Come modificare un file IFC con un editor
Ecco un modo semplice e veloce per modificare il tuo file IFC senza passare per un BIM authoring (Edificius, Revit, Archicad, ecc.)
Devi fare una variante al progetto ed hai la necessità di modificare il tuo modello 3D in formato IFC? È cambiato lo stato di fatto del fabbricato e devi aggiornare il modello as built? Per modificare un file IFC, in linea generale, potresti aprire il modello con qualsiasi software BIM (Edificius, Revit, Archicad, ecc.), effettuare la modifica ed esportarlo nuovamente.
Se, però, non hai ancora un software BIM, oppure vuoi solo modificare velocemente il modello nel formato IFC senza passare per un BIM authoring, esiste una soluzione ancora più rapida: utilizzare gratis usBIM.editor, anche online!
In questo articolo ti mostro come modificare un file IFC, senza utilizzare un software BIM, seguendo due diverse modalità operative:
- online, per intervenire sulle proprietà, gli attributi e le categorie del file IFC;
- desktop, istallando sul tuo pc un IFC editor con cui modificare proprietà e geometria del modello 3D.
Indice
Perché dovrei modificare un file IFC?
Prima di passare alla fase operativa, vediamo perché, in alcuni casi, potresti avere la necessità di modificare un file IFC.
Potresti avere diverse motivazione per modificare un file IFC.
Ti faccio alcuni esempi:
- potresti avere la necessità di modificare, aggiungere o eliminare alcune proprietà delle entità del tuo modello as built (per esempio, modificare il valore della trasmittanza dell’involucro perché hai fatto una modifica o una variante al progetto e non vuoi perdere tempo a ritornare sul file BIM, modificarlo e riesportarlo o perché non hai più il software con cui avevi generato il modello 3D di progetto);
- necessità di aggiungere, spostare, modificare o eliminare oggetti dal modello IFC senza passare per un BIM authoring (per esempio, cancellare un tramezzo che è stato eliminato nel progetto di variante, cambiare la disposizione degli arredi, ecc.);
- per gestire e aggiornare liberamente le informazioni durante l’intero ciclo di vita della costruzione senza dover necessariamente avere lo stesso software di chi, ad esempio, ha lavorato al progetto o di chi si sta occupando della manutenzione;
- per avere libero accesso alle informazioni durante l’intero ciclo di vita della costruzione, indipendentemente dal BIM authoring con cui è stato generato il modello.
Ti ricordo che in un corretto processo openBIM è consigliabile che ogni modifica apportata ai deliverable (elaborati) di progetto sia perfettamente tracciata e validata.
Come modificare un file IFC online
Se devi apportare modifiche alle proprietà, agli attributi o alle categorie di un file IFC e non vuoi installare alcun software sul tuo pc, puoi utilizzare la versione online di un IFC editor.
In questo modo, non devi installare software sul tuo pc e puoi lavorare ovunque ti trovi e con qualsiasi dispositivo connesso ad internet (pc, tablet e smartphone).
Per apportare le modifiche agli oggetti presenti nel file IFC, segui questi semplici passaggi:
- accedi ad usBIM da un qualsiasi browser ed inserisci email e password del tuo account “My ACCA”;
- crea una nuova cartella e carica sul cloud di usBIM il file IFC che devi modificare;
- clicca sull’icona dello schermo in corrispondenza del file appena caricato e scegli l’opzione
Modifica
; - seleziona l’oggetto da modificare cliccandoci sopra con il mouse;
- modifica gli attributi dell’oggetto cliccando sull’icona
Proprietà
che si trova in alto a destra; - clicca su
Edita attributi
per modificare il Nome e la Descrizione dell’entità selezionata; - clicca su
Edita proprietà
(in basso) per modificare, eliminare o aggiungere nuove proprietà all’oggetto selezionato; - clicca su
Edita classificazioni
per modificare la classificazione dell’entità selezionata; - leggi nella tool box delle proprietà le modifiche apportate all’oggetto selezionato.

Come modificare online le proprietà in un file IFC con usBIM.editor
Come modificare proprietà e geometrie di un modello IFC
Se non hai un software BIM ma devi modificare i modelli IFC operando sulla geometria e sulle proprietà di ogni singola entità, puoi utilizzare la versione desktop di un IFC editor. In questo modo, lavori direttamente su formati aperti e non hai la necessità di avere un BIM authoring specifico.
Facciamo un esempio pratico.
Supponiamo che l’IFC da modificare sia il risultato della federazione di tre modelli (strutturale, architettonico, impiantistico) prodotti con BIM authoring diversi. Il file IFC è il “gemello digitale” (digital twin) di un edificio esistente che ha subito delle modifiche nel tempo (per esempio la sostituzione della caldaia e la demolizione di un tramezzo).
Normalmente, per aggiornare il modello e renderlo conforme allo stato di fatto, dovresti modificare singolarmente i 3 modelli (utilizzando 3 diversi BIM authoring!) e procedere nuovamente alla federazione. Con usBIM.editor puoi intervenire direttamente sul modello federato e modificare il file IFC ottimizzando costi e tempi di lavoro. Il vantaggio è che non devi avere il software con cui è stato creato il file.
Per modificare il file IFC con la versione desktop di usBIM.editor, segui questi semplici passaggi:
- apri usBIM.editor;
- clicca su “Nuovo” e scegli “Documento IFC”;
- seleziona il file IFC su cui lavorare;
- dalla sezione “Disegno” della toolbar, seleziona il menu a tendina e scegli il comando “Blocco 3D”;
- nella finestra delle proprietà, in Caratteristiche, sotto la voce Modello, apri la libreria degli oggetti BIM e scegli il modello desiderato (in questo caso, inseriamo una caldaia con le caratteristiche di quella esistente);
- posiziona l’oggetto nel punto scelto;
- scegli l’ambiente “IFC editor”;
- cancella gli elementi da rimuovere (in questo caso la vecchia caldaia e il tramezzo) selezionando gli oggetti e premendo il tasto “Canc” della tastiera;
- al termine delle modifiche, dalla toolbar, clicca su “Esporta in IFC” per esportare il file modificato.
Con pochi passaggi, ottieni il file IFC con le modifiche apportate.

Come modificare un file IFC con usBIM.editor
Prova anche tu a modificare il file IFC del progetto a cui stai lavorando e scopri tutti i vantaggi di usBIM.editor.
Video tutorial
In questo breve video ti mostro tutti i passaggi da seguire per modificare un file IFC, utilizzando la versione online di usBIM.editor.
