Come scrivere e condividere documenti online grazie ad usBIM.writer

Come scrivere e condividere documenti online

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Come scrivere e condividere online relazioni, report, appunti e tutti i documenti del tuo progetto BIM direttamente dal browser, senza scaricare alcun software di scrittura e con qualsiasi device

Nella redazione di un progetto è sempre necessario scrivere note, appunti, relazioni e documenti vari. Infatti, gli elaborati di questo tipo sono indispensabili per la presentazione del progetto, per scambiare informazioni con colleghi, committenti e fornitori, per appuntare idee, elaborare relazioni o altra documentazione.

In più, avere sempre a disposizione tutti questi documenti su un cloud e poterli modificare, condividere e consultare direttamente online consente di organizzare al meglio le attività  lavorative anche fuori dall’ufficio, in viaggio o in cantiere, dal tablet o dallo smartphone.

In questo focus ti suggerisco come scrivere e condividere documenti online senza acquistare software di scrittura e utilizzando e uno strumento gratuito che agevola tutte le tue attività di lavoro collaborativo in cloud.

Immagine schematica che mostra come scrivere documenti online con usBIM.writer

Come scrivere e condividere documenti online con usBIM.writer

Questo strumento è usBIM, il BIM management system per la digitalizzazione del mondo delle costruzioni.

In particolare ti parlo di usBIM.writer, il word processor gratuito integrato in usBIM per scrivere e condividere online verbali, report, relazioni, appunti, note e tutti i documenti del tuo progetto BIM in tempo reale e in collaborazione con i tuoi colleghi.

Dopo aver creato tutti i file di progetto usBIM ti permette di controllare e gestire a 360° la documentazione (BIM document management).

Il vantaggio di scrivere e modificare online i tuoi documenti direttamente dalla piattaforma

Gli strumenti del lavoro collaborativo sono indispensabili perché facilitano una serie di attività come lo scambio di file, la comunicazione tra i professionisti, l’archiviazione dei dati, le operazioni di verifica e di validazione delle scelte di progetto, il coordinamento delle attività, ecc.

usBIM ti permette di ottimizzare l’intero flusso delle attività lavorative e l’organizzazione del tuo lavoro in cloud. Una delle possibilità offerte dal lavoro in cloud con usBIM è quella di elaborare, modificare e condividere relazioni, report e documenti di vario genere direttamente nel browser, senza avere altri software e abbonamenti sul tuo dispositivo.

Tutto questo è possibile grazie ad usBIM.writer.

Il vantaggio è che non devi più fare l’upload e il download dei documenti, puoi visualizzarli e modificarli direttamente online.

In questo modo, lavori completamente in cloud ed eviti di duplicare e copiare file, occupando spazio sul tuo dispositivo. Questo implica anche che puoi lavorare alla tua relazione tecnica anche lontano dall’ufficio e anche se non possiedi alcun software di word processing licenziato. Hai i tuoi file a disposizione ovunque ti trovi, non rischi di perderli e li condividi con i tuoi colleghi direttamente in piattaforma, con un semplice link sulla chat di usBIM.

Come scrivere e condividere documenti online con usBIM.writer: un esempio pratico

Per ottimizzare il tuo lavoro in cloud, ti faccio un esempio pratico che ti mostri come utilizzare al meglio le principali funzioni di usBIM.writer.

In pratica, se vuoi creare ex novo un documento di testo su cui lavorare, per prima cosa crea una nuova cartella su usBIM e scegli Nuovo documento.

Seleziona il tipo di documento che vuoi creare. In questo caso, scegli Documento di TESTO o un MODELLO di usBIM.writer.

Immagine che mostra come accedere ad usBIM.writer per scrivere e condividere documenti online

Come accedere ad usBIM.writer per scrivere e condividere documenti online

A questo punto hai a disposizione la classica interfaccia e i classici comandi di un software di scrittura per l’elaborazione testi. Puoi scegliere gli stili e la dimensione del carattere, inserire elenchi puntati e simboli, modificare i colori, caricare immagini e tabelle a corredo del testo, aggiungere variabili, ecc.

Immagine che mostra come scrivere documenti online con usBIM.writer

Come scrivere documenti online con usBIM.writer

Infine, salvi il file sulla piattaforma cloud e puoi subito condividerlo con gli altri utenti abilitati, avvisandoli con un semplice messaggio sulla chat di usBIM. In alternativa, puoi anche stampare il file o salvarlo in formato PDF.

Se hai condiviso il documento con i tuoi colleghi, è possibile lavorare contemporaneamente allo stesso documento: tutti lavorano allo stesso documento e visualizzano le modifiche apportate da ciascun collaboratore in tempo reale. Il file non viene mai scaricato sul pc e il lavoro è svolto completamente in cloud.

Il documento è al sicuro sul cloud di usBIM, non si rischia di lavorare ad una versione non aggiornata, non si occupa spazio sul proprio dispositivo e si può lavorare in gruppo anche a distanza.

Come usare gratis usBIM.writer

Per iniziare ad utilizzare gratis usBIM.writer e tutte le altre applicazioni di usBIM basta accedere alla pagina di usBIM e inserire le credenziali del tuo account ACCA.

Se non hai ancora un account ACCA:

A questo punto sei già pronto per iniziare, basta solo creare un documento di testo o un modello di tipo HTML in formato .whtml direttamente su usBIM, oppure caricare un file già in tuo possesso in una cartella del cloud di usBIM.

usBIM.writer in un minuto

Guarda questo breve video e scopri di più su usBIM.writer.

 

usbim
usbim
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *