BIM document management

Cos’è il BIM document management: gestire i documenti nel processo BIM

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Scopri vantaggi e caratteristiche del BIM document management, analizzi le funzioni di Autodesk BIM 360 docs e usBIM e scegli la soluzione giusta per te

Con l’arrivo del cloud e del BIM nel mondo delle costruzioni, gli operatori del settore AEC sono chiamati ad affrontare nuove sfide rispetto all’organizzazione del lavoro e alla gestione della enorme mole di dati e documenti. Diventa pertanto sempre più importante affidarsi ad efficaci strumenti di BIM document management.

Cosa è il BIM document management? Che vantaggi porta alla tua professione? Come puoi organizzare al meglio tutti i dati, le informazioni e i documenti collegati ad un modello BIM? Quali strumenti possono aiutarti ad organizzare il tuo lavoro in maniera efficiente?

In questo articolo ti spiego cosa è il BIM document management, quali sono i vantaggi di questo sistema e ti fornisco una tabella sintetica delle funzioni di Autodesk BIM 360 docs e usBIM per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

BIM document management

BIM document management | Gestione documenti con usBIM

Cosa è il BIM document management

Sappiamo che il BIM non è solo modellazione 3D e che il suo valore si estende oltre la progettazione e la costruzione, e nel ciclo di vita operativo di un asset: fornisce dati che un  tecnico o un proprietario può utilizzare per la gestione delle strutture, le operazioni, la manutenzione, la ristrutturazione, fino all’eventuale demolizione.

Nel BIM il dato è fondamentale, ed è fondamentale il suo trasferimento tra le diverse figure all’interno del progetto: ecco perchè i dati BIM in generale ricoprono un ruolo importante nel processo complessivo.

BIM document management indica un sistema organizzato di gestione di dati e documenti nel processo BIM che permette di mantenere tutto sotto controllo in cartelle ed archivi digitali, rendendo più semplice ed efficace la creazione, gestione e condivisione di tutti i documenti.

La creazione di un efficace sistema di gestione dei documenti per un progetto di costruzione è una componente fondamentale del successo. Un sistema efficace colma il divario tra progettazione e costruzione digitalizzando il processo di gestione dei documenti.

Ma come è possibile fare questo? E con quali strumenti? Che caratteristiche devono avere questi software?

La risposta è centralizzando tutti i dati del progetto in un unico repository di dati e collegando le parti interessate e i flussi di lavoro del progetto, dalla progettazione alla costruzione e fino alla demolizione, attraverso tecnologie in grado di creare e gestire sistemi documentali integrati a modelli BIM ed IFC online.

Sfruttare la potenza di un repository basato su cloud aumenta l’efficienza, migliora la qualità e riduce i rischi.

Generalmente la gestione dei documenti nel processo BIM è garantita da software o piattaforme online in cui creare e organizzare processi di acquisizione, archiviazione e consultazione dei file in maniera versatile. Infatti puoi ragionare sulla predisposizione del flusso di lavoro in modo tale da assegnare ad ogni figura le relative responsabilità e i permessi necessari.

Un software di gestione di documenti BIM deve rispettare un minimo di funzionalità affinché possa essere considerato efficiente. Deve:

  • garantire l’accesso e l’utilizzo online, sfruttando un ambiente cloud
  • agevolare, tramite appositi comandi, la ricerca dei documenti
  • gestire in maniera ottimale le versioni e le correzioni dei vari file
  • permettere l’assegnazione di ruoli differenziati con relativi permessi per una maggiore efficienza nell’intera organizzazione del flusso di lavoro
  • consentire la visualizzazione almeno dei file più comuni nel mondo delle costruzioni (IFC, dxf/dwg, office, pdf, ecc.)
  • agevolare la collaborazione tra le diverse figure del team
  • gestire il flusso di richieste per le modifiche o eventuali problemi riscontrati nei documenti.

Quali sono i vantaggi della gestione dei documenti BIM

Le attività nel settore delle costruzioni hanno gestito per molto tempo in maniera inadatta il flusso delle informazioni e dei documenti. Questo ha portato a perdite economiche facilmente evitabili.

La ricerca delle informazioni in archivi digitali non condivisi o tra i documenti cartacei non ancora digitalizzati sono aspetti che accomunano ancora oggi tante realtà. Questo continua a portare inefficienza nel mondo dell’AEC e tra tutte le figure interessate.

Con il BIM document management, questo sistema ottiene una maggiore efficienza dei processi, con una riduzione significativa dei costi.

È possibile per diverse ragioni, come:

  • l’utilizzo del cloud come canale di condivisione
  • informazioni veicolate in modo veloce e organizzate in maniera ordinata
  • una miglior gestione delle informazioni in relazione al ruolo ottenuto in un processo
BIM document management

BIM document management | Condivisione e gestione delle informazioni

I vantaggi sono numerosi.

Infatti puoi rivoluzionare il tuo modo di lavorare, ottimizzando il tempo di lavoro, riducendo i rischi dovuti alla cattiva comunicazione, rendendo più efficiente l’intero sistema.

  • il team riesce a lavorare sullo stesso file eliminando eventuali equivoci, grazie alla gestione automatica delle versione
  • l’accesso alle informazioni è possibile da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo
  • i permessi che le varie persone hanno su un determinato file sono controllati, distinguendo chi ha il diritto di visualizzazione e modifica da chi invece può solo visualizzare
  • è possibile visualizzare e verificare, anche in maniera collaborativa, i file sia in formato 2D che 3D

Le soluzioni per il BIM document management più utilizzate

Quando lavoriamo su progetti insieme con colleghi o collaboratori, oltre ad una buona comunicazione, è di fondamentale importanza la gestione documentale. Una situazione caotica o poco efficiente può portare ad enormi problemi di gestione, con conseguente aumento di costi e tempi.

Per questo hai bisogno di un software che ti aiuti a rendere efficiente la collaborazione dell’intero team nelle diverse fasi del ciclo di vita dell’opera.

Autodesk BIM 360 docs e usBIM sono due soluzioni per il BIM document management tra le più utilizzate che ti permettono di mantenere tutto sotto controllo in modo semplice e efficace. Di seguito ti propongo una tabella sintetica delle principali caratteristiche e funzionalità delle due soluzioni.

Le funzioni per il BIM document management di Autodesk BIM 360 docs e di usBIM a confronto

Di seguito ti propongo una tabella sintetica delle principali caratteristiche e funzionalità delle due soluzioni.

Funzioni per il BIM Document ManagementAutodesk BIM 360 docsusBIM
Publishing & ViewingPUBLISHING
  • Supporto di ogni tipo di file
  • Assegnazione di attributi (standard e custom)
  • Organizzazione e gestione di versioni specifiche di documenti

 

VERSION CONTROL
  • Tracciabilità di ogni update di versione
  • Ripristino di versioni precedenti

 

VIEWING
  • Visibilità singola per file 2D e 3D
  • Viewer da app android e iOS
  • Visibilità per foto, pdf e file di progetto

 

Reporting & DashboardsREPORTING
  • Tracciabilità di tutte le attività di progetto
  • Gestione visibilità, filtri e esportazione di liste documentali del progetto

 

Design & Constructability ReviewsMARKUPS
  • Aggiunta di forme o note testuali ai file 2D o 3D (private o condivise)
  • Aggiunta di misure per fornire ulteriori dettagli ai disegni 
  • Aggiunta di hyperlinks altri progetti, a file con informazioni aggiuntive, a foto o RFI

 

ISSUES
  • Creazione issue ed assegnazione ai vari team di progetto
  • Audit trail sulle issue

 

Mobile AccessiOS & ANDROID
  • Accesso e modifica 2D e 3D ed altri tipi di informazioni da telefono e tablet

 

Project Setup & PermissionsPROJECT ADMINISTRATION
  • Gestione di progetti illimitati per singolo account 
  • Applicazione di template di progetto per strutture e permessi

 

USER MANAGEMENT
  • Gestione centralizzata di utenti, gruppi e compagnie
  • Gestione di 5  livelli di permesso: 
  • Upload only,
  • View only, 
  • View + Upload, 
  • View + Upload + Edit, 
  • View + Upload + Edit + Control 
  • Definizione degli spazi di lavoro in team (cartelle) 

 

LOCATIONS
  • Localizzare progetti per gestire filtri in funzione della localizzazione

 

Come scegliere la miglior soluzione per il BIM document management

Stabilire quale sia la migliore soluzione in assoluto è difficile, è possibile scegliere quella più adatta alle tue esigenze lavorative valutando gli scopi, la dimensione dei progetti e del team con cui si lavora.

Oltre alle funzioni analizzate nella tabella precedente è importante valutare anche le opzioni di vendita.

Autodesk BIM 360 docs propone un’unica configurazione da acquistare con abbonamento mensile o annuale che include tutte le funzionalità senza possibilità di personalizzare la soluzione secondo le tue esigenze.

usBIM, invece, è un sistema scalabile e configurabile dove puoi scegliere di acquistare solo lo spazio di archiviazione e le applicazioni di cui hai bisogno.

Puoi iniziare a gestire i tuoi documenti dell’edilizia con una soluzione di BIM document management gratuita e ampliare spazio di archiviazione e applicazione in base alle diverse esigenze che si presentano nel lavoro.

Come accedere ad usBIM

Ora ti spiego brevemente come poter accedere ad usBIM e usufruire dei tanti benefici del software. È molto semplice e veloce, infatti devi solo:

  1. andare al sito di usBIM
  2. effettuare il login con le tue credenziali di myACCA

Non hai le credenziali perché ancora non sei registrato al sito ACCA? Nessun problema.

Esegui la registrazione sul sito ACCA compilando tutti i dati e seguendo tutti i passaggi. Appena concluso segui i passaggi precedentemente citati (1. e 2.).

Ora puoi sfruttare tutte le potenzialità del software cominciando subito con 10+1 applicazioni e uno spazio cloud di 10 GB Gratis, poi scegli le applicazioni che ti servono e configuri usBIM secondo le tue esigenze.

 

usbim
usbim
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.