Home » BIM e Superbonus 110 » Webinar gratuito Superbonus e altri bonus edilizi: le novità 2023

superbonus e bonus edilizi 2023

Webinar gratuito Superbonus e altri bonus edilizi: le novità 2023

29 dicembre 2022 ore 10: Focus e Question Time sulle novità del Superbonus e degli altri bonus edilizi per il 2023 nel webinar ACCA in live streaming

Bonus edilizi in scadenza a fine 2022, bonus modificati, bonus che rimangono in vigore: il 2023 porterà diverse novità in materia di bonus edilizi.

Il decreto Aiuti quater ha ‘rivisto selettivamente’ il Superbonus ma non ha toccato il calendario di altri Bonus casa: secondo quanto previsto dalla disciplina in vigore alcuni rimarranno, altri (Superbonus, bonus mobili e bonus barriere architettoniche 75%) subiranno modifiche, altri ancora (bonus facciate) termineranno.

Il Superbonus per il 2023 sarà al 90% per i condomini e per le case unifamiliari (solo se prima casa non di lusso e con limite di reddito del proprietario), mentre rimarrà al 110% per i condomini che hanno presentato la Cilas entro il 31 dicembre 2022.

Altra novità riguarda il bonus mobili (il limite di spesa scende a 8mila euro invece dei 5 mila previsti) e il bonus barriere architettoniche 75% (prorogato per altri 3 anni).

Nel 2023 ritroveremo la detrazione base del 50% per le ristrutturazioni e quella per un altro grande attore del mercato dei bonus casa, l’ecobonus, nelle sue diverse opzioni (50 e 65%, 70-75% e 80-85%). Confermati anche il sismabonus e il bonus verde, dedicato al rifacimento dei giardini.

Superbonus e bonus edilizi 2023

2023 tra bonus edilizi riconfermati, modificati e in scadenza. Facciamo il punto!

Giovedì 29 dicembre 2022 alle ore 10:00 un nuovo webinar ACCA gratuito per approfondire le nuove regole sul Superbonus e altri bonus edilizi per il 2023.

Un seminario per avere il quadro completo con il riepilogo delle scadenze temporali dei principali bonus edilizi previsti dal nostro ordinamento (Superbonus condomini, case unifamiliari e soggetti speciali, Ecobonus e Sismabonus classici, Sismabonus Acquisti, Bonus Facciate, Bonus Verde, Bonus Ristrutturazioni Edilizie) e parlare delle ultime modifiche previste ai bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2023 e nella conversione in legge del dl 176/2022 al meccanismo della cessione dei crediti, in primis Superbonus. Sarà possibile vedere anche come gestire le pratiche dei bonus edilizi con l’ausilio di specifiche soluzioni software.

Nella seconda parte dell’incontro, come sempre, spazio alle domande live dei partecipanti che potranno accedere alla diretta via Instagram.

Ai partecipanti saranno rilasciate in esclusiva slide e dispense.

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *