Come creare un preventivo per infissi

Come creare un preventivo per infissi

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Come creare un preventivo per infissi in automatico dalla pianta su carta o in PDF con l’intelligenza artificiale e velocizzare il tuo lavoro

Sei un produttore o un installatore di infissi? Allora saprai per certo che creare preventivi per infissi è un’attività che impegna gran parte del tuo tempo e che ha un’importanza fondamentale perché rappresenta il primo approccio con il cliente ed è un vero e proprio strumento di vendita dei tuoi prodotti.

Spesso, però, ci sono clienti che richiedono un preventivo anche solo per confrontare prezzi già concordati con altri fornitori o per farsi un’idea di spesa, senza poi procedere con l’ordine. Se sei consapevole che questa attività ti porta via troppo tempo e ti sottrae risorse che potresti impiegare in modo migliore, allora è il momento di velocizzare il processo di creazione dei preventivi.

In questo articolo ti mostro un modo molto più veloce e semplice per fare un preventivo di massima con un software preventivi serramenti che calcola in automatico le quantità da inserire nel computo metrico a partire da una pianta su carta o in formato PNG, JPG o PDF.

In questo modo non hai più la necessità di fare sopralluoghi e rilievi ed ottieni il tuo preventivo per infissi in modo veloce, seguendo pochi e semplici passaggi. Da una semplice piantina, che il cliente ha sicuramente già a disposizione (va benissimo anche una piantina catastale o una vecchia pianta del progetto presentato al comune), ottieni una tabella con tutte le quantità da inserire nel computo metrico. Basterà poi importare la tabella in formato XLSX ed associare le voci da computare prelevandole dal prezzario di riferimento o creando nuovi prezzi,  per ottenere un preventivo accurato e dettagliato della spesa.

Ora segui le mie indicazioni e scopri subito come procedere.

Come creare preventivi per infissi

Come creare preventivi per infissi

Ti ricordo che questa applicazione è utile per velocizzare il preventivo di ogni tipo di lavorazione: dalla sostituzione degli infissi, all’isolamento delle facciate, dalla realizzazione di intonaci, alla posa in opera di massetti, pavimenti, battiscopa, ecc.

Come creare preventivi per gli infissi in automatico dalla pianta su carta

Per creare preventivi per infissi a partire dalla pianta su carta, non occorre installare alcun software, ma basta un dispositivo connesso ad internet (desktop o mobile) ed un comune browser.

Le applicazioni di cui ti parlo, infatti, sono completamente online e integrate tra loro e sono:

  • usBIM.planAI che sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) per ottenere in automatico, da una piantina su carta, una tabella (in formato XLSX o CSV) con tutte le quantità (altezza, larghezza, numero, superficie, ecc.) da inserire nel preventivo e il modello 3D BIM dell’edificio oggetto d’intervento;
  • PriMus online per ottenere il computo metrico estimativo dell’intervento con tutta la potenza di PriMus e i vantaggi di un’applicazione web.

Se invece hai già PriMus installato sul tuo pc puoi tranquillamente utilizzare la versione desktop del software, piuttosto che quella online.

Ecco cosa ti serve nel dettaglio:

  • dispositivo connesso ad internet (pc, tablet, smartphone);
  • pianta in formato PNG, JPG, PDF dell’edificio oggetto del preventivo;
  • account ACCA (email e password) per accedere ad usBIM.

Come creare un preventivo infissi dalla pianta su carta: gli step da seguire

Ora ti mostro tutti i passaggi per ottenere in modo facile e veloce il tuo preventivo a partire da una pianta su carta. Procedi come segue:

  • accedi ad usBIM con le tue credenziali e scegli l’applicazione usBIM.planAI;
  • clicca su Nuovo progetto e inserisci un nome e una descrizione del progetto;
  • definisci la gerarchia del modello scomponendolo in progetto, sito, edificio, piani ;
  • nella sottocartella Edificio crea tanti livelli quanti sono i piani dell’edificio oggetto d’intervento;
  • clicca su Importa un piano per caricare la foto della pianta da digitalizzare e ripeti l’operazione per ogni livello che hai creato;
  • clicca sulla pianta importata e scegli il comando Apri nello strumento di modellazione;
  • scala la pianta in base ad una misura nota posizionando i punti A e B del misuratore sull’elemento architettonico di cui conosci la misura e inserendo il valore corrispondente (in metri) nel box a destra;
  • imposta i parametri di riferimento (altezza delle finestre, spessore dei solai, spessore dei davanzali delle finestre, ecc.);
  • clicca su Avvia il riconoscimento automatico e attendi pochi secondi per ottenere il modello 3D dell’edificio e le tabelle con tutte le quantità. Puoi anche avviare il processo di conversione da 2D a 3D solo di alcuni elementi (ad esempio convertendo solo i muri, aggiungendo successivamente le finestre, i solai, ecc.) in base alle tue esigenze;
  • visualizza il modello ottenuto in 2D e in 3D;
  • effettua modifiche agli oggetti del modello (ruotali, spostali, eliminali);
  • aggiungi nuovi elementi (muri, finestre, solaio, vani, ecc.) con l’apposito comando;
  • esporta il modello 3D in formato IFC;
  • esporta le tabelle delle quantità in formato XLSX o CSV.

Se hai seguito le mie indicazioni, hai ottenuto la tabella con tutte le quantità relative agli oggetti che compongono il modello 3D; ora puoi importare il file in formato XLSX direttamente in PriMus online, l’applicazione di usBIM per il computo metrico online, ed associare le voci da computare prelevandole dal prezzario di riferimento o creando un nuovo prezzo.

Dalla foto di una pianta al preventivo dei lavori con usBIM.planAI

Dalla foto di una pianta al preventivo dei lavori con un software preventivi serramenti

Come ottenere un risultato accurato

Ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per ottenere un risultato più accurato:

  • se parti da una pianta cartacea, assicurati di fare una foto o una scansione di buona qualità (risoluzione), più è alta la qualità dell’immagine di partenza più precise saranno le misure che otterrai;
  • scala l’immagine della pianta utilizzando come misura nota quella più grande del tuo progetto, ad esempio il lato maggiore del fabbricato;
  • per posizionare i punti A e B del misuratore e scalare l’immagine, fai uno zoom opportuno, in modo da essere più preciso;
  • dopo aver scalato l’immagine della pianta, verifica che il valore Scala (pixel/m) sia >100;
  • se l’edificio è composto da più piani, scegli un riferimento comune per scalare le piante dei diversi livelli, ad esempio lo stesso muro perimetrale;
  • assegna un nome personalizzato agli oggetti del modello (vani, finestre, ecc.) per ottenere una tabella delle quantità facilmente leggibile ed interpretabile.

Come creare preventivo infissi in automatico dalla pianta su carta: i vantaggi per te e per il cliente

Questo procedimento è molto vantaggioso per il tuo lavoro perché:

  • risparmi molto tempo da impiegare in altre attività e aumenti i margini di profitto;
  • eviti rilievi e sopralluoghi;
  • non hai possibilità di sbagliare o dimenticare qualcosa, perché l’AI calcola in automatico la superficie delle finestre disegnate in piante;
  • hai la possibilità di creare un maggior numero di preventivi e di soddisfare le esigenze di un bacino più ampio di clienti;
  • il cliente non deve attendere troppo tempo dopo la sua richiesta di preventivo.

Video

Ora ti propongo un video di pochi minuti che mostra come creare un preventivo infissi partendo da una pianta cartacea ed utilizzando esclusivamente strumenti online.

 

usbim-planai
usbim-planai

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.