Come scambiare più facilmente un file di PriMus
Vuoi scambiare più facilmente un file di PriMus o lavorare contemporaneamente su un computo con più colleghi? Ecco come fare!
Ti occupi di computi metrici e ti capita spesso di dover scambiare file con altri progettisti? In questo focus ti mostro come velocizzare il tuo lavoro di tutti i giorni e semplificare l’import/export dei file grazie a modalità di lavoro online.
E la cosa più straordinaria è che non devi imparare ad utilizzare un nuovo software; puoi fare tutto con PriMus Classic, il software per il computo metrico che conosci da sempre e che ti permette di importare ed esportare file di lavoro in modo ancora più veloce e di lavorare contemporaneamente con più colleghi sullo stesso file.
Vediamo come fare con un esempio pratico.
Computo metrico desktop e online
Collaborare e scambiare file di computo tra colleghi è da sempre una grande esigenza per i professionisti del settore. Per chi utilizza PriMus, il software per il computo metrico e la contabilità lavori più diffuso tra i tecnici italiani, questo non è mai stato un problema, grazie ai formati dati PWE, XPWE, DCF creati da ACCA proprio per l’interscambio dati con altri software, o anche file di Excel o in formato pdf.
Oggi l’evoluzione tecnologica ed il sempre maggiore utilizzo di piattaforme collaborative e spazio cloud offrono nuove modalità di lavoro, che semplificano e velocizzano l’import/export dei file e la collaborazione tra colleghi di lavoro e che prevedono l’integrazione tra software e piattaforme online.
Questo significa che non devi investire altro tempo per imparare un nuovo software o funzionalità complicate perché lavori con PriMus e con un’interfaccia che conosci da sempre; ed in più hai tutti i vantaggi del lavoro online.
Se utilizzi la nuova versione di PriMus puoi scegliere di lavorare contemporaneamente su documenti presenti sul tuo pc e sul cloud di usBIM (il BIM management system di ACCA, gratuito e completamente online), passando facilmente dalla modalità “desktop” a quella “online”.
Lavorare in modalità “desktop” significa lavorare dal tuo pc, utilizzare un software installato sul computer e salvare i file in locale.
Lavorare in modalità “online” invece, significa accedere all’applicazione direttamente da browser (senza installare nulla), utilizzare qualsiasi dispositivo connesso ad internet (anche lo smartphone), lavorare anche con più persone contemporaneamente e salvare i file di lavoro direttamente sul cloud.
I vantaggi di passare dalla modalità “desktop” a quella “online” sono tanti:
- lavori al computo in ufficio, in treno, da casa o in cantiere da qualsiasi device e da qualsiasi sistema operativo;
- operi con l’interfaccia che conosci da sempre e non sprechi tempo ad apprendere nuove soluzioni;
- collabori con più colleghi contemporaneamente sullo stesso computo metrico;
- hai il software e un servizio di Prezzari online sempre aggiornati;
- accedi al software e ai tuoi computi ovunque ti trovi anche se non hai il tuo pc a portata di mano;
- usi software e applicazioni da qualsiasi PC senza chiave hardware e senza installazioni preventive.
Per approfondire i vantaggi del computo metrico online, ti consiglio di leggere l’articolo “Come fare un computo metrico online“.
Con PriMus usBIM puoi scegliere la modalità di lavoro che ti fa più comodo:
- PriMus Classic, la seconda copia del software (con la stessa interfaccia e le stesse funzioni di PriMus) che puoi utilizzare da qualsiasi PC senza chiave hardware, per avere PriMus sempre con te, fare il computo sia in locale che sul cloud e accedere ai tuoi file ovunque ti trovi;
- PriMus online, l’applicazione integrata in usBIM per fare il computo direttamente da browser, con qualsiasi device (PC, laptop, smartphone, ecc.) e sistema operativo (Windows, Android, Mac, ecc.) senza installare nessun applicativo, collaborare online con i tuoi colleghi lavorando anche contemporaneamente sullo stesso file.

PriMus usBIM
Come collaborare e scambiare file con PriMus
Vediamo come redigere un computo metrico con PriMus Classic, salvarlo direttamente sul cloud di usBIM, scambiare file e collaborare con gli altri professionisti che utilizzano PriMus online, l’applicazione per il computo metrico online.
Avvia il software PriMus come hai sempre fatto e scegli tra l’opzione:
- classic for usBIM;
- desktop.
In questo modo, selezioni già da subito la modalità di lavoro che preferisci in quel momento.
Selezionando classic for usBIM
, accedi direttamente al tuo spazio cloud sulla piattaforma usBIM e scegli (o crei) la cartella in cui salvare il tuo file di computo.
L’interfaccia e le funzioni sono quelle classiche e puoi redigere il computo come fai abitualmente. Su usBIM hai anche a disposizione tutti i prezzari sempre aggiornati.
Il file di lavoro viene salvato direttamente sul cloud di usBIM. In questo modo non sprechi spazio sul tuo pc, puoi consultare e modificare il file ovunque ti trovi, puoi condividere il computo e collaborare con i tuoi colleghi in modo più semplice e immediato scambiando i file direttamente il cloud.
Per condividere il computo con i tuoi colleghi:
- clicca sul bottone
vai su usBIM
; - clicca sull’icone
Condividi
; - aggiungi l’indirizzo mail degli utenti con cui condividere il file;
- seleziona il tipo di permesso da assegnare a ciascun utente (visualizzazione, caricamento, modifica, ecc.);
- inserisci un messaggio se vuoi comunicare con gli utenti aggiunti;
- clicca su
invia
.
A questo punto gli utenti aggiunti al file di computo riceveranno una notifica con il messaggio inviato e il link del file di lavoro. Ciascun utente può scegliere se lavorare al computo in modalità “online” o “classic”.
Scegliendo di lavorare con PriMus online è possibile collaborare tutti allo stesso computo, in tempo reale, da qualsiasi dispositivo e senza installare il software.
In questo modo lavori in totale libertà anche lontano dal tuo studio e senza il tuo PC. Puoi modificare il computo direttamente in cantiere, mentre sei in viaggio o in qualsiasi luogo ti trovi, in tutta sicurezza e comodità. Inoltre, importare ed esportare i file di lavoro avviene in modo del tutto automatico grazie all’utilizzo del cloud.
I file di lavoro sono sempre disponibili e al sicuro sul cloud ma, all’occorrenza, sarà sempre possibile salvare il file sul proprio pc e continuare a lavorare in modalità desktop.
Video
Ecco il video che ti illustra tutti i passaggi da seguire per scambiare più facilmente un file di PriMus e lavorare contemporaneamente ad un computo con più colleghi.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!