oggetti bim ACCA_BIM-OBJECT

Oggetti 3D BIM: ACCA software e BIMobject, partnership per i progettisti

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

ACCA supporta i progettisti nella costruzione di modelli BIM mettendo a disposizione sul famoso marketplace BIMobject i nuovi contenuti in formato BOL

Il BIM è un metodologia di progettazione digitale che si basa sulla condivisione delle informazioni, integrando organicamente il lavoro di tutti gli stakeholders coinvolti nel progetto.

Con il BIM un edificio viene costruito due volte, prima virtualmente e poi fisicamente, con il processo di costruzione fisica che inizia solo dopo aver eseguito la modellazione virtuale, soddisfacendo tutte le aspettative e le specifiche tecniche, con notevoli risparmi in termini di tempo e costi.

Un progetto realizzato con approccio BIM genera un modello dell’edificio composto da centinaia o migliaia di oggetti BIM che potranno essere monitorati durante la gestione dell’organismo edilizio nel quale sono inseriti.

Gli oggetti digitalizzati compongono così delle “librerie” di oggetti BIM da cui i progettisti possono attingere per sviluppare ogni tipologia di progetto.

I cataloghi/librerie di oggetti BIM

Fra gli aspetti più interessanti del BIM rientra proprio la possibilità di utilizzare gli oggetti BIM, rappresentazioni 3D digitali di oggetti fisici, corredati da ogni caratteristica che li distingue, dalla geometria ai valori energetici e alle certificazioni.

Tali oggetti, e con essi le librerie, costituiscono uno strumento estremamente utile proprio perché offrono al progettista l’opportunità di selezionare e utilizzare componenti che sono già caratterizzati non solo dal punto di vista geometrico, ma contengono anche informazioni relative a:

  • materiali,
  • proprietà tecnologiche,
  • prestazioni,
  • modalità di posa,
  • voci di capitolato e prezzi.

Il catalogo degli oggetti BIM di ACCA

Sempre più spesso disponibili per la consultazione sul web, questi oggetti possono essere scaricati in formato utilizzabile all’interno di un software di authoring BIM e utilizzati per tutta la durata del processo di progettazione oltre che nella relativa documentazione.

ACCA software ha scelto da tempo di supportare i progettisti che hanno la necessità di costruire un modello BIM con una specifica Libreria di Oggetti: decine di migliaia di risorse gratuite (Texture, Blocchi CAD, Modelli 3D) che possano aiutarli a progettare meglio e più velocemente e che di fatto gli assegnano, nei settori dell’architettura e delle costruzioni, il ruolo di anello di congiunzione tra aziende e professionisti.

libreria oggetti BIM ACCA software

Librerie su ACCA software

ACCA e BIMobject

In questo solco va letta anche la recente partnership tra ACCA software e BIMobject, il marketplace per il settore delle costruzioni con oltre 2.000 brand di prodotti specialistici.

Grazie a questa collaborazione la software house italiana ha iniziato a rendere disponibili alcuni contenuti BIM nel formato ACCA ad ulteriore supporto dei suoi utenti, offrendo inoltre un grande vantaggio di ulteriore visibilità alle aziende produttrici.

Uno sforzo comune di ACCA e BIMobject per offrire ai progettisti Edificius un accesso semplice a contenuti BIM certificati dal costruttore e sempre aggiornati; una collaborazione a supporto dei tecnici AEC con l’obiettivo di fornire sempre più materiali costruttivi come oggetti BIM e sempre più informazioni sui prodotti che coesistono in un modello architettonico.

I primi oggetti BIM in formato ACCA – BIM Object Library sono disponibili al download gratuito direttamente dal portale bimobject.com. Ulteriori rilasci di nuovi prodotti sono previsti nei prossimi mesi.

oggetti bim - home page bimobject

Librerie su bimobject

Con Edificius, il BIM authoring di ACCA, si ha davvero l’opportunità di vedere l’intero progetto da ogni angolazione e persino di entrare nei dettagli con risorse 3D di alta qualità.

Ciò significa che semplici errori di progettazione o disposizioni degli arredi possono essere facilmente modificati durante la fase di progettazione e corretti ben prima che inizi la costruzione, consentendo al cliente di far parte del processo decisionale del progetto.

yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7

Come importare oggetti 3D dalla libreria online di Edificius

Questo grazie ad elementi di design di qualità pronti per la visualizzazione, sia che ci si trovi in un ambiente di modellazione 3D, interagendo in VR o condividendo e visualizzando attraverso il sistema integrato usBIMCloud BIM di ACCA.

Tutti i modelli 3D sono dotati di una combinazione di diversi set di materiali e non si basano semplicemente su texture predefinite come con altri formati di modelli BIM. Le variazioni di colore possono essere facilmente personalizzate e non è necessario inviare una cartella di texture quando si condivide e si collabora ad un progetto BIM.

Quando si lavora in filiera con colleghi e membri del team, tutto ciò che occorre inviare è un singolo file .bol di piccole dimensioni che contiene geometria, texture, set di proprietà IFC e le schede tecniche.

Questo è ciò che rende Edificius unico tra gli altri software BIM!

 

edificius
edificius
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *