Home » News dal mondo BIM » Webinar BIM gratuiti: alla Convention ACCA casi studio e progetti di ricerca

Applicazioni avanzate BIM e Digital Twin

Webinar BIM gratuiti: alla Convention ACCA casi studio e progetti di ricerca

Webinar BIM gratuiti con 40 speakers internazionali e 20 casi studio sulle applicazioni più avanzate del BIM e dei Digital Twin geospaziali

La digitalizzazione e la sostenibilità sono le sfide principali per l‘industria delle costruzioni in questo decennio, con le nuove tecnologie BIM e Digital Twin che offrono grandi opportunità per professionisti ed imprese.

Durante la Convention ACCA 2023, dal 21 al 24 novembre, 40 esperti del mondo dell’impresa, dell’università e della ricerca condivideranno la propria visione e la propria esperienza in una collana imperdibile di webinar BIM gratuiti, portando innovazione, ispirazione e nuove prospettive, attraverso la presentazione di 20 casi studio e progetti di ricerca in cui approfondiranno gli sviluppi che la tecnologia sta apportando nel campo del BIM, dei Digital Twin, del cantiere automatizzato. Approfondimenti sulle potenzialità dei digital twins e sugli ambienti di costruzione digitale per comprendere appieno come questi strumenti consentano la realizzazione di simulazioni sempre più accurate, lo sviluppo di processi decisionali basati sui dati e che conducano quindi a migliori risultati di progetto. Se anche tu sei pronto per esplorare il futuro delle costruzioni nell’era digitale e scoprire le best practices sulle applicazioni più avanzate del BIM e dei Digital Twin, la Convention ACCA 2023 è l’evento da non perdere.

Scopri il programma completo e iscriviti subito gratuitamente

Oltre ai webinar BIM gratuiti, per chi vuole affrontare un percorso professionale in questo settore della gestione informativa digitale delle costruzioni con approfondimenti sistematici su sistemi e processi, è possibile seguire corsi e certificazioni per le figure specialistiche del BIM.

Webinar BIM gratuiti con Agenzia del Demanio, CNR, RFI e Università su GIS, HBIM, Digital Twin, sicurezza

Applicazioni avanzate BIM e Digital Twin Loghi partners della Convention ACCA 2023

BIM, GIS e IoT per il monitoraggio di costruzioni e infrastrutture; Gestione digitale dei cantieri e della sicurezza; Nuvole di punti e Scan to BIM per il rilievo e la digitalizzazione del patrimonio architettonico: questi gli argomenti dei webinar su grandi progetti e casi studio presentati dagli esperti alla Convention ACCA 2023.

Webinar BIM sul futuro del monitoraggio strutturale con BIM e IoT

Uno dei punti salienti della Convention sarà la sessione dedicata al monitoraggio strutturale delle infrastrutture, tema di grande importanza, considerando l’invecchiamento delle infrastrutture italiane e la necessità di migliorarne la manutenzione. Partecipando, avrai l’opportunità di apprendere da esperti del settore come il BIM e l’IoT possano rivoluzionare il monitoraggio strutturale, migliorando la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture.

Webinar BIM sulla digitalizzazione dei cantieri: ottimizzazione, sicurezza e produttività

La digitalizzazione dei cantieri è un passo avanti cruciale per l’industria delle costruzioni. Saranno presentati casi studio che illustreranno come l’adozione di tecnologie quale il BIM possa aumentare la produttività, risolvere problemi di sicurezza e semplificare la gestione dei cantieri. Partecipando a questa sessione, avrai l’opportunità di scoprire come seguire i lavori di cantiere a distanza, migliorando la logistica e la sicurezza sul luogo di lavoro.

Webinar BIM sulla gestione integrata dei cantieri su infrastrutture lineari

La gestione dei cantieri su infrastrutture lineari presenta sfide complesse. Alla Convention ACCA 2023 sarà affrontato anche questo tema, illustrando come l’integrazione dei modelli BIM e GIS possa offrire una visione globale e integrata dei cantieri e della sicurezza. Imparerai come affrontare aspetti quali l’approvvigionamento dei materiali, l’impatto ambientale, la gestione del personale e molto altro.

Webinar BIM sull’openBIM per le infrastrutture aeroportuali

Un caso studio particolarmente affascinante è quello dell’Aeroporto Internazionale di Vienna: verrà presentato un approfondimento dettagliato sulle applicazioni avanzate del BIM nell’ambito delle infrastrutture aeroportuali per scoprire come il BIM sta rivoluzionando la gestione del progetto di ampliamento del “Terminal 3”.

  • 31-vienna

Webinar BIM per la digitalizzazione del patrimonio architettonico

La sessione su nuvole di punti e scan to BIM metterà in luce l’importanza di digitalizzare il patrimonio architettonico esistente. Saranno presentati casi studio per illustrare come nuvole di punti, foto 360° e modelli BIM siano essenziali per la conservazione e il restauro di edifici storici. Se ti interessa la valorizzazione del patrimonio culturale, questa sessione è un must.

Webinar gratuiti sulle integrazioni del BIM con AI e Sicurezza in cantiere

La Convention ACCA 2023 non si ferma qui. Affronterà anche argomenti legati all’intelligenza artificiale nel calcolo strutturale e mostrerà come il BIM e il Digital Twin siano strumenti essenziali per risolvere problemi di sicurezza in cantiere. Avrai davvero l’opportunità di scoprire come queste nuove tecnologie siano fondamentali nella tua professione.

Convention ACCA 2023: iscriviti gratis

Questi sono alcuni dei temi sulle applicazioni avanzate del BIM e dei Digital Twin che verranno trattati durante la Convention ACCA 2023. Non perdere questa occasione unica di formazione e approfondimento. Partecipare è semplice: basta cliccare sul bottone qui sotto per registrarti gratuitamente all’evento. Iscriviti subito!

 

convention-acca-2023
convention-acca-2023

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *