Importare, personalizzare e creare oggetti 3D nel tuo progetto di interior design
Scopri come puoi importare o modificare oggetti e modelli 3D esistenti sfruttando l’integrazione con Sketchup, Blender, Rhino-Grasshopper per personalizzare il tuo progetto d’interior design
Vuoi personalizzare gli arredi del tuo progetto d’interni? Vuoi arricchire il tuo modello con arredi su misura?
Ti spiego come fare utilizzando Edificius, il software ACCA per l’interior design e per la progettazione architettonica in generale.
La libreria degli oggetti BIM e blocchi 3D
Con Edificius hai a disposizione una vasta libreria di oggetti che ti permette di arricchire il tuo progetto con materiali e arredi e di renderlo sempre più realistico e completo.
La libreria degli oggetti BIM di Edificius è un vero e proprio catalogo flessibile, dinamico e in continuo aggiornamento che puoi implementare tu stesso con nuovi modelli e oggetti 3D (vedi articolo).
Clicca qui e visita la libreria online e scopri i tantissimi prodotti disponibili.
Inoltre, puoi importare oggetti 3D realizzati in tantissimi formati (OBJ, 3DS, DAE, DWG, ecc.) con modellatori solidi 3D o da altri cataloghi online come BIM Object, SketchUp Warehouse 3D, Trimble, ecc.
Integrazione Edificius e SketchUp®, Blender®, Rhino-Grasshopper®
Edificius si integra con i principali software per la modellazione tridimensionale (SketchUp®, Blender®, Rhino-Grasshopper®), consentendoti di sfruttare tutte le funzionalità di questi per la creazione o la modifica di oggetti.
Ecco, in un pratico esempio di integrazione con SketchUp®, i vantaggi che puoi ottenere.
Vuoi creare un arredo su misura interamente personalizzato ed importarlo direttamente in Edificius?
Dopo aver scaricato il software (clicca qui e provalo gratis) e modellato il tuo progetto d’interni in 3D, segui questi rapidi passaggi:
- seleziona l’oggetto da modificare oppure un oggetto del tuo modello da usare come riferimento
- dalla vista 3D, clicca sull’icona
Modellazione solida
- scegli SketchUp e seleziona
Nuovo OGGETTO personalizzato con modellazione 3D…
oppureModifica OGGETTO personalizzato con modellazione 3D…
- clicca su
Continua
dalla finestra di dialogo che si apre - modella o modifica il tuo oggetto direttamente in SketchUp®, utilizzando i comandi e le funzionalità a disposizione.
Al termine della modellazione, chiuso SketchUp®, ritroverai l’oggetto appena modellato già posizionato nel tuo progetto prodotto con Edificius.
Quindi, con pochi e semplici passaggi, hai realizzato il tuo oggetto personalizzato senza chiudere Edificius, limitando al minimo le operazioni (esporta, importa, ecc.) e ottimizzando tempi e modalità del tuo lavoro.
Ricorda: l’integrazione è possibile allo stesso modo anche con Blender® e Rhino-Grasshopper®!

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!