Hard clash e soft clash: qual è la differenza?
La differenza tra hard e soft clash sta nell’entità del conflitto rilevato. Entrambe offrono il vantaggio di risolvere errori già in fase di progettazione
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che immagini o conosci quanto può impattare, in termini di tempi e costi, affrontare un’interferenza nel processo di costruzione solo nella fase di esecuzione.
Nella progettazione BIM la clash detection permette di individuare e risolvere le hard e soft clashes ancora prima che il cantiere sia aperto.
Cos’è l’hard clash?
L’hard clash rileva l’intersezione fisica tra due o più oggetti del modello e necessita di una soluzione a livello geometrico di posizionamento.
Facciamo un esempio: un hard clash può essere un infisso esterno che interseca un pilastro. L’architetto ha realizzato il modello architettonico con il suo software BIM e ha posizionato gli infissi in base ad un certo concept progettuale, in una seconda fase lo strutturista si è occupato della modellazione di sua competenza.
Nel momento in cui si genera il modello federato e si realizza la clash detection, si rileva l’interferenza fisica tra l’infisso X e il pilastro Y. Ci troviamo ancora in una fase progettuale e possiamo risolvere l’interferenza semplicemente modificando la posizione degli oggetti.
Pensa ai vantaggi che comporta la rilevazione di questo tipo di interferenza ancora prima che il cantiere sia aperto!

Esempio di hard clash
Cos’è la soft clash?
La soft clash, chiamata anche Clearance Clash, individua elementi con parametri incompatibili che potrebbero interferire tra loro in termini fisici o funzionali. Le interferenze individuate da questo tipo di clash evidenziano oggetti del modello la cui eccessiva vicinanza potrebbe generare difficoltà in fase di esecuzione/montaggio e successiva manutenzione o addirittura impedire queste stesse fasi.
Tornando all’esempio di prima: una finestra molto vicina ad un pilastro non viene rilevata come hard clash, perché i due oggetti sono vicini ma non si intersecano fisicamente. Allo stesso tempo però, il montaggio della finestra potrebbe risultare difficoltoso e richiedere un intervento aggiuntivo come la modifica del telaio. Il montaggio dell’infisso può essere portato a termine ma richiede un passaggio in più, ossia la modifica del telaio.
Individuare anche questo tipo di interferenze preventivamente è quindi estremamente vantaggioso in termini di costi, tempi ed estetica.

Esempio di soft clash
Qual è la differenza tra hard clash e soft clash?
La differenza sostanziale tra i due tipi di clash detection sta nella gravità dell’interferenza individuata:
- l’hard clash individua una collisione fisica tra due oggetti del modello;
- la soft clash allerta su una eccessiva vicinanza tra due oggetti che potrebbe generare problemi in fase di esecuzione/installazione o manutenzione.
La terza categoria di clash: Workflow Clash
Esiste un terzo tipo di clash, meno scontata delle prime due: la Workflow Clash. Definita anche Clash 4D, questa verifica riguarda le interferenze temporali, e si manifesta quando l’installazione o la costruzione di due oggetti è progettata con una sequenza temporale errata.
Un esempio potrebbe essere l’installazione di un arredo di particolari dimensioni, la cui installazione deve essere necessariamente eseguita prima del montaggio di una vetrata.
Quali sono i vantaggi della Clash Detection?
I vantaggi della BIM Clash Detection sono rilevabili, come per tutte le applicazioni della metodologia BIM, in un guadagno considerevole di tempi e costi.
Lavorare con un modello BIM consente di verificare le interferenze e gestire i conflitti:
- in modo sostanzialmente automatico tramite appositi bim clash detection software
- in fase di progettazione, prima ancora che il cantiere sia aperto e che i materiali siano stati ordinati.
Studi realizzati su alcuni cantieri ci indicano in 15.000/20.000 € il risparmio medio per ogni interferenza rilevata.
Per queste ragioni il mio consiglio è quello di provare gratis per un mese il BIM clash detection software, scaricandolo in versione trial o attivando il mese di prova gratuito direttamente dallo store di usBIM.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!