Le domande più frequenti su usBIM.browser
Cos’è usBIM.browser? A cosa serve? Questa e tante altre risposte alle domande più frequenti per scoprire di più su usBIM.browser
Vuoi sapere cos’è usBIM.browser, come ottenerlo e come può semplificare il tuo lavoro?
In questo focus provo a rispondere a tutte le tue curiosità su usBIM.browser, l’applicazione di usBIM per gestire modelli BIM, documenti e dati, direttamente online.
Che cos’è un software online e perché dovrei utilizzarlo?
Un software online è uno strumento che si usa sfruttando un qualsiasi browser come Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla, Firefox, ecc. Non occorre scaricare né installare alcun software sul proprio PC o preoccuparsi di reperire aggiornamenti.
Inoltre, hai una serie di vantaggi che ora provo a riassumerti:
- sicurezza dei dati – utilizzando un software online non hai la preoccupazione di perdere file e dati del tuo lavoro, in quanto non sono salvati sul tuo PC ma archiviati automaticamente su un server esterno, controllato e protetto e a cui puoi accedere quando vuoi
- centralità del dato – hai tutti i tuoi dati in un unico posto e puoi accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi posto
- aggiornamenti automatici – quando utilizzi un software istallato sul tuo PC, devi effettuare gli aggiornamenti per lavorare al meglio. Con un software online, invece, non occorre fare alcun aggiornamento: utilizzi sempre la versione più aggiornata
- compatibilità con qualsiasi dispositivo e sistema operativo – i software online, a differenza di quelli tradizionali, sono utilizzabili da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet o smartphone) e da qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac, Linux, ecc.). Occorre semplicemente avere un browser e una connessione internet
- flessibilità del luogo di lavoro – se utilizzi un software online ogni luogo può diventare il tuo ufficio. Basta un qualsiasi dispositivo e una connessione internet e puoi lavorare a casa, in cantiere, sul treno, al parco. Praticamente ovunque tu voglia!
- riduzione dei costi – non è necessario acquistare il software per ogni singolo computer, per accedere ai servizi online si possono utilizzare anche dispositivi mobili più economici.
Che cos’è usBIM.browser?
usBIM.browser è una delle 10 applicazioni gratuite di usBIM.10 per visualizzare e gestire modelli BIM di grandi dimensioni, documenti e dati con la massima potenza e velocità, tutto completamente online e da qualsiasi device.
Entrando più nel dettaglio, con usBIM.browser puoi:
- aprire e visualizzare tutti i documenti e modelli di diversi formati (IFC, EDF, EDL, RVT, RFA, DAE, OBJ, 3DS, SKP, DXF, DWG, PDF, JPEG, PNG, TIFF, BMP, ecc.)
- navigare file 3D anche di grandi dimensioni da qualsiasi dispositivo senza avere un BIM authoring e senza installare alcun software
- condividere il tuo lavoro senza dover scambiare file, solo attraverso un link
- navigare in real time o in realtà virtuale immersiva ed analizzare ogni singola proprietà degli oggetti IFC del modello digitale
- allegare dati e informazioni agli oggetti di un qualsiasi modello 3D
- federare più modelli IFC in un’unica vista, creando tag, annotazioni, link, collegamenti e georeferenziazioni.
Quali sono i vantaggi per il tecnico?
Utilizzare usBIM.browser apporta molti vantaggi nel lavoro dei tecnici, velocizzando e semplificando sia le operazioni ordinarie che quelle più complesse. Infatti, con un’applicazione gratuita, è possibile avere a disposizione uno strumento potentissimo per gestire e navigare file anche di grandi dimensioni, generati con un qualsiasi BIM authoring e senza installare alcun software specifico. Questo significa che con usBIM.browser puoi navigare senza problemi un file generato con Revit (o con qualsiasi altro software BIM) anche senza avere Revit sul tuo computer.
E’ possibile navigare qualsiasi tipo di file 3D: architettonici, modelli strutturali, impiantistici e spaziare dalla grande alla piccola scala senza problemi e con qualsiasi dispositivo. Oltre a visualizzare il modello, puoi anche interrogare ogni elemento o allegare informazioni e dati per creare un vero e proprio insieme di file collegati tra loro in modelli evoluti e complessi ma gestiti con estrema semplicità.
Inoltre, puoi visualizzare i file utilizzando un qualsiasi device. In questo modo puoi consultare i tuoi file di lavoro mentre sei in treno, sul cantiere o a casa di un cliente, anche utilizzando il tuo tablet o un semplice smartphone.
Puoi gestire file di grandi dimensione senza occupare spazio sul tuo pc e condividere il tuo lavoro con estrema semplicità e velocità.
Puoi collaborare con i tuoi colleghi e scambiare modelli e file anche se non utilizzate gli stessi software.
È un software a pagamento?
usBIM.browser è una delle 10 applicazioni gratuite che compongono il sistema integrato usBIM.10.
usBIM è un sistema scalabile, ossia secondo le tue necessità, puoi implementarlo e personalizzarlo con tante funzioni aggiuntive presenti in usBIM.store.
Come accedo ad usBIM.browser?
Accedere a usBIM.browser è molto semplice e occorre solo essere iscritti al servizio myacca.
Nel dettaglio, devi:
- accedere alla pagina di usBIM
- inserire le tue credenziali di My ACCA (email usata per la registrazione e password)
- cliccare su “Accedi”.
Se non sei già registrato, vai sul sito ACCA e segui le indicazioni per la registrazione a My ACCA.
A questo punto sei già abilitato a tutte le funzionalità gratuite di usBIM.10 e puoi visualizzare e gestire i tuoi modelli BIM con usBIM.browser.
Ti ricordo che puoi accedere ad usBIM.browser utilizzando il browser di un qualsiasi dispositivo (pc, tablet o smartphone).
Cosa posso fare con usBIM.browser?
Con usBIM.browser puoi:
- visualizzare, federare e gestire online modelli 3D BIM in differenti formati e anche di grandissime dimensioni (IFC viewer, DWG viewer, Revit viewer, DXF viewer, ecc.)
- consultare i modelli BIM online ovunque ti trovi e su qualsiasi dispositivo
- visualizzare il modello 3D BIM o IFC in real time rendering e in realtà virtuale, direttamente online
- gestire e condividere online progetti BIM, in diversi formati proprietari, file (PDF, DWG, DXF, ecc.), dati, documenti e disegni 2D e 3D del tuo progetto (foto panoramiche 360°, mesh texturizzate, nuvole di punti, ecc.)
- gestire online modelli BIM in formati nativi come RVT, EDF, ecc. o in formato aperto come IFC senza avere alcun BIM authoring
- federare più modelli IFC in un’unica vista. Creare tag, annotazioni, link, collegamenti e georeferenziazioni sugli oggetti dei modelli IFC
- creare link per allegare documenti ed informazioni al modello 3D.
Quali formati posso visualizzare?
Con usBIM.browser puoi visualizzare, gestire e navigare diversi formati, sia aperti che proprietari, senza avere la necessità di installare alcun software.
Per esempio, puoi visualizzare i seguenti formati:
- 3DS (3D Studio)
- EDF (Edificius)
- EDL (EdiLus)
- HSBIM (CerTus HSBIM)
- DWG/DXF (Formato CAD – Autodesk)
- DAE (Collada)
- DGN (Formato CAD – Bentley Microstation)
- ICDD (Data Drop)
- IFC (Modello 3D OpenBIM)
- OBJ (Modello 3D)
- PDF (PDF)
- RFA (Revit)
- RVT (Revit)
- SKP (SketchUp)
- BMP (Immagine)
- JPEG (Immagine)
- GIF (Immagine)
- JPG (Immagine)
- PNG (Immagine)
- TIF (Immagine)
- TIFF (Immagine)
- SVG (Immagine)
- TGA (Immagine).
Quali modalità di visualizzazione sono disponibili per i modelli BIM/IFC?
Puoi visualizzare i modelli BIM e IFC direttamente online in diversi modi:
- real time rendering (RTBIM)
- realtà virtuale.
Queste modalità di visualizzazione ti permettono di navigare i modelli renderizzati dei file IFC, EDF, RVT o SKP direttamente dal tuo browser e in tempo reale.
In questo modo puoi:
- avere una visione realistica dei modelli BIM con le funzioni avanzate di Real-Time Rendering
- immergerti nel modello BIM con la realtà virtuale e verificare immediatamente l’efficacia del progetto ed eventuali conflitti
- avere informazioni e dati allegati agli oggetti BIM con la realtà aumentata del modello
- navigare i modelli 3D anche se non hai alcun BIM authoring.
