Esempi di progetti architettonici da scaricare gratis
Ecco un’ampia galleria di esempi di progetti architettonici scelti per te, da scaricare gratis ed utilizzare per il tuo lavoro
Sei un tecnico e cerchi esempi di progetti architettonici da scaricare?
Studiare riferimenti architettonici, progetti e modelli 3D è un’attività essenziale per trovare gli stimoli giusti e per rigenerare le idee e l’ispirazione. Ecco che ho deciso di raccogliere tanti esempi di progetti architettonici e di raggrupparli in 4 categorie:
- edilizia residenziale
- edilizia pubblica
- edilizia sportiva
- attività produttive.
Sono sicura che saranno utilissimi per il tuo lavoro. Per aprire i file di progetto ti propongo di usare un programma di architettura 3D gratis grazie alla versione trial, si tratta del software Edificius.
Edilizia residenziale
Iniziamo con un’ampia raccolta di esempi di progetti di edilizia residenziale. La categoria include tutte le tematiche relative agli aspetti principali della progettazione di un’abitazione: la tipologia edilizia, l’organizzazione degli spazi interni, la progettazione degli spazi esterni, la definizione di un concept guida, ecc. E’ sicuramente il tema più sentito dai tecnici e richiede un aggiornamento continuo per soddisfare le aspettative di ogni cliente.
Ecco per te alcuni esempi da utilizzare per il tuo lavoro.
Edilizia pubblica
I progetti di edilizia pubblica che ti propongo affrontano varie tematiche ricorrenti e imprescindibili tra cui l’analisi e lo studio dei seguenti aspetti:
- la normativa urbanistica, edilizia, norme tecniche per le costruzioni, norme impiantistiche, antincendio e di sicurezza, regolamenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- la composizione architettonica, la distribuzione degli spazi interni ed esterni, l’organizzazione strutturale
- il layout funzionale tra spazio e percorsi aperti al pubblico, zone e accessi del personale, spazi di servizio e tecnici, ambienti ufficio
- i materiali per le rifiniture interne ed esterne, compreso alberature ed arredo urbano, ed arredi interni distinti per le diverse zone funzionali.
Scarica i file, usali per il tuo lavoro o modificali secondo le tue esigenze.
Edilizia sportiva
La progettazione architettonica di un edificio sportivo deve contemplare lo studio dei seguenti aspetti:
- normative federali, normativa urbanistica, norme impiantistiche, regolamenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- soluzioni tecnologiche adeguate alle attività sportive da svolgere
- corretto dimensionamento dei campi da gioco e degli spazi circostanti
- studio dei percorsi di accesso e delle vie d’esodo
- scelta dei materiali per gli spazi dedicati alle attività sportive ma anche per le opere esterne e per gli ambienti di servizio (bagni, spogliatoi, ecc.).
Clicca qui e scopri i progetti da utilizzare come spunto per il tuo lavoro.
Attività produttive
La progettazione architettonica delle attività produttive è sempre un momento di grande creatività per un progettista. Occorre, infatti, curare le aree dedicate all’esposizione e alla vendita e catturare l’attenzione dei clienti con dettagli di carattere e scelte d’effetto. Non dimenticare, però, di studiare e di rendere funzionale anche la distribuzione degli spazi di servizio e di produzione.
Ricorda sempre che gli aspetti principali della progettazione di un’attività produttiva sono:
- la distribuzione degli spazi interni, con il layout funzionale organizzato tra zona espositiva/vendita/produttiva e spazi di servizio
- gli aspetti normativi relativi a leggi, decreti, regolamenti edilizi, disposizioni igienico-sanitarie, indicazioni impiantistiche (elettrico, idrico, illuminazione, antincendio, condizionamento)
- la scelta di materiali giusti per le rifiniture
- la scelta di arredi accattivanti per le diverse zone funzionali (accoglienza, esposizione, vendita, magazzini, laboratori, etc.).
Clicca qui e scarica i progetti selezionati per te.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!