Guasti alle apparecchiature: 5 cause comuni e 4 tips utili

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

I guasti alle apparecchiature sono eventi che si generano se uno o più componenti non funzionano correttamente. Ecco le 5 cause più comuni e 4 tips per prevenirli

Per quanto un buon facility manager cerchi di organizzare i processi aziendali in maniera tale da preventivare qualsiasi danno ed evitare interventi di manutenzione reattiva o di emergenza, purtroppo i guasti improvvisi ai macchinari capitano, causando rallentamenti su tutte le linee aziendali.

Scopri insieme a me quali sono i principali guasti alle apparecchiature che possono ridurre o bloccare la produzione ed individua le principali cause che puoi combattere facendo affidamento ad un buon Facility Management software.

Cos’è un guasto ad un’apparecchiatura?

Un guasto ad un’apparecchiatura è un evento che indica un improvviso malfunzionamento di un macchinario e che si genera quando una componente del macchinario inizia improvvisamente a non funzionare come previsto.

Un guasto ad un’apparecchiatura in genere implica la perdita di funzionalità e di utilità della stessa, che può causare l’interruzione parziale o completa della produzione e dei processi industriali.

Quali sono i tipi di guasti alle apparecchiature?

Esistono tre tipi di guasti alle apparecchiature:

  1. guasto improvviso: si ha quando una macchina subisce un guasto inaspettato e la linea di produzione si ferma fino alla risoluzione del problema, che deve essere il più veloce possibile;
  2. guasto ad intermittenza: si ha quando un macchinario sembra essere danneggiato, ma dopo un breve reset ritorna a lavorare in condizioni ottimali. Questo tipo di guasto è difficile da individuare e, in genere, si ripete per un po’ di tempo, tramutandosi in un guasto vero e proprio;
  3. guasto graduale: si ha quando un’apparecchiatura, con il passare del tempo, subisce un declino graduale. La maggior parte dei guasti graduali possono essere prevenuti con un buon piano di manutenzione.

Quali sono le cause più comuni di guasto dei macchinari?

Possiamo individuare 5 cause comuni di guasto ai macchinari:

  1. usura meccanica o corrosione: il normale uso continuo delle apparecchiature è la causa più comune di guasti. L’usura meccanica non è altro che il fenomeno di attrito tra due superfici metalliche all’interno di un macchinario e può configurarsi come:
    • fatica: si ha quando uno da delle due superfici lavora più dell’altra, quindi questa diventa fragile, si affatica e si spezza;
    • adesione: definita anche usura adesiva, si ha quando le due superfici in contatto diretto trasferiscono materiale da una parte all’altra;
    • abrasione: si ha quando una particella all’interno della macchina causa una sollecitazione interna, che si traduce nella propagazione di schegge del materiale.

    La corrosione invece si ha quando le superfici si arrugginiscono;

  2. errori degli operatori: distrazione, mancato rispetto delle attività da svolgere, decisioni sbagliate, queste le cause più comuni degli errori da parte dei tecnici, che possono generare conseguenze impreviste e mettere a rischio la sicurezza dell’intera struttura;
  3. mancanza di manutenzione preventiva: spesso le aziende, per mancanza di tempo e budget si affidano solamente ad interventi di manutenzione a guasto, c’è da dire però che, se a volte questi interventi potrebbero essere adatti ai macchinari secondari, non lo sono per niente ai macchinari più critici. Per essi è importante stabilire un programma di manutenzione, monitorarli ed ispezionarli regolarmente prima dell’uso;
  4. eccessiva manutenzione preventiva: per quanto possa essere considerato in antitesi con il punto precedente, come sempre il troppo stroppia. Quando si agisce su un macchinario con un intervento di manutenzione, si espongono le componenti a numerosi rischi, quindi è necessario ponderare bene tutti i vari interventi. Spesso una buona alternativa può essere considerata la manutenzione run to failure, che è una strategia pianificata, ma agisce su guasti già avvenuti;
  5. scarsa cultura dell’affidabilità: spesso viene considerato affidabile un qualsiasi impianto a seguito di riparazione rapida pur di non ritardare troppo i tempi di produzione. Sebbene una soluzione immediata possa migliorare e rendere disponibile l’impianto, non si traduce nell’affidabilità dello stesso.
5 cause comuni di guasto dei macchinari

5 cause più comuni di guasto dei macchinari

Qual è la soluzione al guasto delle apparecchiature? Ecco 4 tips utili

Per prevenire i guasti ai macchinari si possono utilizzare più strategie, ti suggerisco perciò alcuni trucchetti per farlo al meglio:

  • formare gli operatori ed i tecnici: in questo modo saranno ridotti i guasti dovuti ad errori umani;
  • eseguire ispezioni regolari: per controllare le apparecchiature ed identificare più rapidamente possibili guasti;
  • puntare sulla manutenzione su condizione: che agisce monitorando costantemente le condizioni reali delle attrezzature, per decidere concretamente come intervenire;
  • investire su un facility management software: rappresenta la svolta alle tue procedure di manutenzione. In un’unica piattaforma centralizzata puoi gestire e prevenire i guasti di tutti i macchinari. Puoi sviluppare e supervisionare piani di manutenzione preventiva, tenere traccia di tutte le attività svolte, monitorare le condizioni delle macchine, inviare rapidi ordini di lavoro e ottimizzare le procedure di emergenza.

 

usbim-maint
usbim-maint
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.