Webinar Legge di Bilancio 2021: misure fiscali e opportunità per professionisti e imprese
Il 12 febbraio si terrà il webinar sulla Legge di Bilancio 2021 con approfondimenti su bonus casa e Superbonus 110, rottamazioni, tax planning, risorse finanziarie
La Legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020) contiene numerose ed importanti misure per lavoro, imprese, famiglie, bonus e investimenti, tra cui:
- modifiche al superbonus 110%;
- nuove agevolazioni per soggetti IVA;
- rinnovi di C.I.G. e sgravi contributivi per nuove assunzioni;
- ampliamente della rottamazione e del tax planning;
- novità fiscali;
- il Piano Transizione 4.0;
- il Recovery Plan.
Per analizzare le principali novità previste, il 12 febbraio 2021, con inizio alle ore 15 in diretta Youtube sul canale di ACCA software, si terrà un webinar di approfondimento.
L’evento prevede, dopo gli istituzionali saluti, interventi e relazioni di esponenti del mondo delle professioni, di quello dell’impresa e del mondo accademico.
L’incontro riguarderà innanzitutto i bonus edilizia e le principali misure introdotte dalla nuova legge di bilancio.
Si parlerà anche di Superbonus 110% e della necessaria interoperabilità multidisciplinare tra le figure coinvolte (figure tecniche, commercialisti, avvocati, amministrazione finanziaria) e dell’efficacia di una piattaforma di condivisione in Cloud per la gestione della pratica (uBIM.superbonus).
Programma del webinar
Il webinar è stato organizzato dal ‘Centro Studi Giuridici ed Economici dell’Impresa Alta Irpinia’, dal ‘Rotary Club S. Angelo L.di Hirpinia Goleto’ e dal ‘Rotary Distretto 2100 – Italia’, con il patrocinio di ACCA software, Confindustria Avellino, Confartigianato Avellino, Ordine Avvocati Provincia di Avellino, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Avellino, Ordine Ingegneri Provincia di Avellino, Ordine Architetti Provincia di Avellino, Collegio Provinciale Geometri di Avellino, Associazione Laureati Economia Tor Vergata, Popolazione Sovranità e Territorio digitali.
Coordina
- Raffaele Capasso | Pres. Rotary Club S. Angelo L.di Hirpinia Goleto
Saluti e interventi introduttivi
- Vincenzo Di Benedetto | Pres. Centro Studi Alta Irpinia
- Massimo Franco | Governatore Rotary Distretto 2100 – Prof. Organizz. Aziendale Univ. Federico II Napoli
- Emilio De Vizia | Pres. Confindustria AV
- Francesco Tedesco | Pres. Ordine Commercialisti AV
- Antonio Barra | Pres. Ordine Avvocati AV
- Vincenzo Zigarella | Pres. Ordine Ingegneri AV
- Erminio Petecca | Pres. Ordine Architetti AV
- Antonio Santosuosso | Pres. Collegio Geometri AV
Programma
- Una sintesi delle principali misure della Legge di Bilancio 2021 – Ernestina Iannella | Avvocato
- Superbonus 110% e interoperabilità multidisciplinare tra le figure coinvolte. L’efficacia di una piattaforma di condivisione in Cloud – Nicola Furcolo | ingegnere ACCA software
- Agevolazioni per soggetti IVA, aziende e professionisti – Michele Andreone | Dott. Commercialista
- Le imprese non possono aspettare – Ettore Mocella | Presidente Confartigianato Campania
- C.I.G. e sgravi contributivi per nuove assunzioni – Marino Chieffo | Dottore commercialista
- Rottamazione e tax planning – Giuseppe Saporito | P.H.D. Diritto Tributario Univ. Parthenope Napoli
- Finanziaria e diritti del contribuente – Rosario Maglio | Avvocato tributarista
- Novità fiscali per l’impresa agricola – Luca Giancola | Ph.D Diritto tributario delle società, Avvocato – POST Policy
- Le principali misure del piano Transizione 4.0 – Catello Staiano | Prof. di Economia delle aziende pubbliche
- Legge di Bilancio 2021 e Recovery Plan – Luigi Spampinato | Ph.D Economia e Management Pubblico, Dirigente M.E.F.
- Gli effetti economici sul sistema Irpinia – Luigi Lepore | Prof. Economia aziendale Univ. Parthenope Napoli
Crediti formativi
L’evento dà diritto al riconoscimento di CFP da parte degli ordini di:
- architetti di Avellino (è necessaria iscrizione: clicca qui)
- geometri di Avellino (è necessaria iscrizione: clicca qui)
- avvocati di Avellino (è necessaria iscrizione: clicca qui)
- commercialisti di Avellino (per i commercialisti necessaria iscrizione a GoToWebinar: clicca qui).
Per eventuali informazioni, rivolgersi ai propri ordini professionali.
Diretta YouTube
L’evento sarà trasmesso in diretta YouTube.
Sarà possibile intervenire e formulare quesiti ai relatori mediante l’apposita chat.
L’evento sarà comunque trasmesso su GoToWebinar per l’accreditamento dei commercialisti, ma l’interazione avverrà attraverso la piattaforma YouTube.

Grazie per l’invito a partecipare a questo Webinar!
documentazione di consegna a riguardo delle pratiche edilizie SCIA e CILA, documentazione di computo separati per tipo di detrazione, documenti da asseverare, quali? come? cessione del credito: come evitare problemi e stare tranquilli una volta caricato e trasmesso i documenti ai general contractor o alle banche.
Grazie Francesco
Interessantissimi gli argomenti