primula digitale

Primula di Boeri: e se fosse uno smart building? Ecco il concept di ACCA software

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Perché non rendere ‘intelligente’ la primula, simbolo del piano italiano di vaccinazione per il Covid-19 ma anche gazebo in cui la stessa dovrà realizzarsi?

Sono stati presentati il simbolo, la campagna di comunicazione ed il piano nazionale di vaccinazione contro il Covid-19 in Italia.

Il simbolo, ideato dall’architetto Stefano Boeri, è una primula.

Il fiore è stato scelto sia perché facile da riconoscere e da identificare nei contesti urbani e sui media, sia perché è il simbolo della primavera e quindi della rinascita.

yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7

Il progetto di Stefano Boeri

I gazebo per la vaccinazione

E’ stato poi anche presentato il progetto dei gazebo, che saranno collocati in una prima fase in 300 città italiane e successivamente spostati e montati in base alle esigenze in 1500 aree sparse sul territorio nazionale.

Tali strutture permetteranno una rapida divulgazione delle informazioni sulla vaccinazione e conterranno aree dedicate alla somministrazione dei vaccini.

Si tratterà di tensostrutture in legno rivestite da un tessuto biodegradabile, contrassegnate da una grande primula.

La struttura circolare del gazebo, smontabile e ri-assemblabile, poggerà su una pedana in legno prefabbricata utilizzata per la distribuzione degli impianti nelle sale interne.

Lo scheletro portante sarà realizzato in legno strutturale.

Il rivestimento esterno in tessuto sarà realizzato dall’accostamento di diversi materiali idrorepellenti, riciclabili e biodegradabili. La copertura ospiterà un sistema di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica per soddisfare il fabbisogno dell’intero padiglione.

L’idea di ACCA: la primula digitale

E se il gazebo per la vaccinazione fosse digitale? Può uno Smart Building supportare il processo di vaccinazione?

Uno Smart Building è una costruzione che ottimizza ed integra tra loro i suoi 4 elementi base:

  • struttura,
  • sistemi,
  • servizi,
  • gestione.

Se il gazebo per la somministrazione del vaccino fosse digitale potrebbe essere più importante, perché i dati e gli asset relativi al programma delle vaccinazioni sarebbero sotto controllo e potrebbero essere gestiti in maniera ottimale ed in tempo reale grazie a tecnologie quali IoT, blockchain, piattaforme mobili e app di analisi e ad una base infrastrutturale scalabile ed avanzata come il cloud.

La digitalizzazione della Primula, destinata ad affiancare le strutture istituzionali dedicate alla realizzazione del piano di vaccinazioni anti-Covid 19, consentirebbe di:

  1. geolocalizzare su piattaforma GIS il modello BIM della Primula in ragione del territorio e del piano vaccinale;
  2. rilevare la popolazione per aree specifiche, differenziandola per gruppi di priorità;
  3. elaborare il piano di vaccinazioni della zona, informando sulla tempistica i residenti di una specifica area con un semplice messaggio;
  4. gestire i dati operativi in tempo reale ed organizzare gli appuntamenti con semplici promemoria: in base al calendario delle vaccinazioni inviare notifiche ai cittadini con indicazione di orario e giorno stabilito, evitando inutili attese e pericolosi assembramenti;
  5. gestire check-in e check-out alla struttura con registrazione e rilascio certificazione;
  6. inviare in automatico sul device del cittadino il certificato di vaccinazione;
  7. registrare il certificato in blockchain per una sicurezza assoluta e verificabile in tutto il mondo;
  8. creare in real-time report statistici completi per il monitoraggio del piano di vaccinazione.

Ecco la proposta progettuale di ACCA software per rendere la primula di Boeri uno Smart Building interconnesso con la città ed il processo di vaccinazione semplice e automatico.

 

edificius
edificius
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.