VDC BIM manager

Cos’è il VDC BIM manager?

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Cosa devi sapere del VDC BIM manager: attività da svolgere, strumenti di lavoro, qualifiche e responsabilità

Cos’è un VDC BIM manager? Cosa fa? Quali BIM Management system utilizza per il suo lavoro?

In questo articolo vediamo quali sono i ruoli e le responsabilità di una delle figure principali del processo VDC (Virtual Design and Construction) e BIM (Building Information Modeling).

immagine che mostra cosa fa un VDC manager

Cosa fa un VDC manager

Cos’è un VDC manager?

Per gestire tutti gli aspetti e le tecnologie di un processo VDC BIM è necessaria una struttura organizzativa in cui siano assegnati ruoli e responsabilità ad ogni professionista coinvolto.

Questo genere di processo include anche nuove figure professionali con specifiche conoscenze tecnologiche e capacità di coordinamento del team.

Il VDC manager è la figura che gestisce e coordina tutti i professionisti e supervisiona le attività di VDC.

Ti ricordo che per VDC (Virtual Design and Construction) si intende il metodo di gestione di un progetto basato su una combinazione di nuove tecnologie (BIM), modelli multidisciplinari di progetto, adeguati schemi di lavoro e processi collaborativi all’interno del team di lavoro.

Per avere un’idea completa di tutti gli attori coinvolti in un processo BIM /VDC, ti faccio un breve elenco:

  • BIM / VDC Manager (Virtual Design Construction)
  • BIM Manager
  • BIM Coordinator
  • BIM Specialist
  • CDE Manager
  • BIM Lead
  • Project Manager
  • Design Team Leader
  • Modeler II
  • Modeler I.

Cosa fa un VDC manager?

In sintesi, il VDC manager gestisce tutti gli aspetti e le figure coinvolte nei processi VDC e guida l’implementazione e l’uso della tecnologia e degli strumenti digitali per l’edilizia.

I compiti e le responsabilità principali di questo ruolo sono:

  • definire gli aspetti contrattuali;
  • guidare la gestione del progetto BIM e il coordinamento VDC;
  • supportare i team di lavoro per garantire la consegna ottimale dei progetti digitali sfruttando le tecnologie BIM;
  • garantire il lavoro collaborativo all’interno del team;
  • definire strategie di lavoro;
  • implementare e sfruttare le tecnologie digitali e altre metodologie all’avanguardia per garantire il progresso e l’innovazione continua della consegna dei progetti digitali;
  • pianificare incontri per il coordinamento tra il Project Executive e il Project Manager al momento dell’assegnazione di qualsiasi progetto per compilare la checklist di avvio del progetto per i requisiti BIM;
  • assistere il team di progetto nella selezione dei subappaltatori in relazione ai requisiti BIM;
  • pianificare e guidare le riunioni di avvio del progetto con subappaltatori e team di assistenza alla progettazione per implementare il piano di esecuzione del BIM (BEP);
  • garantire che i progetti abbiano requisiti BIM adeguatamente definiti;
  • gestire e coordinare i modelli BIM;
  •  generare un programma di coordinamento basato su modelli digitali per una collaborazione ottimizzata tra team di progettazione, appaltatori, subappaltatori e partner commerciali;

Quali qualifiche sono richieste ad un VDC manager?

Per ricoprire il ruolo di VDC BIM manager è richiesta:

  • esperienza nella pianificazione e nel coordinamento di avvio del progetto;
  • forti capacità organizzative;
  • capacità di gestire progetti diversi;
  • abilità di comunicazione verbale e grafica;
  • conoscenza di base dei software di BIM management;
  • capacità di lavorare in autonomia;
  • comprensione degli elaborati e dei documenti di progetto;
  • conoscenze tecniche di progettazione;
  • elevate capacità di marketing e comunicazione;
  • leadership e coaching per affiancare tecnici e ingegneri BIM/VDC junior.

In pratica, il VDC BIM Manager gestisce l’insieme delle commesse e si interfaccia con le altre figure gestionali (BIM Manager, BIM Coordinator, ecc.) per supervisionare e coordinare il loro lavoro.

Gli strumenti di un VDC manager

Il VDC manager deve avere la preparazione e gli strumenti che gli garantiscano di prendere decisioni autonomamente ma non è necessario che sappia utilizzare in modo pratico tutti i software e gli strumenti di BIM Authoring.

Al contrario, deve avere un’elevata conoscenza operativa dei software di gestione e coordinamento per sincronizzare tutto il team di lavoro in tempo reale e di assegnare, autorizzare, registrare e controllare le attività di tutti i membri del gruppo.

Gli strumenti principali del suo lavoro sono:

  • le BIM collaboration platform  per rendere efficienti le attività di organizzazione di dati e processi aziendali e per creare un Ambiente di Condivisione Dati (CDE) in cloud che permette a professionisti, imprese, fornitori, manutentori e committenti di lavorare insieme;
  • i BIM Management system per gestire la digitalizzazione di costruzioni e infrastrutture in modo collaborativo, visualizzare e gestire i file IFC, ecc.

 

usbim
usbim

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *