmai perché non hai installato SketchUp.

In questo articolo ti mostro come aprire, visualizzare e gestire gratuitamente un file SKP in pochi e semplici passaggi, anche se non hai il software SketchUp, grazie a questo SKP viewer online e gratuito.

 

Come aprire un file skp: Interfaccia di usBIM

Come aprire un file skp | Interfaccia di usBIM

Cos’è un file SKP?

Vediamo brevemente cos’è un file SKP e a cosa serve.

Il formato file SKP è un formato proprietario nativo di SketchUp, software di Trimble per la modellazione 3D, molto utilizzato dai tecnici del settore AEC. Questo file contiene modelli tridimensionali che possono essere arricchiti di informazioni, come per esempio materiali, informazioni sulle entità, posizione, ecc.

Generalmente il file SKP viene utilizzato per la creazione di modelli concettuali che riprendono diversi ambiti progettuali come l’architettura, l’ingegneria e il design.

Immagine-apertura-file-skp

Come aprire un file SketchUp online

Come aprire un file SKP online?

Ci sono diversi modi per aprire un file SKP. Quello più scontato è sicuramente utilizzare il software SketchUp, nella versione gratuita o a pagamento, ma ci sono anche altri software di progettazione 3D che ti offrono questa possibilità.

Questo però comporta che tu debba installare il software sul PC o su un altro device.

Ma se non volessi installare altri software sul PC, come aprire il file?

Esiste un modo alternativo, semplice, gratuito e completamente online con cui è possibile aprire i file SKP nel browser e condividerli con altri in tempo reale, senza effettuare alcun download: utilizzare un visualizzatore online.

Quello che devi avere è un account al sito ACCA che ti consenta di accedere ad usBIM.

Se non hai ancora un account ACCA:

  • vai sulla pagina MyACCA;
  • esegui la registrazione inserendo tutti i tuoi dati;
  • creati una username e una password.

A questo punto per aprire o visualizzare il file SKP accedi ad usBIM ed opera in questo modo:

  • vai sulla pagina di usBIM e accedi con le tue credenziali;
  • crea una cartella che ti servirà per archiviare i tuoi file;
  • carica il tuo file SKP nella cartella;
  • clicca sul simbolo dello schermo sulla parte destra del file.

All’apertura di usBIM.browser potrai visualizzare il file, oltre a inserire nuove informazioni al modello.

Inoltre, potrai sfruttare le potenzialità e le innumerevoli funzioni di usBIM.browser con cui:

  • crei sezioni;
  • ottieni misure;
  • utilizzi la vista ortografica o vista prospettica;
  • personalizzi lo stile di visualizzazione;
  • aggiungere le ombre.

E molto altro ancora.

Infine puoi utilizzare usBIM.browser per aprire e gestire tanti altri formati come IFC, DWG, RVT, DXF, EDF, senza la necessità di avere gli specifici software.

Se sei interessato a questo argomento, potresti leggere anche:

Video: come aprire un file SKP online

 

usbim-browser
usbim-browser

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *