IfcPropertySet: le proprietà degli oggetti IFC
IfcPropertySet: differenza tra proprietà predefinite e personalizzate, come leggerle, modificarle e aggiungerle agli oggetti di un modello IFC
Che cos’è l’ IfcPropertySet
? A cosa serve? E’ modificabile dall’utente?
In questo focus rispondo a queste e ad altre domande ricorrenti sull’IfcPropertySet
, utilizzando esempi pratici da seguire per gestire le proprietà degli oggetti.
A tal proposito, ti fornisco anche un file IFC da scaricare, grazie al quale potrai provare tu stesso a:
- leggere le proprietà delle entità del modello 3D;
- aggiungere proprietà personalizzate;
- modificare le proprietà esistenti.
Per aprire il file puoi usare usBIM.viewer+ (il software gratuito per la gestione dei file IFC).

IfcPropertySet | Come leggere le proprietà di un muro in usBim.viewer+
Cos’è IfcPropertySet
?
IfcPropertySet
è l’insieme di tutte le proprietà che si possono assegnare ad un oggetto di un modello IFC.
Le proprietà contenute in tale insieme (o set) possono essere di due tipi:
- predefinite;
- addizionali/personalizzate (cioè definite dall’utente).
Le proprietà predefinite sono quelle che seguono lo standard; sono generate automaticamente dal software di authoring che abbiamo utilizzato per modellare il progetto e sono elencate nelle specifiche di ogni entità del modello 3D.
Queste proprietà sono identificate da una stringa con l’attributo Nome che deve essere del tipo: Pset_NOME.
Per leggere e verificare le proprietà assegnate ad ogni entità del tuo progetto:
- apri il progetto con usBIM.viewer+;
- seleziona un’entità del modello 3D;
- leggi le proprietà nel toolbox a destra.
Nell’immagine seguente ti mostro come leggere l’IfcPropertySet
di un’entità IfcWindow
. Puoi scaricare il modello esemplificativo ed aprirlo gratuitamente con usBIM.viewer+ provando così, anche tu, a leggere facilmente le proprietà predefinite di un oggetto.

Come visualizzare l’IfcPropertySet
in usBIM.viewer+
Oltre alle proprietà predefinite, è possibile anche definire proprietà personalizzate, ovvero quelle aggiunte al modello direttamente dall’utente. Queste proprietà seguono una nomenclatura non standardizzata ma scelta in modo convenzionale tra i diversi attori coinvolti nel processo edilizio.
Per approfondire tutti gli aspetti teorici relativi all’IfcPropertySet
, ti suggerisco il focus “Architettura file IFC: IfcPropertyDefinition”.
Nei successivi paragrafi, invece, passo alla fase operativa. Ti propongo un esempio in cui ti illustro come aggiungere le proprietà personalizzate e come modificare le proprietà di un modello 3D.
A cosa serve l’IfcPropertySet
?
L’IfcPropertySet
, essendo un contenitore di proprietà, serve a comunicare informazioni del progetto a tutti gli attori coinvolti e durante tutto il ciclo di vita dell’edificio.
Come già ti ho detto nel paragrafo precedente, aprendo un file IFC generato da un qualsiasi software di authoring BIM certificato da buildingSMART, puoi ritrovare varie entità e Pset (PropertySet) per lo scambio di informazioni relative al modello.
Tuttavia, può capitare che le proprietà previste dallo standard non siano sufficienti a comunicare tutti gli aspetti dell’intero ciclo di vita di un edificio.
In questi casi, è possibile implementare il sistema delle informazioni aggiungendo proprietà personalizzate (IfcPropertySet
). In un file IFC vengono generate come riferimenti a dati esterni e quindi non modificano lo schema IFC. Pertanto, lo schema di dati “implementato” può essere utilizzato senza problemi in tutti i software BIM che supportano IFC.
Le proprietà predefinite da buildingSMART
I Property Sets predefiniti da bS per gli IfcSharedBldgElements
sono i seguenti:
- Pset_BeamCommon
- Pset_ColumnCommon
- Pset_CurtainWallCommon
- Pset_DoorCommon
- Pset_DoorWindowGlazingType
- Pset_DoorWindowShadingType
- Pset_MemberCommon
- Pset_PlateCommon
- Pset_RailingCommon
- Pset_RampCommon
- Pset_RampFlightCommon
- Pset_RoofCommon
- Pset_SlabCommon
- Pset_StairCommon
- Pset_StairFlightCommon
- Pset_WallCommon
- Pset_WindowCommon
In pratica per ogni tipologia di elemento (porte, finestre,muri, ecc.) sono prefissate delle proprietà “standard” che la caratterizzano.
Proviamo ad analizzarne una a titolo di esempio: Pset_WallCommon
, ossia le proprietà di un muro, esse sono:
Reference
: si tratta di una proprietà definita da un unico valore che fornisce un ID dell’oggetto all’interno del progetto (es. tipo “A-1”);AcousticRating:
indica le proprietà acustiche dell’oggetto, come la sua resistenza alla trasmissione al suono (anziché fornire i valori di assorbimento del suono completi);FireRating:
indica le proprietà di resistenza al fuoco dei materiali secondo la classificazione nazionale per l’antincendio;Combustible
: indica semplicemente se il materiale è infiammabile (true) o meno (false);SurfaceSpreadOfFlame:
indicazione del modo in cui le fiamme si diffondono intorno alla superficie del materiale, secondo le norme nazionali sul comportamento al fuoco dei materiali;ThermalTransmittance:
indica il coefficiente di trasmittanza termica (valore U) di un materiale;IsExternal:
proprietà che risponde alla domanda “l’elemento è progettato per l’uso all’esterno (VERO) o meno (FALSO)?”ExtendToStructure:
indica se l’oggetto si estende alla struttura sopra (VERO) o meno (FALSO);LoadBearing:
proprietà che risponde alla domanda “l’oggetto è destinato a trasportare carichi (VERO) o meno (FALSO)?”Compartmentation:
indicazione se l’oggetto è progettato per fungere da compartimento antincendio (VERO) o meno (FALSO).
Le proprietà personalizzate
Se le proprietà predefinite non sono sufficienti o adatte al tuo progetto puoi personalizzarle o crearne nuove.
Come settare/modificare le proprietà personalizzate
Per modificare le proprietà di un modello 3D , e poterle quindi personalizzare, segui i seguenti step:
- apri il progetto con usBIM.viewer+ cliccando su:
- crea documento da file 3D
- crea documento da file IFC
- clicca su Edita IFC>modifica;
- seleziona l’entità interessata;
- dalla tool bar, nella sezione proprietà, clicca su Edita;
- modifica il Nome, il Tipo, o il Valore a seconda delle tue necessità;
- conferma la modifica appena effettuata, cliccando sulla spunta verde.
Terminata l’operazione puoi verificare le modifiche apportate leggendo le proprietà nel tool box a destra.
Modificare le proprietà di un modello IFC
Come aggiungere una nuova proprietà ad un modello IFC
Per aggiungere nuove proprietà alle entità di un modello, e quindi al proprio IfcPropertySet
:
- scarica usBIM.viewer+
- apri il file cliccando su:
- crea documento da file 3D
- crea documento da file IFC
- clicca su Edita IFC>modifica
- seleziona l’entità interessata
- dalla tool bar, nella sezione proprietà, clicca su Edita
- clicca su Aggiungi gruppo>Aggiungi proprietà
- assegna il Nome, il Tipo e il Valore alla nuova proprietà
- conferma la modifica appena effettuata, cliccando sulla spunta verde.
Terminata l’operazione puoi verificare le modifiche apportate leggendo le proprietà nel tool box a destra.
Aggiungere proprietà ad un modello IFC
