SAIE 2018, torna il Salone Internazionale dell’Edilizia
Si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre prossimo il SAIE 2018, manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0. Ecco la tua tessera-invito
Dopo un anno di assenza (dal 2016 la manifestazione è divenuta biennale) torna SAIE 2018, il tradizionale appuntamento che da oltre trent’anni presenta l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni attraverso percorsi dedicati ai ‘mercati strategici’ e ai più importanti ed attuali temi chiave: in questa edizione innovazione, sicurezza sismica, sostenibilità e trasformazione digitale.
Per il 2018 il focus sarà puntato su 3 mercati strategici:
- Gestione dell’edificio: riqualificazione edilizia ed energetica, manutenzione degli edifici, Facility management, Digital building, Smart home;
- Trasformazione urbana: nuove costruzioni edilizie ed industriali, digital cities, riqualificazione urbana ecologica e outdoor e impiantistica sportiva;
- Infrastrutture e territorio: infrastrutture, smart infrastructure, opere pubbliche, messa in sicurezza del territorio.
Un focus speciale sarà dedicato alla digitalizzazione con Digital&BIM Italia Conference Labs, Conferenza Internazionale e Digital Talk, Laboratori e Arene per informazione, formazione e networking sulla Digitalizzazione dell’Ambiente Costruito.
Oltre ai 3 percorsi dedicati, SAIE 2018 sarà arricchito da spazi ed aree dedicate a:
- Digitalizzazione e BIM;
- Infrastrutture e Territorio;
- Sostenibilità , greenbuilding e integrazione impiantistica;
- Recupero e protezione sismica.
Sono proprio queste 4 aree dedicate ad iniziative speciali la novità di SAIE 2018.
L’Innovation Lab, altra new entry di quest’anno, avrà spazi dedicati alla Digital Experience, puntando su architettura modulare e progettazione algoritmica e parametrica, sulla fabbricazione robotica, le tecnologie per la stampa 3D, i sistemi di domotica IOT e le ultimissime novità nel campo della realtà aumentata e della cantieristica digitale.
Spunti di tecnologie all’avanguardia con una visione centrale ‘dal cantiere’ per coinvolgere ed interessare sempre più le imprese, gli artigiani ed i professionisti che operano nella filiera delle costruzioni.
SAIE 2018 e ACCA
Come sempre anche quest’anno ACCA, leader italiano del software per l’edilizia, l’architettura e l’ingegneria, prima azienda italiana con certificazione IFC, sarà presente sia al Salone ed all’evento Digital&BIM portando ai tecnici italiani il proprio contributo in termini di know-how e nuove soluzioni software.
In particolare ti segnaliamo le presentazioni delle ultime novità software ed i convegni sul ‘BIM italiano facile e per tutti’ nel settore ACCA al Padiglione 33
Clicca qui per richiedere il tuo invito gratuito

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!