Google lancia la sfida a WhatsApp con ‘Chat’, l’app per inviare messaggi e allegati
ader class=”middle-img”>
Stop ad ‘Allo’, l’app di messaggistica istantanea: Google lancia lo standard Rcs (Rich Communications Service) con la sua app ‘Chat’ che rimpiazzerà i vecchi SMS
Google mette in pausa lo sviluppo del servizio di messaggistica ‘Allo’ in modo da far convergere tutte le risorse nello standard Rcs – Rich Communications Service – che rimpiazzerà i vecchi SMS. Il supporto ad Allo resterà ancora attivo, tuttavia la società di Mountain View ammette che il prodotto non ha raggiunto la popolarità che sperava. Ha 50 milioni di utenti attivi, su una base di oltre 2 miliardi di dispositivi.
Ora l’azienda di Mountain View vuole incoraggiare l’adozione dello standard Rcs da parte degli operatori, dei produttori e delle principali società che si occupano dello sviluppo di sistemi operativi. Rcs dovrebbe superare definitivamente il sistema degli sms attraverso l’adozione di protocolli più moderni. Al pari di WhatsApp, Telegram e molti altri, i messaggi inviati tramite Rcs viaggiano infatti sulla rete e lo standard supporta l’invio di file multimediali con piena risoluzione.
Cos’è Rcs e perché viene chiamato SMS 2.0?
Lo standard Rcs supporta immagini in alta risoluzione, video e tutto quello che ha reso celebri applicazioni WhatsApp o Telegram.
Il grosso vantaggio è che non introduce un protocollo nuovo: l’unica cosa che occorre è che dall’altro lato ci sia installata la stessa applicazione. Molto spesso viene denominato SMS 2.0, proprio per le sue potenzialità avanzate. C’è sicuramente bisogno che lo standard sia supportato dall’operatore telefonico, ma stando ai numeri attuali sembra che la maggior parte lo supportino.
Quindi sembrerebbero tutti favorevoli a questo standard? Non è proprio così: c’è un solo soggetto che ostacola la diffusione totale di Rcs ed è Apple. iPhone infatti non supporta RCS. Tuttavia inviando un messaggio di questo tipo, verrebbe semplicemente convertito in un normale SMS e ricevuto come tale anche dal melafonino.
Clicca qui per scoprire Edificius, il software di progettazione architettonica BIM
