Digital Twin IoT

Digital twin IoT: cos’è e quali sono i principali usi?

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Per Digital twin IoT si intende la rappresentazione digitale di un’entità reale con i dati forniti dagli IoT devices. Scopri come le due tecnologie si integrano e che usi hanno


I gemelli digitali si stanno dimostrando un acceleratore strategico per la trasformazione digitale sbloccando il potenziale nascosto all’interno dei dati generati dall’Internet of Things (IoT). In questo articolo vediamo insieme come interagiscono e si migliorano a vicenda i Digital Twin e l’Internet of Things e quali sono i loro principali usi.

L’implementazione di un IoT Digital twin può essere complessa ma devi sapere che esistono validi e professionali digital twin software che ti supportano nella creazione della replica digitale. Iniziamo allora ad analizzare questo potente binomio fatto dall’Internet of Things e dal Digital Twin.

Cos’è il Digital Twin IoT?

Il Digital Twin è una rappresentazione digitale di un’entità reale, come un dispositivo, un bene o addirittura un intero processo.

La collaborazione tra il gemello digitale e i sensori IoT consente una rappresentazione virtuale in tempo reale di un asset o di un sistema, in modo accurato e puntuale.

La potenza di questo strumento risiede proprio nella sinergia dei due singoli strumenti che uniti generano una rappresentazione digitale dalle enormi potenzialità. Da un lato il Digital Twin riproduce digitalmente e fedelmente il bene reale, nelle sue parti e nella sua complessità. Dall’altro lato l’Internet of Things (IoT), ovvero quel processo che consente ad oggetti reali di avere una propria identità nel mondo digitale, acquisisce e trasmette importanti informazioni che integrate con il Digital Twin rendono il Digital Twin IoT ancora più potente e utile per differenti scopi.

Tra gli scopi per i quali viene utilizzato l’ IoT Digital Twin troviamo:

  • monitoraggio di dispositivi, risorse o processi in tempo reale;
  • analisi delle prestazioni di un bene o di un processo;
  • monitoraggio di eventuali problemi o malfunzionamenti;
  • esecuzione di test prima dell’implementazione reale di soluzioni tecniche;
  • previsione di risultati sulla base di dati variabili;
  • esecuzione di simulazioni prima dello sviluppo e della produzione dei dispositivi reali;
  • potenziamento dell’efficienza operativa, della qualità della produzione e della soddisfazione del cliente.
Digital twin IOT

Cos’è il Digital twin IOT

In che modo l’ IoT migliora i gemelli digitali?

Integrare un Digital Twin con l’Internet of Things vuol dire potenziare le sue caratteristiche sotto vari aspetti. Vediamo insieme quali sono i 3 principali modi in cui l’IoT migliora le prestazioni dei gemelli digitali:

  1. Produzione: l’IoT offre visibilità sull’intero ciclo di vita del prodotto:
    Gli oggetti che hanno una loro identità digitale consentono di sostituire le ipotesi sul loro funzionamento e sulle loro prestazioni con dati reali e aggiornati. I dati degli oggetti reali connessi ad internet sono estrapolabili in tempo reale ed utili per tutto il ciclo di vita degli oggetti, arrivando a influenzare persino i futuri modelli di business. I dati IoT reali chiudono il ciclo di feedback con i dati di utilizzo del prodotto, che poi informa le iterazioni future e persino i cambiamenti del modello di business, incluso il prodotto come servizio.
  2. Processo: l’IoT sblocca la più profonda Operational Intelligence:
    Spesso i processi operativi si basano su dati incerti la cui interpretazione può non essere del tutto affidabile. L’utilizzo dell’Internet of Things nei gemelli digitali consente di generare KPI (Key Performance Indicator) di produzione critici e garantire così una maggiore visibilità operativa.
  3. Fase di Operation & Maintenance (O&M): l’IoT ottimizza la manutenzione:
    Gran parte delle prestazioni di un oggetto, di un bene o di un processo non sono, senza l’uso dell’IoT Digital Twin, accessibili da parte dei gestori e manutentori. Le informazioni real time integrate nel gemello digitale di un bene rappresentano invece una fonte informativa essenziale per poter monitorare un bene, gestirlo e mantenerlo in modo performante. Grazie all’IoT Digital Twin è possibile infatti intervenire con una manutenzione predittiva sul bene e grazie alla simulazione di modelli storici di prestazioni è possibile ridurre i tempi di inattività non pianificati e massimizzare ulteriormente l’utilizzo delle risorse.

Che importanza ha il Digital Twin nell’Internet of Things?

Gli oggetti reali che hanno una loro identità digitale e che rientrano quindi nell’Internet of Things, forniscono una mole di dati importante ma dal volume considerevole e che può quindi risultare difficile da gestire ed interpretare.

Il ruolo, e conseguentemente l’importanza del gemello digitale per l’IoT, è proprio quello di fare da unico repository per i dati forniti dall’IoT. Non solo il Digital Twin fa da raccoglitore di questa mole informativa, ma è anche il luogo digitale in cui questi dati vengono contestualizzati.

Poiché i gemelli digitali rappresentano una unica fonte informativa è facile integrare software per la gestione di Digital Twin, applicazioni e processi nello stesso repository per analizzare e distribuire i dati provenienti dall’IoT.

Quali sono i principali usi del Digital Twin IoT nel settore delle costruzioni?

L’uso del Digital Twin IoT nel settore delle costruzioni offre una serie di vantaggi per architetti, ingegneri, appaltatori e gestori di strutture. Con l’aiuto della tecnologia Digital Twin, i professionisti dell’edilizia possono creare repliche virtuali di edifici e progetti infrastrutturali, semplificando i processi di progettazione, costruzione e manutenzione.

Le simulazioni IoT dei gemelli digitali possono aiutare a rilevare errori e inefficienze già nelle prime fasi del ciclo di vita del progetto, riducendo le rilavorazioni e i costi associati. Inoltre, i gemelli digitali possono fornire preziose informazioni su aspetti quali il consumo energetico, i rischi per la sicurezza e le prestazioni degli edifici, consentendo una manutenzione proattiva e l’ottimizzazione degli asset.

Infine possiamo citare i Digital Twin di città, ossia repliche virtuali di intere città per aiutare a gestire meglio le risorse e sviluppare precauzioni e misure di sicurezza più efficienti. Riguardo, ad esempio, eventi naturali eccezionali, i dati possono essere raccolti dai sistemi IoT per prevedere la probabilità che si verifichino e i gemelli digitali possono essere utilizzati per progettare sistemi per prevenire i disastri o ridurre i loro impatti negativi.

Digital Twins iot nelle costruzioni

Digital Twins IoT nelle costruzioni

Realizzare un Digital Twin IoT può non essere semplice; per questo ti consiglio di provare la BIM IoT platform che ti permette di integrare i tuoi i sistemi IoT con i tuoi modelli BIM convertendoli così in un sistema dinamico che reagisce in tempo reale agli eventi generati dai dispositivi IoT.

 

usbim-iot
usbim-iot
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *