usBIM.superbonus: i dati da trasmettere all’ENEA direttamente da TerMus
I dati del calcolo energetico eseguito con TerMus riversati automaticamente in usBIM.superbonus, per una compilazione semplice e guidata
Vuoi sapere come ricavare da TerMus i dati inserire nel portale ENEA? Vorresti avere una guida che ti consenta inserire facilmente i dati energetici?
In questo articolo ti descrivo come generare un file con dati energetici di TerMus e importarlo in usBIM.superbonus per una compilazione guidata.
Accedi ad usBIM.superbonus e segui i miei consigli.

usBIM.superbonus | Schermata di upload dei dati ENEA
usBIM.superbonus: tutti i vantaggi dell’integrazione con TerMus
Prima di entrare nel vivo delle operazioni, vorrei farti conoscere quali sono i vantaggi di usBIM.superbonus e dell’integrazione con TerMus.
usBIM.superbonus è il software online che ti consente di gestire completamente tutta la pratica superbonus, dandoti anche la possibilità di gestire al meglio i dati da caricare sul portale ENEA.
La compilazione delle schede ENEA è un passaggio cruciale. Qui vanno inseriti tutti i dati termici oggetto di asseverazione, quindi c’è la necessità di strumenti affidabili.
Con l’integrazione tra usBIM.superbonus e TerMus puoi:
- ottenere tutti i dati da utilizzare sul portale ENEA
- avere i dati organizzati in modo ordinato, così da ridurre al minimo gli errori di compilazione
- compilare i dati catastali in TerMus, così da ottenere un’immediata associazione tra i dati termici e le unità immobiliari
- ottenere i dati energetici suddivisi tra interventi su parti comuni e parti private.
Come gestire l’integrazione con TerMus
Ora ti mostro come semplificare l’operazione grazie all’integrazione di usBIM.superbonus con TerMus in pochi passaggi.
Prima di procedere assicurati di avere a disposizione il file ANTE e il file POST dell’edificio su cui stai effettuando l’intervento, in quanto sono indispensabili per ottenere i dati a te necessari.
Ora procedi nel seguente modo:
- avvia TerMus e crea il Confronto dei progetti ANTE e POST intervento
- dalla scheda “Intervento migliorativo“, clicca sul comando “usBIM.superbonus” e avvia l’esportazione del report dei dati di calcolo energetico
- compila i dati richiesti per le singole unità immobiliari.
Successivamente spostati su usBIM.superbonus e segui i seguenti passaggi:
- apri la pratica in usBIM.superbonus
- accedi alla pagina “Dati ENEA”
- seleziona la funzione di TerMus desktop
- carica il file esportato da TerMus
- ottieni il quadro dei dati energetici per le pari comuni e per le parti private.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!