Immagine copertina_integrazione_CerTus

usBIM.superbonus: piano di sicurezza e integrazione con CerTus

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Generazione automatica del Piano di Sicurezza, download del file, modifica e personalizzazione con CerTus: tutto quello che devi conoscere dell’integrazione tra usBIM.superbonus e CerTus

Vuoi ottenere automaticamente il Piano di Sicurezza specifico per gli interventi che hai previsto nella tua pratica di Superbonus? Vuoi avere la possibilità di scaricare il file per apportare modifiche o personalizzazioni?

Con usBIM.superbonus da oggi puoi farlo!

In questo articolo ti mostro come puoi generare automaticamente il Piano di Sicurezza e scaricare il file di CerTus e gestirlo come meglio credi.

Ora accedi ad usBIM.superbonus e segui tutti i miei passaggi.

superbonus e piano di sicurezza: integrazione usbim.superbonus e CerTus

usBIM.superbonus | Schermata di generazione del Piano di Sicurezza

usBIM.superbonus: i vantaggi dell’integrazione con CerTus

Prima di mostrarti come operare con il software per ottenere il Piano di Sicurezza, vorrei farti notare le potenzialità di questo software, soprattutto per quanto riguarda l’integrazione con CerTus.

In usBIM.superbonus puoi gestire tutta la pratica per il Superbonus, che va dalla definizione delle unità immobiliari fino al computo metrico e alla gestione dei SAL. Puoi definire gli interventi di ecobonus oppure sismabonus.

L’aspetto della gestione del Piano di Sicurezza è fondamentale, come in ogni opera edile.

Con usBIM.superbonus puoi:

  • selezionare le tipologia di interventi previste per il Piano di Sicurezza
  • generare automaticamente il Piano di Sicurezza
  • visualizzare l’anteprima dimostrativa del Piano di Sicurezza
  • scaricare il file da aprire con CerTus.

Come gestire l’integrazione con CerTus

Ora ti elenco brevemente tutti gli step che devi seguire per ottenere il tuo Piano di Sicurezza in modo semplice e veloce grazie alle grandi potenzialità di usBIM.superbonus.

Prima di iniziare, però, devi avviare e sviluppare la tua pratica superbonus (inserimento dei dati dell’edificio e del beneficiario, individuazione delle unità immobiliari, selezione degli interventi agevolabili, ecc.) accedendo ad usBIM con le tue credenziali e selezionando “usBIM.superbonus” tra le applicazioni. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti, ti consiglio di guardare il video tutorial.

Dopo che hai avviato la pratica di superbonus, segui questi passaggi:

  • accedi ala sezione “Piano di Sicurezza”
  • definisci in maniera semplice e guidata gli interventi da eseguire (es. sostituzione infissi, istallazione colonnine di ricarica interne o esterne, ecc.)
  • genera in automatico il Piano di Sicurezza
  • apri l’anteprima dimostrativa del documento per visualizzarlo o scaricarlo sul tuo PC
  • scarica il file di CerTus
  • gestisci al meglio il tuo Piano di Sicurezza, aggiungendo informazioni o apportando modifiche
  • infine genera il documento e stampalo e/o salvalo sul tuo PC

 

usbim-superbonus
usbim-superbonus

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *