Home » News dal mondo BIM » Webinar su Sicurezza cantieri e nuove tecnologie alla Convention ACCA 2023

webinar sicurezza cantieri

Webinar su Sicurezza cantieri e nuove tecnologie alla Convention ACCA 2023

Dal 21 al 24 novembre 9 webinar gratuiti per scoprire come migliorare la sicurezza dei lavoratori e la produttività nei cantieri grazie a BIM, digital twin, GIS, AI, VRi. Iscriviti subito per apprendere dai casi studio e implementare le innovazioni

Nel mondo dell’edilizia, la sicurezza e l’efficienza sono fondamentali; i cantieri, luoghi di complessa interazione tra rischi e lavoro, stanno accogliendo le tecnologie più avanzate per migliorare sia la sicurezza che la produttività. Alla Convention ACCA, dal 21 al 24 novembre, nove webinar online gratuiti con la partecipazione di esperti, docenti universitari, ricercatori ed aziende offriranno un’ampia panoramica sul tema “Sicurezza nei cantieri e nuove tecnologie”: case study e best practices per esplorare come queste tecnologie stanno trasformando il panorama della gestione digitale del cantiere.

Un’opportunità unica di aggiornamento professionale per direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza, project manager e tutti i professionisti del settore, che consente di approfondire le potenzialità di strumenti come il BIM, i digital twin, il GIS, l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale per la gestione digitale del cantiere.

Webinar Sicurezza cantieri e nuove tecnologie

Gestione digitale del monitoraggio del cantiere

Caso studio della digitalizzazione del cantiere S.R.T.69 – LOTTO 1 (Regione Toscana, Arezzo) a cura dell’Università degli studi di Firenze: un esempio di ottimizzazione di gestione, sicurezza e collaborazione tra tutti gli stakeholder, con focus sulle tecnologie per monitorare l’avanzamento dei lavori, presentando vantaggi e metodologie applicate nel cantiere di Terranuova Bracciolini. Approfondimento sull’ottimizzazione digitale e benefici per i professionisti coinvolti.

webinar sicurezza cantiere UniFI

Iscriviti

Metodologia BIM per sicurezza e gestione del cantiere

Analisi dei casi studio dell’Agenzia del Demanio, che illustrano il contributo del BIM all’ottimizzazione della gestione informativa e della sicurezza sul cantiere: vengono condivise esperienze reali di cantieri innovativi e l’impatto di tecnologie innovative e BIM sulla gestione digitale e sicurezza sono discussi con casi studio specifici sul cantiere digitale e fabbisogni informativi.

webinar sicurezza cantiere Agenzia Demanio

Iscriviti

Soluzioni BIM per la sicurezza: Il caso di Terna S.p.A.

Esplorazione delle soluzioni digitali adottate da Terna S.p.A. per migliorare comunicazione e gestione delle stazioni elettriche. Obiettivo: eliminare rischi, ottimizzare la sicurezza operativa e la manutenzione.

webinar sicurezza cantieri Trena

Iscriviti

Monitoraggio dei lavori con Intelligenza Artificiale

Un approfondimento dell’Università Federico II di Napoli sulle tecnologie utilizzate (intelligenza artificiale, foto 360°, nuvole di punti) per garantire una valutazione precisa e tempestiva dell’avanzamento lavori, facilitando correzioni immediate.

webinar sicurezza cantieri UniNA

Iscriviti

Gestione integrata del cantiere con BIM e GIS

Focus dell’Università degli studi di Firenze sull’integrazione dei modelli BIM e GIS per ottimizzare la gestione del cantiere e della sicurezza considerando impatti ambientali, circolazione, gestione del personale e materiali.

webinar sicurezza cantieri UniFI

Iscriviti

4D-BIM per la gestione delle interferenze in cantiere

A cura dell’Università degli studi di Firenze sarà inoltre possibile vedere come pianificazione integrata e modelli informativi BIM consentano simulazioni, verifiche e controllo delle interferenze per adottare le migliori strategie per gestire e mitigare tali interferenze spaziali e temporali per migliorare la sicurezza.

webinar sicurezza cantieri UniFI

Iscriviti

Modellazione BIM delle fasi di cantiere al servizio di produttività e sicurezza

Workshop in collaborazione con il Politecnico di Milano con approccio pratico su come il BIM ottimizzi la produttività e la sicurezza in cantiere: norme, CoSIM, e integrazione ergotecnica per un processo edilizio avanzato.

webinar sicurezza cantieri PoliMI

Iscriviti

Modellazione BIM del cantiere e simulazione 4D BIM

Ottimizzazione sicurezza e produttività nel cantiere con la modellazione BIM al Nuovo Ospedale Stella Maris di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Pisa. Un caso applicativo portato dall’Università degli studi di Firenze in cui progettazione e simulazione 4D-BIM si integrano per ridurre rischi, ottimizzare processi e monitorare il cantiere.

yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7

Iscriviti

Dal modello BIM del cantiere alla realtà virtuale immersiva per la formazione dei lavoratori

Un approccio innovativo che usa la modellazione informativa per creare contesti virtuali. La tecnologia VR prepara e addestra ai compiti di cantiere, ottimizzando la sicurezza e i tempi di costruzione. Esempi pratici e protocolli di formazione in un progetto universitario (Università Firenze), CNR di Pisa e INAIL Toscana.

yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7

Iscriviti

 

I 9 webinar su Sicurezza nei cantieri e nuove tecnologie della Convention ACCA 2023 offrono una panoramica completa sulle tecnologie e metodologie all’avanguardia, consentendo ai partecipanti di acquisire know-how per migliorare la sicurezza e l’efficienza nei cantieri. Non perdere l’opportunità di accrescere le tue conoscenze partecipando a questi imperdibili appuntamenti. Iscriviti subito e scopri i vantaggi che puoi ottenere nella gestione dei tuoi cantieri grazie alle nuove tecnologie!

 

convention-acca-2023
convention-acca-2023

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *