Corso online per BIM Specialist-MEP
Vuoi diventare un progettista MEP certificato? Scopri il corso on demand di ACCA software: segui le lezioni quando vuoi e ottieni la certificazione con Edificius! 20 CFP per gli architetti
ACCA software, in qualità di Organismo di Valutazione Qualificato da ICMQ all’espletamento degli esami per tutte le figure di professionista BIM, organizza ed eroga corsi di formazione online per “BIM Specialist-MEP – Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa”.
Indice
Obiettivo dei corsi
Per divenire un esperto BIM è fondamentale seguire un corso BIM Specialist, un percorso formativo in grado di garantirti la possibilità di operare in questo ambito in totale autonomia e con un’assoluta padronanza delle procedure e dei software correlati al mondo BIM.
É ovviamente molto importante scegliere un corso BIM Specialist di qualità, oltre che utile accertarsi che esso consenta di conseguire una certificazione BIM Specialist concretamente spendibile nel mondo del lavoro.
E’ per questo che l’obiettivo dei corsi di ACCA è fornire delle competenze professionali specifiche che siano conformi agli standard nazionali / internazionali e quindi rispettino i requisiti indicati nella norma UNI 11337-7 (legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”).
Perché seguire un corso di BIM Specialist-MEP
Perché la certificazione di “BIM Specialist-MEP” ti consente di:
- garantire l’effettiva esperienza/competenza secondo il profilo definito dalla norma;
- qualificare la tua offerta sul mercato distinguendoti dai competitor;
- acquisire maggiore punteggio nelle gare d’appalto;
- promuovere la tua conoscenza attraverso il pubblico registro di un organismo di certificazione accreditato.
Corso on demand per BIM Specialist-MEP: scopri di più e iscriviti
Il programma del corso
Il corso prevede videolezioni disponibili on demand h24 per 365 giorni (a decorrere dalla data di iscrizione), materiale per lo studio, esercitazioni e test con domande a risposta multipla per l’autovalutazione dell’apprendimento.
Il corso di formazione per BIM Specialist-MEP si concentra sui due aspetti fondamentali, necessari al superamento dell’esame di certificazione, con 18 ore di corso in 16 lezioni online disponibili on demand con accesso illimitato per un anno dove e come vuoi:
- Metodologia BIM
Formazione sui fondamenti del BIM (concetti di base, processi, gestione, norme di riferimento, ecc.) | 7 lezioni per una durata complessiva di circa 9 ore - Progettazione MEP con Edificius
Formazione sull’uso del software di BIM authoring architettonico Edificius | 10 lezioni per una durata complessiva di circa 12 ore
Sono previsti 20 CFP per gli architetti di tutta Italia iscritti all’Ordine.
L’esame di certificazione
Per ottenere la certificazione di “BIM Specialist-MEP” occorre sostenere l’esame predisposto da un Organismo di Certificazione, accreditato da ACCREDIA, come ad esempio ACCA.
L’esame prevede tre prove:
- una prova scritta costituita da un test di 30 domande a risposta multipla sulla metodologia BIM;
- una prova pratica, in cui il professionista dovrà sviluppare un caso pratico con l’utilizzo di un software specifico certificato da buildingSMART International (nel caso specifico Edificius);
- un colloquio avente ad oggetto gli argomenti d’esame e quesiti ad hoc estratti a sorte da una “banca domande” fornita dall’Organismo di Certificazione.
Corso on demand per BIM Specialist-MEP: scopri di più e iscriviti
BIM Specialist
La figura professionale del BIM Specialist può essere inserita nel settore di produzione e di sviluppo del modello BIM secondo la propria competenza disciplinare (architettonica, impiantistica o strutturale).
Il BIM Specialist è una figura in grado di utilizzare il software per la realizzazione di un progetto BIM, secondo la propria competenza disciplinare (architettonica, strutturale, impiantistica, ecc.). Egli è in grado di comprendere ed utilizzare la documentazione tecnica ed operativa aziendale per la produzione degli elaborati e dei modelli.
Ha il ruolo di “modellatore delle informazioni” e svolge le seguenti attività:
- può lavorare sotto la supervisione e coordinamento del BIM Coordinator o del BIM Manager;
- elabora i modelli grafici e gli oggetti parametrici;
- estrae i dati dai modelli, dagli elaborati e dagli oggetti;
- modifica i modelli e gli oggetti a seguito dell’esito delle procedure di coordinamento multidisciplinare;
- modifica i modelli e gli oggetti a seguito di revisioni del progetto.
Scopri i corsi ACCA per BIM Specialist-Architettura
Scopri tutti i corsi e le certificazioni BIM di ACCA

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!