Home » Digital Twin » Digital Twin e AI: ruoli e vantaggi nel settore AECO

Digital twin e AI

Digital Twin e AI: ruoli e vantaggi nel settore AECO

Digital twin e AI si uniscono per creare repliche virtuali e fornire informazioni preziose. Scopri cos’è e che ruolo ha questo innovativo binomio


L’intelligenza artificiale si sta facendo strada in un numero sempre maggiore di settori, arrivando anche a quello delle costruzioni integrandosi al digital twin e offrendo ai professionisti del settore AECO importanti vantaggi e benefici. Vediamo allora insieme che ruolo ha l’intelligenza artificiale nel digital twin e come insieme stanno cambiando il mondo delle costruzioni.

Intanto, per non farti trovare impreparato, ti consiglio di iniziare con la riproduzione digitale dei tuoi beni utilizzando appositi software per la gestione di digital twin, ai quali potrai implementare tecnologie AI.

Che cos’è un AI Digital Twin?

Per poter dare la giusta interpretazione a questa specificità del gemello digitale, iniziamo con il vedere nella dicitura internazionale AI Digital Twin che significato ha la sigla AI.

Se da un lato, infatti, conosciamo ormai il significato di digital twin, dall’altro la sigla AI ci è relativamente nuova, perlomeno accostata al gemello digitale.

AI sta per “Artificial Intelligence” ovvero quella disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. In altre parole, l’intelligenza artificiale indica l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane come il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.

L’intelligenza artificiale associata alla fedele riproduzione digitale di un oggetto, di un sistema o di un processo – al digital twin appunto – genera una “macchina intelligente” in grado di rispondere in un modo simile all’intelligenza umana.

L’intelligenza artificiale nei gemelli digitali è un sistema teorico e tecnico che consente un vasto numero di applicazioni come la progettazione del prodotto, la produzione di apparecchiature, le simulazioni aerospaziali ecc.

Attualmente, il campo delle costruzioni è forse quello rimasto più indietro sull’applicazione congiunta dell’intelligenza artificiale e del digital twin. Questo nonostante le ricerche dimostrino come implementare la tecnologia digital twin associata all’AI possa far aumentare i livelli di produttività delle costruzioni e aiutare le imprese, soprattutto quelle di maggiori dimensioni, ad affrontare alcune delle sfide principali, come la riduzione dei costi e dei ritardi e il contenimento dei rischi per la sicurezza.

Cosa è un ai digital twin

Che cosa è un AI digital twin

Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale nel digital twin?

Sappiamo che la tecnologia del digital twin riceve dati ed informazioni da differenti tipi di sensori. Cosa cambia allora se, anziché i più diffusi sensori, facciamo interagire il nostro gemello digitale con l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale può migliorare l’efficienza dei gemelli digitali fornendo informazioni che vanno oltre ciò che i sensori del mondo reale forniscono. L’intelligenza artificiale, infatti, può in modo del tutto automatico:

  • fare previsioni sul futuro;
  • decidere in modo indipendente quali test eseguire in base ai dati che riceve;
  • prevedere quali azioni raggiungerebbero i risultati desiderati;
  • rilevare rapidamente qualsiasi informazione anomala dai sensori.

Essenzialmente, la sofisticatezza a livello tecnologico di un gemello digitale può spingersi fino a tre livelli:

  • gemello digitale che, sulla base dei dati raccolti, permette il monitoraggio del bene;
  • gemello digitale in cui le tecnologie implementate consentono di realizzare anche simulazioni;
  • gemello digitale che interagendo con l’intelligenza artificiale può fare previsioni e prendere decisioni simulando il comportamento umano.

Un passo in più può essere fatto includendo ai gemelli digitali anche la realtà virtuale, la realtà mista o l’Internet of Things (IoT).

Come il Digital Twin e l’AI stanno trasformando il settore delle costruzioni?

Nel settore delle costruzioni il digital twin rappresenta già singolarmente un potente strumento che, riproducendo digitalmente un bene, un’attività o un processo, ne consente il monitoraggio per l’intero ciclo di vita.

Introdurre però l’intelligenza artificiale fornisce al digital twin quella marcia in più che permette di:

  • prescrivere azioni nel mondo fisico;
  • individuare processi alternativi per mitigare problemi;
  • introdurre soluzioni per la riduzione dei tempi di inattività e il risparmio dei costi;
  • contenere i rischi per la sicurezza;
  • migliorare l’efficienza di tutte le fasi, dalla pianificazione al riuso;
  • aumentare la redditività aziendale.
AI Digital Twin nel settore AECO

AI Digital Twin nel settore AECO

Integrare l’AI nel digital twin vuol dire per i project manager poter monitorare un’apparecchiatura, un bene o un processo senza la presenza fisica di nessun lavoratore, questo si traduce in monitoraggio continuo che consente manutenzione predittiva e risparmio economico.

È importante poi sottolineare che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sostituisce l’uomo in alcune delle attività potenzialmente pericolose nel settore delle costruzioni, aumentando quindi la sicurezza per i lavoratori e migliorando al tempo stesso l’operatività dell’impianto attraverso una migliore previsione dei guasti futuri e la capacità di mantenere le prestazioni delle risorse in modo efficiente.

Parlando di efficienza non possiamo non menzionare i vantaggi a livello di efficienza energetica e quindi di sostenibilità ambientale. L’AI Digital Twin è infatti una fonte di maggiore trasparenza a livello di reporting e misurazioni, questo consente di avere maggiore chiarezza su quali impianti o parti di esse intervenire ottimizzando così la sostenibilità dell’intero asset. Dal punto di vista dell’energy management, infatti, i gemelli digitali implementati con l’intelligenza artificiale mettono in primo piano i processi e le apparecchiature che consumano energia in modo anomalo e contribuiscono a combattere inutili sprechi energetici, in modo da poter intervenire con riparazioni o sostituzioni.

È chiaro quindi come il binomio intelligenza artificiale e digital twin sia vantaggioso anche per il settore AECO. Non ti resta che iniziare con le riproduzioni digitali dei tuoi beni con l’utilizzo di un digital twin software che ti permetterà di progettare, gestire e monitorare in tempo reale i gemelli digitali di costruzioni e infrastrutture.

 

usbim
usbim
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *