progettazione MEP libreria oggetti BIM

ACCA software e Tiemme: nuovi oggetti BIM per connettere aziende e professionisti nella progettazione MEP

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Gli oggetti BIM per l’impiantistica termoidraulica di Tiemme Raccorderie SpA ora disponibili per il download nella Libreria Oggetti BIM di ACCA software: sempre più soluzioni a supporto dei progettisti MEP

Il BIM riveste un ruolo sempre più importante nel mondo delle costruzioni. Attraverso la digitalizzazione dei processi ne ha migliorato efficacia ed efficienza, coinvolgendo i diversi professionisti nella realizzazione di manufatti edilizi su piattaforme condivise con un modello comune che può essere aggiornato in tempo reale. Il BIM infatti induce una progettazione collaborativa che integra in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: architettonica, strutturale, impiantistica, energetica, gestionale.

La possibilità di avere un modello MEP insieme a un modello architettonico durante la fase di progettazione, ad esempio, è il punto di partenza per una migliore soluzione impiantistica.

Con la progettazione MEP si ha il vantaggio di progettare sistemi operando sempre sullo stesso modello e ottenere moltissime informazioni senza interpellare altri utenti. MEP diventa una sorta di guida digitale alla progettazione dell’impianto in 3D che porta finalmente il tecnico ad avere una progettazione dell’impianto definita nei minimi dettagli, che non può dare adito a soluzioni improvvisate durante la fase esecutiva.

progettazione MEP libreria oggetti BIM

L’elevato livello di dettaglio che si raggiunge con semplicità e naturalezza permette di pensare in fase progettuale a tutte le migliori soluzioni da adottare per integrare meglio architettura, struttura, impianti o altre componenti della costruzione.

Al modello architettonico BIM vengono aggiunte tutte le informazioni relative agli impianti: generatore, rete di distribuzione, terminali, sistemi di gestione e controllo, ecc. Gli oggetti inseriti nel modello BIM sono oggetti parametrici intelligenti che contengono tutte le informazioni che possono servire in fase di progetto, realizzazione e manutenzione del bene.

Le librerie di oggetti BIM: anello di congiunzione tra aziende e professionisti

Sempre più aziende produttrici hanno deciso di supportare i progettisti che hanno la necessità di costruire un modello BIM, mettendo loro a disposizione le proprie soluzioni proposte per le nuove costruzioni e per il ripristino di edifici esistenti.

Le librerie di oggetti BIM costituiscono uno strumento estremamente utile in quanto consentono di selezionare ed utilizzare componenti che sono già caratterizzati da:

  • informazioni grafiche sui diversi livelli di dettaglio
  • dati tecnici funzionali e prestazionali del prodotto (prestazioni ambientali e meccaniche, manutenzione, dati relativi al fornitore, ecc.)

Si tratta di informazioni tecniche, materiali, proprietà tecnologiche, prestazioni e certificazioni degli oggetti BIM etc: molto più di un semplice file. In particolare è possibile ottenere informazioni circa i materiali, proprietà tecnologiche, prestazioni, modalità di posa, voci di capitolato e prezzi.

La Libreria Oggetti BIM di ACCA ricopre quindi nel settore impiantistico, come in quello delle costruzioni più in generale, il ruolo di anello di congiunzione tra aziende e professionisti: il progettista infatti può accedere gratuitamente a migliaia di prodotti 3D/BIM.

Inserendo un qualsiasi elemento, come ad esempio un filtro defangatore magnetico o un collettore di distribuzione Tiemme nel modello BIM, è possibile conoscere automaticamente tutti i dati geometrici, tecnici e commerciali del prodotto selezionato e trasferirli all’interno del modello del progetto.

Tiemme ha scelto di proporre le proprie soluzioni per l’impiantistica termoidraulica anche sulla Libreria BIM di ACCA in un percorso di collaborazione che si prevede possa progressivamente arricchirsi e completarsi di altri oggetti.

Leader internazionale nel settore della produzione e commercializzazione di articoli idrotermosanitari, da molti anni Tiemme ricerca, studia e propone nuove possibilità applicative dei prodotti idrotermosanitari, fornendo agli operatori del settore prodotti dalle elevate caratteristiche tecniche e soluzioni per l’impiantistica sempre più ampie.

Oggi Tiemme continua la digitalizzazione del proprio catalogo pubblicando nuovi prodotti come oggetti BIM.

La scelta di Tiemme di essere presente nella Libreria Oggetti BIM di ACCA con una selezione di propri prodotti, gli consente di raggiungere oltre 500’000 professionisti e rafforzare la propria presenza nella progettazione di soluzioni impiantistiche.

 

libreria-oggetti-bim
libreria-oggetti-bim

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.