Corso online per BIM Coordinator
Vuoi diventare un BIM Coordinator? Da ACCA software ecco il corso on demand: segui le lezioni quando vuoi e ottieni la certificazione ICMQ con accreditamento di Accredia! 20 CFP per gli architetti di tutta Italia iscritti all’Ordine
Il BIM Coordinator è la figura professionale chiave per la gestione di una commessa secondo la Metodologia BIM.
E’ il coordinatore dei flussi informativi di commessa ed opera a livello della singola commessa, secondo le indicazioni del BIM Manager. Di fatto il BIM Coordinator è il garante della efficienza e della efficacia dei processi digitalizzati della organizzazione e si occupa principalmente di verificare la correttezza e la coerenza del modello BIM.
Deve pertanto avere capacità di comprendere, introdurre e gestire nei processi della propria organizzazione le indicazioni contenute nel Capitolato Informativo, nel piano di Gestione Informativa, nell’offerta di Gestione Informativa; all’occorrenza deve anche essere in grado di redigere, o concorrere a redigere, tali documenti.
Deve inoltre:
- svolgere funzione di coordinamento e validazione dei singoli modelli informativi disciplinari,
- occuparsi della produzione e gestione dei modelli federati e delle relative verifiche di coerenza e conformità a quanto indicato nei documenti di progetto,
- gestire l’identificazione delle interferenze e delle incoerenze e la risoluzione delle stesse, anche utilizzando strumenti software specifici per il coordinamento e controllo.
Indice
Corso online per BIM Coordinator
Per ottenere la certificazione di BIM coordinator occorre sostenere l’esame predisposto da un Organismo di Certificazione, accreditato da ACCREDIA.
L’esame può essere sostenuto presso un Organismo di Valutazione, come ACCA software che è qualificata a svolgere esami per la certificazione delle competenze BIM da ICMQ, Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA.
L’esame prevede tre prove:
- scritta, costituita da un test di 30 domande a risposta multipla sulla metodologia BIM;
- pratica, in cui il professionista dovrà sviluppare un caso pratico con l’utilizzo di un software specifico certificato da buildingSMART International
- un colloquio, avente ad oggetto gli argomenti d’esame e quesiti ad hoc estratti a sorte da una “banca domande” fornita dall’Organismo di Certificazione ICMQ.
La durata della certificazione è quinquennale e il suo mantenimento è subordinato all’esito positivo della sorveglianza annuale svolta da ICMQ (Organismo di certificazione) costituita da una verifica documentale (attestante il mantenimento delle competenze previste) e dal regolare versamento a ICMQ stesso della quota annuale.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso è fornire a professionisti e tecnici del settore delle costruzioni le conoscenze e formare le competenze necessarie per operare, all’interno dell’azienda e nella gestione di una commessa, come BIM Coordinator.
Perché scegliere il corso online di ACCA software
ACCA, oltre ad essere la prima software house italiana specializzata in applicativi per l’industria delle costruzioni e la prima software house al mondo per numero di software certificati conformi allo schema IFC da buildingSMART International, è:
- Organismo di Valutazione qualificato da ICMQall’espletamento degli esami per tutte le figure di professionista BIM
- accreditata presso buildingSMART International quale Ente di Formazione sul programma formativo da buildingSMART stesso predisposto ed è abilitato ad erogare gli esami per l’ottenimento dell’attestato di “Qualifica Individuale” rilasciato da buildingSMART International.
Per questi motivi scegliere ACCA e i suoi percorsi formativi e di certificazione significa rivolgersi a chi è in grado di offrire competenza, affidabilità e professionalità documentabili.
Programma del corso per BIM Coordinator
Il percorso didattico per BIM Coordinator è costituito da 8 lezioni corredate da 7 Masterclass e una sessione esercitativa su un caso studio completo per circa 18 ore totali di video, materiale didattico di approfondimento da scaricare e test di autovalutazione con domande a risposta chiusa.
Modalità di erogazione del corso e servizi correlati
Il corso è disponibile sulla piattaforma BIM Course per 90 giorni dalla data di attivazione del corso e prevede:
- videolezioni disponibili on demand 24h su 24h
- materiale didattico scaricabile per approfondire i contenuti delle video lezioni
- esercitazioni e test con domande a risposta multipla per l’autovalutazione dell’apprendimento
L’accesso al corso (videolezioni, materiale didattico, test di autovalutazione) sarà consentito per 90 giorni dalla data di attivazione del corso.
Le lezioni esercitative sono incentrate sull’utilizzo di BIM Coordination Tools della suite ACCA quali usBIM.clash e usBIM.checker. Nel corso delle lezioni, inoltre, saranno mostrati anche altri strumenti quali usBIM.viewer+ e usBIM.platform.
Requisiti richiesti da ACCREDIA per l’ammissione all’esame
L’accesso all’esame per l’ottenimento della certificazione ‘BIM Coordinator’ è subordinato:
- alla validazione del curriculum;
- al versamento dei diritti d’esame a ICMQ.
Per poter sostenere l’esame di Certificazione e diventare BIM Coordinator il candidato deve dichiarare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- un grado di istruzione pari o superiore al diploma di scuola media di secondo grado;
- almeno 3 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica;
- almeno un anno di esperienza di lavoro specifica con il Metodo BIM nel profilo professionale BIM Coordinator.
L’esperienza di lavoro specifica con il Metodo BIM dovrà essere dimostrata fornendo evidenza di aver partecipato allo sviluppo di almeno una commessa con la metodologia BIM.
Scopri subito come diventare un BIM Coordinator certificato
Clicca qui se vuoi conoscere come diventare un professionista BIM certificato
Clicca qui per scoprire tutti i corsi e le certificazioni BIM di ACCA

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!