Nasce la nuova piattaforma collaborativa BIM per il mondo delle costruzioni
Quanto è importante avere il controllo sui processi di progettazione, esecuzione e manutenzione di una costruzione? Scopriamo di più sulla nuova piattaforma collaborativa BIM usBIM.platform che rivoluzionerà la gestione delle opere edili
Con l’avvento del BIM nel mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia, uno degli aspetti con cui ci si confronta ogni giorno è quello della richiesta da parte dell’impresa o del committente di nuove skill, indispensabili per muoversi al meglio in questi nuovi contesti riuscendo a far interagire e crescere il team di progetto.
Per far fronte a tali esigenze nel team entreranno a farne parte figure professionali che porteranno una serie di nuovi strumenti e conoscenze.
Questa fase viene generalmente percepita con ansia e stress da parte di molti, se non di tutto il team, ma è una grande opportunità per la crescita strategica e collettiva e individuale.
Altra situazione sempre presente nel mondo dell’edilizia, è la possibilità di affidarsi a strumenti costruiti ad hoc per essere al passo con le leggi, procedure, norme ed elaborati della nazione in cui il progetto verrà sviluppato.
ACCA conosce bene queste esigenze e ha sviluppato usBIM.platform.
usBIM.platform è la prima piattaforma collaborativa (collaboration platform) BIM italiana nata per razionalizzare tutte le attività della filiera delle costruzioni, a partire dalla fase di progettazione, fino alla costruzione e alla successiva gestione dell’opera secondo il Codice degli appalti (dlgs 50/2016) e la norma tecnica UNI 11337 per la “Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni“.
Questo ultimo aspetto è fondamentale per chi, come un BIM manager, deve rispondere, sia dal punto di vista procedurale che documentale, ai nuovi obblighi del Codice e del futuro regolamento BIM.
Con usBIM.platform si possono raccogliere e gestire i modelli BIM di ogni disciplina (architettura, impianti, energia, strutture, cantiere e manutenzione) in un unico ambiente di condivisione dei dati (ACDat) o anche detto Common Data Environment (CDE).
La nuova piattaforma collaborativa è fruibile online da tutti i dispositivi (funziona su PC, notebook, smartphone o tablet), permette l’utilizzo di formati aperti e non proprietari per lo scambio delle informazioni (IFC, PDF, XML, ecc.), integrandosi con con qualsiasi software certificato IFC da Building Smart (BIM authoring, BIM tools o plug-in di BIM collaboration).
Quali sono le caratteristiche principali di usBIM.platform
usBIM.platform è stata progettata per ottenere il massimo supporto operativo per il committente del progetto che, grazie a questa piattaforma, può raggiungere suoi obiettivi fondamentali di gestione e controllo lungo tutta la filiera meglio che con altre soluzioni tecnologiche.
E’ possibile, inoltre, avere un modello BIM navigabile in modo visuale direttamente da internet.
Vantaggi e funzioni generali di usBIM.platform
L’ACDat di usBIM.platform ha specifiche funzioni di comunicazione e scambio documentale che garantiscono il corretto avanzamento del progetto ed è dotato di supporti per l’integrazione delle diverse discipline che aiutano i distinti team di progetto.
I benefici che derivano dall’adozione di usBIM.platform sono molteplici:
- razionalizzazione e automazione dei processi e delle procedure
- tracciabilità delle informazioni e delle decisioni, evitando potenziali conflitti
- riduzione della ridondanza dei dati, con conseguente riduzione dei rischi associati alla loro duplicazione
- comunicazione tra le parti interessate attraverso moduli e interfacce di riferimento (richieste di informazioni, istanze, corrispondenze, ecc.)
- trasparenza informativa anche in tema di paternità e disponibilità temporale delle informazioni.
Tutti queste caratteristiche sono assicurate da tecnologie e funzionalità studiate per fornire uno strumento che si pone nelle posizioni di vertice del mercato.
Certamente non è un semplice software di controllo sull’esecuzione a favore del team manager: si tratta di uno strumento che assiste e aiuta tutto il team a lavorare meglio.
Clicca qui per conoscere usBIM.platform, la piattaforma collaborativa BIM per il management

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!