Aggiornamenti usBIM.superbonus maggio

usBIM.superbonus: le novità di maggio 2021

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Gestione delle fatture, aggiornamento checklist commercialisti, nuovi modelli precompilati, raccolta fatture e molto altro: ecco le novità di maggio 2021 di usBIM.superbonus

usBIM.superbonus è il software per la gestione delle pratiche per il Superbonus, dalla definizione degli immobili e degli interventi fino al computo metrico e ai SAL.

Con usBIM.superbonus sei seguito sia nella parte burocratico-amministrativa che in quella tecnico-economica, con funzioni specifiche per la gestione del Superbonus in ogni momento della vita della pratica.

usBIM.superbonus è uno degli applicativi di usBIM, la piattaforma cloud per una collaborazione efficace tra i diversi team per un settore delle costruzioni più moderno ed efficiente.

In questo articolo ti mostro tutte le novità di maggio di usBIM.superbonus che aumentano le potenzialità dell’applicazione. Visita la pagina di prodotto per conoscere tutti i dettagli sul software.

usBIM.superbonus: un applicativo che migliora nel tempo

usBIM.superbonus è un applicativo in continua evoluzione. Sin dalla nascita è stato costantemente aggiornato per soddisfare al meglio le esigenze di tutti i tecnici.

Il software si è evoluto progressivamente in modo da consentire la gestione dell’intera pratica Superbonus sotto diversi punti di vista. Puoi:

  • definire le unità immobiliari con i relativi dati,
  • specificare gli interventi da eseguire,
  • effettuare il computo metrico e la contabilità dei lavori,
  • calcolare i compensi professionali,
  • generare i SAL,
  • ottenere il piano di sicurezza e i dati termici da trasmettere all’ENEA.

Insomma, riesci a soddisfare tutte le necessità legate alla pratica di Superbonus.

Vediamo insieme le ultime novità di usBIM.superbonus, che hanno reso ancora più agevole la gestione della pratica.

Le novità di usBIM.superbonus

Gli aggiornamenti che sono a tua disposizione da questo mese sono:

  • nuova checklist dei commercialisti
  • raccolta delle fatture
  • miglioramenti sul calcolo dei compensi professionali
  • gestione della pratica (eliminazione, modifica dati e copia immobili)

Nuova checklist dei commercialisti

Tra le novità di usBIM.superbonus gli aggiornamenti della checklist dei commercialisti del 19/04/2021, (documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti e del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).

Sono state implementate le nuove voci definite dal documento e in particolare:

  • è stata aggiornata la lista dei documenti da raccogliere (la checklist),
  • sono stati aggiornati gli help (le finestrine che ti danno le informazioni su quella voce e che compaiono quando sposti il puntatore sul simbolo con la lettera “i”).
  • sono stati aggiunti nuovi modelli che ti guidano nella definizione delle procedure (es. dichiarazione sostitutiva sul rispetto dei requisiti, consenso ​alla ​cessione ​del ​credito ​o ​sconto ​in ​fattura, ecc.). Questi modelli ti consentono di compilare e personalizzare i contenuti grazie a delle semplici variabili.

Raccolta delle fatture

Ora con usBIM.superbonus puoi raccogliere agevolmente le fatture prodotte nel corso dell’intervento, sia quelle relative al condominio (parti comuni) sia quelle relative ai singoli condomini (parti provate).

Questa funzione ti consente di raccogliere, catalogare e conservare le diverse fatture che sono state emesse per tutti gli interventi del superbonus: in un’unica schermata hai sotto controllo tutti i documenti di spesa dell’immobile, con i relativi dati e importi.

Aspetti molto vantaggiosi soprattutto in sede di controllo, ad esempio quando occorre dimostrare l’avvenuto pagamento agli enti preposti per il controllo (ENEA, Agenzia delle Entrate, ecc.): sarà sufficiente conoscere l’intestatario della pratica e puoi subito ritrovare tutte le fatture necessarie anche dopo anni dalla conclusione dei lavori.

Compensi professionali

Dopo aver concluso con gli importi di progetto e il valore del costo di costruzione dell’edificio è possibile ottenere il valore dei compensi professionali. Questo avviene in maniera automatica direttamente in usBIM.superbonus oppure grazie all’integrazione con Compensus FULL.

Con usBIM.superbonus puoi calcolare il tuo compenso secondo quanto indicato dalle nuove indicazioni dettate da RPT (Rete Professioni Tecniche) per le differenti tipologie di intervento.

La versione di maggio ti consente di definire anche il grado di complessità relativo a strutture:

  • strutture in cemento armato (ID S.03)
  • strutture in muratura, legno o metallo (ID S.04)
  • opere di notevole importanza (ID S.06)

Quando generi il calcolo del compenso professionale, cliccando sul comando di Compensus, puoi:

  • indicare il costo di costruzione dell’opera (utile per il calcolo del compenso per gli interventi ante operam)
  • la percentuale d’incidenza delle opere edilizie, degli impianti o della struttura, in relazione alla pratica che si sta compilando (ecobonus o sismabonus)
  • nella pratica di sismabonus, scegliere l’ID opere che fa riferimento alla tipologia di struttura su cui si sta intervenendo.

Gestione della pratica

Ulteriori miglioramento introdotti per la gestione della pratica sono:

  • copiare i dati dell’immobile da un’altra pratica – puoi copiare da una pratica differente tutti i dati che riguardano la pagina “Immobili”, dalla denominazione e indirizzo dell’edificio fino alle unità immobiliari, compresi tutti i dati di questi ultimi
  • eliminare una pratica – puoi cancellare la pratica, compresa di tutte le cartelle e i file ad essa associati direttamente dalla sezione “Le mie pratiche”
  • modificare i dati dell’intestatario della pratica – puoi cambiare tutti i dati dell’intestatario della pratica accedendo alla sezione “Le mie pratiche” e selezionando il comando nel menu a tendina che fa riferimento alla pratica in questione.

usbim-superbonus
usbim-superbonus

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.